Gassèe,veterano della
Silicon Valley ed ex-dirigente di HP ed Apple, due anni fa collaborò con la casa finlandese. In conclusione ad una sua consulenza, suggeri a Nokia di sostituire l'OS-Symbian con la piattaforma Android, non ascoltato evidentemente.
Gassèe critica in primo luogo Elop:
"Credo che Elop debba andarsene, e che anche il consiglio di amministrazione debba essere rinnovato e sostituito con persone esperte e pratiche della telefonia mobile."
La critica all’operato di Stephen Elop entra nel mertito degli effetti negativi derivanti dall’annuncio troppo
anticipato dei nuovi prodotti (effetto Osborne). Gassèe si stupisce dopo aver[...]
constatato che la dirigenza di Nokia ha consentito per ben due volte consecutivamente, ad Elop, di produrre l’effetto indesiderato: nel 2011 annunciando la nuova line-up di smartphone Windows Phone e compromettendo le vendite della line-up Symbian, quest’anno con Windows Phone 8 che, rischia di penalizzare il successo degli attuali Lumia:
constatato che la dirigenza di Nokia ha consentito per ben due volte consecutivamente, ad Elop, di produrre l’effetto indesiderato: nel 2011 annunciando la nuova line-up di smartphone Windows Phone e compromettendo le vendite della line-up Symbian, quest’anno con Windows Phone 8 che, rischia di penalizzare il successo degli attuali Lumia:
"Microsoft può fare questo con le
nuove versioni di Windows, IBM era solito farlo. Ma sono scioccato
dal fatto che il consiglio di amministratione di Nokia abbia permesso
ad Elop di farlo.
Avevo detto loro di lasciare ogni altra cosa e scegliere Android. Di farlo in segreto e di lasciare diffondersi i rumor … Avrei utilizzato il design di Nokia per realizzare smartphone molto belli. Avrei integrato Ovi in Android e gli utenti avrebbero detto che Nokia si è unita con il vincitore."
Parole molto pesanti anche se si tratta di una valutazione soggettiva, è comunque espressa da un dirigente con una vasta esperienza nell’industria della telefonia mobile.
Avevo detto loro di lasciare ogni altra cosa e scegliere Android. Di farlo in segreto e di lasciare diffondersi i rumor … Avrei utilizzato il design di Nokia per realizzare smartphone molto belli. Avrei integrato Ovi in Android e gli utenti avrebbero detto che Nokia si è unita con il vincitore."
Parole molto pesanti anche se si tratta di una valutazione soggettiva, è comunque espressa da un dirigente con una vasta esperienza nell’industria della telefonia mobile.
Ricordiamo che, recentemente,
l’ipotesi di Android come alternativa a Windows Phone era tornata
alla ribalta dopo la conferma dell’esistenza del piano B da
attivare in caso di insuccesso con WP8.
Nessun commento:
Posta un commento