sabato 23 giugno 2012

Come integrare ed installare Conversation Vivaz

Allora, oggi vorrei postare e condividere con voi un tutorial che consentirà di installare ed integrare perfettamente Conversation Vivaz.




Per prima cosa sarà necessario effettuare l hack del terminale, data la natura della patch per l utilizzo della c2z se lo si vuole integrare alla perfezione!
Adesso ecco come procedere:
Certifichiamo ed installiamo nella memoria esterna E:\ il sis di conversation 
Dopo di che dovremmo avere prima di ogni cosa il programma funzionante.

Mi raccomando!! Prima di continuare sia che siate interessati all'integrazione, sia che non lo siate dovete riavviare il telefono![...]Passiamo all integrgazione dei messaggi:
Scaricate l'archivio allegato della patch.
Aprendolo avrete modo di notare che l'archivio è composto dalle seguenti directory:
  • private\10202BE9 > contiene il file 101F87EB.txt patch che chiaramente dovrà essere copiato nella rispettiva cartella in c:\
  • resource\apps\ > contine e i 5 file di traduzione più il file *.rsc relativi alla patch. Vanno copiati così come li vedete tutti in c:\
  • traduzione > contiene il file relativo alla traduzione specifica di conversation. Va copiato nella directory e:\resource\apps\ cioè dove abbiamo installato il primo allegato di conversation
Avendo fatto tutto sarà possibile verificare l'integrazione nel menu messaggi grazie alla patch c2z.
Assicuratevi con un task manager che l'applicazione messaggi non sia avviata e in background sul cellulare. Altrimenti chiudetela. 
Aprite rompatcher+ e attivate la patch c2z
Uscite da rompatcher e riavviate messaggi. A questo punto dovreste avere una schermata come questa :

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.