Allora in questa serie di mini tutorial ( mini?... magari!) sul come fare a...sul Nokia 5800 XpressMusic, siamo arrivati al nono di 16, e vorrei provare a rispondere anche a quest'altra domanda riguardo al product code.
9 TUTORIAL SUL COME FARE A...
Cos'è e a cosa serve il product code.[...]
Cominciamo
subito con il capire cos'è il
product code!
Il product code è un codice
che indica la versione esatta del cellulare che abbiamo. Se
affermiamo di possedere ad esempio (guarda un po'!) un Nokia 5800
XpressMusic, potremmo avere il modello blu oppure quello rosso,
brandizzato (ovvero marcato da un operatore di telefonia mobile)
oppure no, e cosi via dicendo. In qualunque di questi casi, il
product code differisce !
Da dove si può rilevare?
Da dove si può rilevare?
Di solito si trova sulla cover del
cellulare, asportando la batteria, su di un'etichetta con varie
informazioni utili tra le quali troviamo anche il famigerato product
code.
A cosa può
servire?
Normalmente si fa riferimento al
product code, oltre a casi di assistenza, quando abbiamo
intenzione di effettuare modifiche particolari al nostro cellulare, è
d'obbligo cambiare tale codice numerico; insomma le motivazioni
possono essere le seguenti:
- asportare le personalizzazioni che l'operatore telefonico ha dato al device, il suo brand (perchè magari volete usarlo con una SIM di un altro operatore);
- ripristinare la lingua italiana, che spesso si perde in seguito all'aggiornamento del cellulare se quest'ultimo è stato importato;
- aggiornare il firmware immediatamente, senza necessariamente aspettare i firmware creati appositamente per i telefoni brandizzati, che tra l'altro arrivano abitualmente con notevole ritardo!
Concludendo quali sono i rischi?
- asportare le personalizzazioni che l'operatore telefonico ha dato al device, il suo brand (perchè magari volete usarlo con una SIM di un altro operatore);
- ripristinare la lingua italiana, che spesso si perde in seguito all'aggiornamento del cellulare se quest'ultimo è stato importato;
- aggiornare il firmware immediatamente, senza necessariamente aspettare i firmware creati appositamente per i telefoni brandizzati, che tra l'altro arrivano abitualmente con notevole ritardo!
Concludendo quali sono i rischi?
Cambiando il product code si
perde la garanzia! Quindi, anche se a volte il centro
assistenza potrebbe chiudere un occhio, vi ricordo che se lo farete,
ciò sarà a vostro TOTALE
RISCHIO E PERICOLO, ed in ogni
caso questo blog e chi scrive non si assumono alcuna responsabilità!
Si può tornare indietro, dopo aver modificato il product code?
Assolutamente sì! Si può ripristinare il product code originale, ma con questa operazione non è detto che torni la garanzia, in quanto l'operazione viene memorizzata nell’IMEI del cellulare senza possibilità di poterla modificare.
Si può tornare indietro, dopo aver modificato il product code?
Assolutamente sì! Si può ripristinare il product code originale, ma con questa operazione non è detto che torni la garanzia, in quanto l'operazione viene memorizzata nell’IMEI del cellulare senza possibilità di poterla modificare.
Nessun commento:
Posta un commento