martedì 20 gennaio 2015

Samsung Galaxy Note 4 vs Xiaomi Mi Note Pro Confronto Phablet Specifiche Tecniche Principali

Il confronto di oggi vede di scena due mostri sacri del settore Phablet: Samsung Galaxy Note 4 vs Xiaomi Mi Note Pro, quale sarà il più performante? Proviamo insieme ad analizzare tutte le specifiche tecniche di questi due Top di gamma dell'universo Andorid. 


Rolls the mouse down to read the article in english ...

Mostrato soltanto di recente, il Phablet Xiaomi Mi Note Pro è di fatto il Top di gamma Android, dunque, proveremo a confrontare le sua maggiori specifiche tecniche principali, con l’attuale detentore di questo comparto di prodotti: averete inteso ormai che sto parlando del nuovo Samsung Galaxy Note 4.

Iniziamo immediatamente dal display, che in entrambi i Phablet ha una diagonale da 5,7 pollici 2K 2560 x 1440 pixel che diventano in 515 ppi. Nel Samsung Note 4 lo stesso display è protetto da un Gorilla Glass 4 proponendo una tecnologia Super Amoled invece per quel che concerne lo Xiaomi Mi Note Pro il Gorilla Glass è di tipo 3, presentando una curvatura in 3D con tecnologia JDI. Si tratta di una strategia decisamente rivoluzionaria quella che hanno scelto alla Xiaomi che rende esclusivo il proprio schermo, importando i display curvi visti già nei modelli Galaxy Note Edge, in una nuova esclusiva esperienza d'uso.

Entriamo nelle viscere dei due Phablet, iniziando dallo Xiaomi Mi Note Pro dove troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 810 Octa Core a 64 Bit, 4 GB di memoria RAM DDR4 e GPU Adreno 430 che va a confrontarsi con quanto propone il Samsung Galaxy Note 4 ovvero sia un processore Qualcomm Snapdragon 805 Quad Core, 3 GB di memoria RAM DDR3 e GPU Adreno 420. Entrambi i Phabelt sono dunque dotati di due processori appartenenti alla stessa gamma, soltanto che Xiaomi utilizza l'ultima versione proposta solo qualche mese fa da Qualcomm, il che lascia presupporre che la prossima versione del Note 4, provvederà a presentare le stesse identiche caratteristiche.
Samsung Galaxy Note 4 vs Xiaomi Mi Note Pro
Samsung Galaxy Note 4 vs Xiaomi Mi Note Pro

Per quel che concerne il comparto fotografico tutti e due i Phablet fanno uso di un sensore prodotto da Sony, dalla capacità di 13 megapixel per Xiaomi che può inoltre vantare pure un doppio LED Flash con luce calda e fredda ed un sensore frontale da 4 megapixel contro 16 megapixel con LED Flash standard e sensore anteriore da 3,7 megapixel proposta dal Samsung Galaxy Note 4. Stando a quanto si evince dai dati tecnici che sono stati resi noti, e valutando le specifiche dei sensori, siamo di fronte a due scelte totalmente differenti in termini di tipologia, ma con la soluzione Xiaomi più attuale, avendo scelto di affidarsi ad un prodotto presentato soltanto di recente.

Avere scelto Sony ha portato notevole qualità al prodotto Xiaomi. Pure le due batterie sono decisamente differenti, visti i 3220 mAh utilizzati dal Phablet by Samsung e 3000 mAh per Xiaomi Mi Note Pro. Due notevoli differenze riguardano anche la rete LTE che in Note 4 arriva a toccare i 300 megabyte per secondo in Download mentre in Mi Note Pro si spinge fino a 450 megabyte per secondo e nel prezzo che in Note 4 al lancio era di 769.00 € mentre in Mi Note al cambio equivale a 440.00 € circa.

Una cosa importante da sottolineare è che Note 4 ha in dotazione la S-Pen integrata nella cover, un grande valore aggiunto in particolare se consideriamo le dimensioni del display. Bisognerà valutare se l'interfaccia Mi 6 sarà altrettanto generosa in termini di usabilità.

The comparison of today can be seen in scene two sacred monsters of the sector Phablet: Samsung Galaxy Notes 4 vs Xiaomi i known Pro, which will be the more performant? Let's try together to analyze all the technical specifications of these two Top-of-the-range model of the universe Andorid.

We begin immediately from the display, that in both Phablet has a diagonal of 5.7 inches 2K 2560 x 1440 pixels that become in 515 ppi. In Samsung Notes 4 on the same display is protected by a Gorilla Glass 4 proposing a Super Amoled instead as regards the Xiaomi i known Pro the Gorilla Glass and type 3, having a curvature in 3D technology with JDI.

We enter into the bowels of the two Phablet, starting by Xiaomi i known Pro where we find a processor Qualcomm snapdragon 810 Octa Core 64-Bit, 4 GB of RAM memory DDR4 and GPU Adrenergic 430 that goes to confront what is proposed in the Samsung Galaxy Notes 4 or be a processor Qualcomm snapdragon 805 Quad Core, 3GB Memory DDR3 RAM and GPU Adrenergic 420.
Note 4 a confronto con Mi Note Pro
Note 4 a confronto con Mi Note Pro
As regards the sector all photographic and two the Phablet make use of a sensor product from Sony, the ability of 13 megapixels for Xiaomi which can also boast a double LED Flash light with hot and cold and a front sensor 4 megapixels against 16 megapixel camera with LED Flash and standard front sensor 3.7 megapixel proposal from Samsung Galaxy Notes 4.

You have chosen Sony has brought remarkable quality to the product Xiaomi. Also the two batteries are decidedly different, having regard to the 3220 mAh used by Phablet by Samsung and 3000 mAh for Xiaomi i known Pro. Two noticeable differences include also the LTE network that in Notes 4 arrives to get in touch with the 300 megabytes per second in Download while in Mi Notes Pro goes up to 450 megabytes per second and in the price which in Notes 4 to the launch was of 769.00 € while in my notes to the gearbox is equivalent to 440.00 € aprox.

One important thing to emphasize is that Notes 4 has equipped the S-Pen integrated on the cover, a great deal of added value in particular if we consider the size of the display. It will be necessary to examine whether the interface i 6 will be equally generous in terms of usability.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.