mercoledì 18 febbraio 2015

Nuovo Software Visa per Smartphone Stop Carte di Credito Bloccate in Viaggio

Chi di voi durante un viaggio non ha avuto modo di imbattersi con il fastidioso problema di avere la carta di credito bloccata? Tanti, sicuramente hanno avuto la sfortuna di imbattersi in un problema del genere, siete fuori casa state cercando di effettuare un acquisto, ma la società della carta di credito non da il consenso all'operazione perché presume che la vostra carta di credito possa essere stata rubata. 


A venire in soccorso all'utenza ci ha pensato Visa, che ha realizzato un nuovo software per smartphone, che in ogni qual caso dovrebbe in qualche modo limitarne il problema: il software si chiama Visa Mobile Location Confirmation ed utilizza la funzionalità del proprio smartphone di geo-localizzare il posto esatto in cui si trova per verificarne la veridicità dalla posizione riguardo il proprietario che sta usando la carta di credito. Il problema è che, di solito, è più probabile che venga eseguita una transazione fraudolenta qual'ora l'operazione si dovesse svolgere in un luogo molto lontano da dove si trova il proprio smartphone.

Il software Visa Mobile Location Confirmation, messo a disposizione dalla società Finsphere, potrà essere disponibile tramite le applicazioni Visa per i clienti statunitensi a partire dal mese di aprile, ha fatto sapere l'azienda. Si tratterà di un servizio opt-in, che vuol dire che non funzionerà fino a quando le persone non lo avranno attivato di loro spontanea volontà. A tal proposito, per la privacy bisogna necessariamente fornire la propria autorizzazione a Visa per comunicare dove si trova il proprio smartphone. Tale servizio mette in luce quanto sia utile essere in possesso di un'apparecchiatura in tasca o nella borsa, dal momento che appare acclarato che dinanzi all'avanzare dei furti telematici si fa sempre più fatica opporsi: inoltre in aggiunta a tutte le utility come la mail, la navigazione, le foto, i social network e le telefonate, gli smartphone sono anche capaci di aumentare il livello della sicurezza del proprio conto corrente bancario.
nuovo software da Visa per lo smartphone
Nuovo software da Visa per lo smartphone

Ma gli smartphone, non solo consentono a Visa i fornire servizi atti a rafforzare la sicurezza dei conti correnti dei propri clienti, bensì vengono sempre più frequentemente utilizzati come sistema di verifica per consentire di effettuare pagamenti online o provvedere a trasferire denaro tramite il sistema dell'autenticazione a due fattori. Un esempio: sarà possibile impostare Gmail in maniera tale che possa richiedere non soltanto la combinazione di username e password per avervi accesso ma pure uno di questi codici di autenticazione che saranno resi disponibili tramite sms allo smartphone. Siccome i codici hanno una validità molto limitata nel tempo, un criminale non potrà essere in grado di essere cosi veloce a rubarlo ed usarlo per i propri loschi scopi.

Ognuno di noi potrà sempre mettersi in contatto con la propria banca per comunicare dove e quando ha in programma di fare un viaggio in maniera tale che i sistemi di pagamento con carta di credito non rifiutino le transazioni che possano apparire sospette, legittimandole di fatto. Vero è che qesta cosa possa essere seccante, e la maggior parte delle persone non si preoccupa affatto di comunicare alla propria banca i propri spostamenti e nel momento in cui effettuano un pagamento all'estero si ritrovano con l'impossibilità di pagare. Perciò Visa ha cercato di ovviare, almeno per i suoi clienti rendendo la vita meno complicata.

Lo scorso anno, l'istituto bancario ha dato inizio ad un meccanismo on-line, dove gli utenti possono riferire i loro piani di viaggio. Inoltre ha introdotto un servizio chiamato Visa Travel Authorization Tag per semplificare i pagamenti mentre si è in viaggio in aereo, treno, o quando ci si sposta in molti alberghi. Non si sa nulla riguardo al fatto se e quando il software Visa Mobile Location Confirmation potrà essere disponibile anche in Europa.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.