Nokia Treasure Tag è un accessorio carino che va a corredarsi agli
smartphone Lumia, consentendo la localizzazione dello stesso e di piccoli oggetti ad esso ancorati (ad. esempio, un mazzo di chiavi, tramite un'apposita applicazione per
Windows Phone).
Treasure Tag si presenta con un aspetto simile a quello di un piccolo portachiavi, è stato lanciato ufficialmente al
Mobile World Congress 2014 ed ha iniziato a raggiungere i principali mercati in primavera.

Potrebbe entrare sul mercato un ulteriore
Treasure Tag ed affiancarsi al primo modello. Stando ad un recente avvistamento presso la
FCC (Federal Communications Commission), l'ente statunitense che si occupa di certificare i dispositivi wireless, pubblica la documentazione, l'8 maggio scorso, facendo riferimento al
Treasure Tag Mini WS-10 (il Nokia Treasure Tag attualmente in commercio viene identificato come WS-2)

Non è ben chiaro in che senso la nuova versione del Treasure Tag potrà essere considerata "mini". Il riferimento, verosimilmente, è rivolto alla dotazione di serie che, nel primo modello, comprende la connettività
NFC e Bluetooth e potrebbe essere limitata a quella BT nella nuova versione. Difficile consideralo mini dal punto di vista delle dimensioni, visto che la prima versione è decisamente compatta (30 x 30 mm); manca, tuttavia un riferimento alle dimensioni dell'accessorio certificato dalla FCC per avere dei riscontri più certi.
Auspicabile un prezzo altrettanto "mini". Al momento Nokia Treasure Tag viene distribuito nel nostro paese a cifre prossime
ai 30 euro . Non resta che attendere ulteriori informazioni sulla data di avvio della distribuzione e sui mercati in cui verrà introdotto il nuovo Treasure Tag; l'inizio delle vendite non dovrebbe tardare eccessivamente, visto che la certificazione della FCC è una delle ultime attività che precedono l'immissione dei prodotti sul mercato.
(fonte HDblog)