sabato 22 dicembre 2012

Nokia e Rim nuovo accordo di licenza dei brevetti

Nokia e Rim: scelto di stipulare un nuovo accordo di licenza dei brevetti.

Si conclude positivamente
la vicenda giudiziaria tra Nokia e Rim. La scelta è di stipulare il nuovo accordo, con la decisione delle due aziende di far cessare le ostilità.
Il tribunale si era espresso in favore di Nokia, lasciando presagire ulteriori controversie giudiziarie. Nokia e RIM hanno preferito porre fine alle ostilità con un nuovo accordo riguardante l’utilizzo dei brevetti.
Con il nuovo accordo vengono meno tutte le azioni giudiziarie in atto in UK, USA e Canada.  Interessante il fatto che sarà RIM a corrispondere i diritti di licenza a Nokia. Riservati i termini esatti dell’accordo, ma il dato certo è che [...]
sarà l’azienda canadese a pagare i diritti a Nokia. Paul Melin, dirigente della divisione di Nokia che si occupa della gestione della proprietà intellettuale , ha affermato a riguardo.
  • Siamo molto lieti di aver risolto il problema relativo alle licenze dei nostri brevetti con RIM e di aver raggiunto un nuovo accordo, conservando, al tempo stesso, la capacità di proteggere la differenziazione dei nostri prodotti.Questo accordo dimostra la leadership del portofolio brevetti di Nokia e ci permette di concentrarci su ulteriori opportunità di concederli in licenza nel mercato delle comunicazioni mobili
Pace fatta in maniera vittoriosa per Nokia che ha investito nelle attività di ricerca e sviluppo oltre 45 miliardi di euro negli ultimi venti anni , creando il più vasto portofolio brevetti dell’industria delle comunicazioni con circa 10.000 gruppi di brevetti.
Un accordo importante quello raggiunto da Nokia con RIM che potrebbe rappresentare un precedente da far valere nei confronti delle altre aziende con le quali sono tutt’ora in atto altre controversie giudiziarie in tema di brevetti (ved. HTC e ViewSonic).

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.