Nokia mira ad diffondere il market share
dei Lumia economici nell’area IMEA(India,Medio Oriente, Africa)
L’obiettivo principale di Nokia è quello di amplificare in maniera
decisa la base installata dei terminali Lumia e per farlo si stà rivolgendo ai
mercati emergenti e ai provvedimenti da adottare per renderli ancora
più accessibili in tali paesi. I terminali Lumia Windows
Phone 8 hanno toccato la soglia minima di ingresso con il Lumia
620 da poco disponibile anche nel mercato italiano a 249 euro, mentre
la gamma Lumia di prima generazione ha ricevuto un considerevole calo
di prezzo. I terminali Lumia, così come gli
altri smartphone Windows Phone, restano dei device costosi se
rapportati alle disponibilità dell’utenza che risiede nei mercati
emergenti, ma Nokia
ha in programma di rendere più agevole l’ingresso nel mondo Lumia con nuovi tagli di prezzo.
D.Shivakumar, vice presidente senior di
Nokia per l’area IMEA (India, Medio Oriente e Africa), mette l'interesse sulla necessità di rendere ancora più accessibile il
prezzo dei terminali Lumia per espandere la base installata in tali
mercati. La priorità è [...]
definita dalla constatazione del metodo di distribuzione degli smartphone nei mercati emergenti che si realizza principalmente attraverso il modello dell’open market, ovvero senza il contributo degli operatori telefonici e dei piani contrattuali che permettono di entrare in possesso del terminale con un esborso, nell’immediato, relativamente contenuto.
definita dalla constatazione del metodo di distribuzione degli smartphone nei mercati emergenti che si realizza principalmente attraverso il modello dell’open market, ovvero senza il contributo degli operatori telefonici e dei piani contrattuali che permettono di entrare in possesso del terminale con un esborso, nell’immediato, relativamente contenuto.
Il dirigente di Nokia non chiarisce nel
dettaglio quali saranno gli strumenti adottati. I terminali Lumia WP
7.8 potrebbero continuare a svolgere un ruolo importante proprio nei
mercati emergenti, ma potrebbero essere introdotti nuovi modelli WP8
di fascia low-cost, così come è plausibile un ritocco verso il
basso dei modelli già in commercio. Il dato rilevante è che Nokia è
al lavoro per rafforzare il market share dei Lumia in mercati di
fondamentale importanza. Una strategia che non muta quella del
“doppio binario” che si basa anche sui feature phone Asha,
destinati a conservare il loro ruolo di primo piano nei mercati
emergenti.
Il Mobile World Congress 2013 è ormai
alle porte e Nokia potrebbe scegliere di sfruttare l’importante
vetrina per presentare nuovi terminali Lumia, tra i quali il più
volte citato Lumia 520 che potrebbe essere un nuovo device di fascia
low cost adatto ai mercati emergenti.
Nessun commento:
Posta un commento