Quando trattiamo un'argomento come
quello del hack, intendiamo riferirci ad una procedura che
sblocca alcune funzioni, generalmente protette, inaccessibili e
bloccate dalla fabbrica del produttore del cellulare.
Bene, per procedere quindi all'operazione di hack, dobbiamo essere consapevoli che potrebbe essere molto facile oppure molto difficile, in base a vari elementi.
Bene, per procedere quindi all'operazione di hack, dobbiamo essere consapevoli che potrebbe essere molto facile oppure molto difficile, in base a vari elementi.
6 TUTORIAL SUL COME FARE AD...
Hackerare, e
Flashare.[...]
Fino al
Firmware 31: Fino a qualche periodo fa, con il firmware v.31 o inferiori, hackerare era una procedura molto semplice che consisteva soltanto nell'installazione di un file SIS e qualche altra cosuccia (il famoso file HELLOx). Sostanzialmente, se possedete il firmware precedente al 40, allora sarete in grato di eseguire l'hack in tutta tranquillità, viceversa vi consiglierei di attendere ancora per il momento.
Per quale motivo eseguire un hack?
Effettuando l'hack, si dovrebbe avere la possibilità di evitare di signare ogni volta i programmi che non lo erano, avere maggiore possibilità di personalizzare e modificare a proprio piacimento il sistema, il cellulare etc.
Effettuando l'hack, si dovrebbe avere la possibilità di evitare di signare ogni volta i programmi che non lo erano, avere maggiore possibilità di personalizzare e modificare a proprio piacimento il sistema, il cellulare etc.
Dopo il Firmware 31:
Con l'avvento dei firmware successivi, procedere così semplicemente, non è stato più possibile, nonostante di recente (leggi qui), sia stato implementato un metodo che però, come potrete leggere è un leggermente rischioso.
Con l'avvento dei firmware successivi, procedere così semplicemente, non è stato più possibile, nonostante di recente (leggi qui), sia stato implementato un metodo che però, come potrete leggere è un leggermente rischioso.
Parecchi utenti, in alternativa al
hack... e benchè ciò possa comportare qualche pericolo,
adottano un così detto CUSTOM FIRMWARE o anche
CFW.
ATTENZIONE: scegliere di installare un CUSTOM FIRMWARE causa la PERDITA della GARANZIA di legge (per manomissione)!
ATTENZIONE: scegliere di installare un CUSTOM FIRMWARE causa la PERDITA della GARANZIA di legge (per manomissione)!
I Custom Firmwares (CFW)
non sono altro che dei Firmware originali Nokia
modificati (moddati) dai cosiddetti "cooker", cioè
i cuochi di Firmware. Per quale motivo modificare un firmware
Nokia? Allora, spesso grazie all'utilizzo dei CFW si possono
implementare le prestazione e la funzionalità del cellulare stesso,
poichè i cooker inseriscono al loro interno modifiche e
ottimizzazioni (le cosiddette MODS) che consentono al cellulare di
essere più veloce, reattivo, fluido e soprattutto funzionale. Spesso
nei CFW sono già preinstallate le applicazioni di uso più
comune, cosi si evita di doverle reinstallare poi.
La procedura per installarli è
semplice, anche se comporta dei rischi. Questo metodo si chiama
FLASH. FLASHARE un cellulare, in gergo vuol dire,
installare un firmware non originale. Differisce dal solito
aggiornamento attraverso Nokia Software Updater
proprio perchè da la possibilità di una installazione di FW
non ufficiali.
Essendo un'operazione che si svolge
all'interno della memoria del cellulare, il rischio che si potrebbe
correre è BRIKKARE il cellulare
(renderlo inutilizzabile): questo può avvenire a causa di un calo di
tensione durante l'aggiornamento, a causa di errori interni durante
l'aggiornamento, oppure per il mancato completamento dello stesso. Cliccate qui per un'esauriente guida!
Rischi? La garanzia?
L'hacking è una pratica che ovviamente non è vista di buon occhio dalle case di software, dunque ad ogni uscita di un nuovo firmware ad esempio, fanno il possibile per proteggersi da eventuali HACK.
I rischi, almeno con HELLOX, erano del tutto assenti, poichè bastava effettuare un RESET del telefono per averlo nuovamente "a posto"..
Con i Custom Firmware, come potrete leggere nelle guide, ad oggi i rischi sono molto pochi.. ma.. PERDERETE LA GARANZIA.
L'hacking è una pratica che ovviamente non è vista di buon occhio dalle case di software, dunque ad ogni uscita di un nuovo firmware ad esempio, fanno il possibile per proteggersi da eventuali HACK.
I rischi, almeno con HELLOX, erano del tutto assenti, poichè bastava effettuare un RESET del telefono per averlo nuovamente "a posto"..
Con i Custom Firmware, come potrete leggere nelle guide, ad oggi i rischi sono molto pochi.. ma.. PERDERETE LA GARANZIA.
Nessun commento:
Posta un commento