domenica 15 settembre 2013

Appassionati di funghi, cercatori ed amatori, di funghi! Vi presento un a...Myco

Appassionati, cercatori ed amatori, di funghi, vi presento un a...Myco! L'applicazione la si trova nelle versioni standard, Free e Pro, e non può di certo mancare sullo smartphone dell’appassionato di funghi, che sia esso un cercatore oppure un semplice appassionato. Myco contiene una serie di schede descrittive dei più comuni funghi, foto di alta qualità, e utili strumenti per la descrizione ed identificazione di ogni specie.
Myco

Myco consente anche di salvare i luoghi di ritrovamento dei funghi e di allegare delle immagini per ciascun luogo, oltre a una simpatica sezione “quiz” dove vengono messe alla prova le vostre capacità micologiche.
Myco contiene informazioni su oltre 200 tipi di funghi, con immagini. I dati sono strutturati secondo l’habitat, le caratteristiche, la commestibilità e le possibilità di confusione. La maggior parte delle informazioni sono prelevate da Wikipedia. I dati sono disponibili offline, in caso che non sia disponibile una connessione durante la raccolta dei funghi nel bosco.
"Salva i tuoi luoghi con la posizione GPS e inserisci una foto del fungo e dell’ambiente. Cosi ritroverai facilmente il luogo del ritrovamento. Vengono salvati il luogo, la data e l’orario, alcune foto e un commento."
Myco Free: nella versione gratuita il database si limita a 50 specie di funghi, ed è possibile salvare fino a 5 luoghi con una immagine per ognuno. Per il download potete cliccare qui. Altrimenti è possibile acquistare la versione standard Myco al prezzo di Euro 2,49. Il database contiene 200 schede di funghi ed è possibile salvare fino a 500 luoghi con 5 immagini per ognuno; oppure Myco Pro, la versione completa costa Euro 4,49 e permette di salvare un numero illimitato di luoghi con 10 immagini per ognuno. Le tre versioni sono compatibili con device Windows Phone 7.5 e Windows Phone 8.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.