Anche il corpo di polizia di Cambridgeshire, Regno Unito, ha apprezzato i recenti
Nokia Lumia 1520, 930 e 635, e prova ne è il fatto che, dovendo rinnovare il parco smartphone, ha mandato in pensione
4000 terminali BlackBerry, sostituiti da
8000 nuovi smartphone
Windows Phone.
I nuovi smartphone comprendono il phablet
Lumia 1520, che sarà utilizzato dal personale in prima linea, il nuovo Lumia 930 destinato ai dirigenti e l'entry level
Lumia 635. A determinare la scelta per l'adozione dei nuovi smartphone, i passi avanti compiuti da
Windows Phone 8.1 sul versante della sicurezza e delle funzionalità enterprise (ved. crittografia dei dati e supporto VPN).
 |
Nokia Lumia |
Passi tali da giustificare l'abbandono dei device
BlackBerry che trovavano proprio nelle funzioni rivolte all'utenza aziendale il principale punto di forza.
Windows Phone 8.1 è stato ritenuto quindi "enterprise-ready" dalla polizia inglese. I dispositivi Nokia Lumia saranno dati in dotazione anche alle autorità di polizia di Hertfordshire e Bedfordshire, nell'ambito di un'iniziativa del governo inglese, volta ad incentivare la diffusione della tecnologia mobile tra le forze dell'ordine. Bel traguardo per gli smartphone
Nokia Lumia e per la piattaforma
Windows Phone che, dopo aver potenziato gli aspetti e le funzionalità richieste dall'utenza enterprise con la
versione 8.1, può ambire a conquistare maggiori quote di mercato in un segmento dominato, in passato,
da BlackBerry.