mercoledì 25 marzo 2015

Polistirolo da Imballaggio impiegato per Costruire Batterie più durature

Una scoperta "green" che promuove il riciclo di un materiale altamente inquinante: il polistirolo da imballaggio, impiegato per costruire batterie al litio che durano di più.

 
Uno studio dell'Università americana di Purdue ha portato alla scoperta della trasformazione di un poilimero in nanoparticelle di carbonio grazie ad una temperatura che va tra i 500 e i 900 gradi Celsius, da modellare in sottili fogli di carbonio. Il polimero utilizzato per gli imballaggi, viene trasformato in carbonio per costruire anodi che compongono una batteria. Gli anodi fatti con carbonio di polimeri, hanno la proprietà di ricaricarsi in modo più veloce rispetto agli anodi di grafite convenzionali.

L'idea è venuta a Ma Pol ed al suo team di ricercatori dopo aver ricevuto una spedizione di attrezzature imballate con polistirolo, si sono chiesti come poter riciclare quei polimeri tanto inquinanti e per nulla riutillizzati. Promuove il riciclo del polimero utilizzato per gli imballaggi per farne una componente chiave per le batterie agli ioni di litio ricaricabili è stato lo scopo di Pol e il suo team.

"Anche se il polistirolo da imballaggio è utilizzato in tutto il mondo come una soluzione perfetta per il trasporto sicuro, è notoriamente difficile da riciclare, con solo il 10 per cento che viene realmente riciclato", ha detto il Dott. Vilas Pol, professore associato di ingegneria chimica e materiali alla Purdue University.

In questo modo hanno superato uno dei problemi più difficili che presentano gli smartphone di oggi: la durata della batteria. Il team è stato quindi in grado di utilizzare tale materiale per creare le componenti di una batteria chiamati anodi, dove gli ioni vengono memorizzati quando la batteria si ricarica. Inoltre, Pol e suoi colleghi hanno scoperto che i nuovi anodi in realtà hanno la proprietà di ricaricarsi in modo più veloce rispetto agli anodi di grafite convenzionali.
Essi prevedono che saremo in grado di riciclare circa il 50 per cento del materiale da imballaggio in polistirolo entro i prossimi cinque anni, e che tali materiali possano essere utilizzati per filtri, pneumatici, inchiostro per stampanti, e molto altro.

La nuova scoperta sarà annunciata in questi giorni al meeting annuale della American Chemical Society, in programma a Denver dal 22-26 marzo VIDEO



.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.