giovedì 29 marzo 2012

La fotocamera del Nokia 808 PureView è la migliore al momento disponibile su un dispositivo mobile!


Ormai è acclarato da più parti che la fotocamera del Nokia 808 PureView è riconosciuta come la migliore al momento disponibile su un dispositivo mobile! A dispetto del ancora mancato lancio sul mercato. Il suo potente sensore da 41 megapixel, alle lenti Carl Zeiss e alla tecnologia PureView saremo in grado di fotografare immagini di alta qualità in qualunque situazione, con un Ampia Gamma Dinamica che farà dei nostri scatti qualcosa di sorprendente.



In parole povere il ​​Nokia 808 PureView mette insieme le informazioni provenienti da ben sette pixel circa e sfrutta queste ultime per ricreare ciò che noi definiamo il Superpixel.[...]


 Tutto ciò rende semplificato e vantaggioso il nostro lavoro quando si moltiplicano i segnali diversi (o pixel nel nostro caso) con il rumore di fondo casuale, ottenendo un segnale amplificato, ma con rumore di fondo nettamente inferiore rispetto al segnale di immagine reale. 

Il vantaggio più rilevante è il migliore rapporto segnale/rumore in immagini scattate in condizioni di luminosità scarsa, ma anche quelle ottenute in piena luce beneficiano del Superpixel mantenendo un’ottima gamma dinamica. Nel Nokia 808 PureView questa caratteristica è amplificata e viene ottenuta senza troppe elaborazioni di High Dinamic Range (Ampia Gamma Dinamica), che spesso possono invece dare spazio a risultati innaturali.

Il Nokia 808 PureView riesce ad avere immagini alquanto equilibrate grazie all’istogramma visualizzabile quando è attivata la compensazione dell’esposizione, intervenendo cosi in fase di cattura dello scatto e rendendo del tutto superflue le operazioni di imaging editing, come appunto la funzione HDR.

Ad esempio, in caso della fotografia in ambienti con luce intensa, come quella che potete osservare qui sotto, scattata in pieno sole su una spiaggia in Sudafrica.
Notate i particolari del viso della donna, nonostante siano coperte dall'
ombra, riescono ad essere lo stesso molto definiti; ugualmente, il resto dell’immagine mantiene colori e dettagli davvero straordinari, senza che risulti “sovraesposta” o, peggio ancora, “bruciata”, un risultato che difficilmente una normale fotocamera riesce ad ottenere. 

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.