Rajeev Suri, CEO della “nuova” Nokia, intervenuto al MWC, conclude il suo intervento svelado le intenzioni di Nokia che si dedicherà esclusivamente al IoT e 5G.
Il CEO di Nokia, durante il suo intervento, ha spiegato, con tutte le nozioni tecniche del caso, comel’acquisizione di Alcatel-Lucent sia stato un passo che sta dando i suoi frutti, che si traduce in: potenziamento della tecnologia radio, capace di rendere il 5G una realtà “pronta all’uso” e per cui sta già collaborando con operatori del calibro di AT&T, Orange e Deutsche Telekom.
Un altro grande investimento per Nokia dove ha investito 351 milioni di dollari è quello dell’IoT
Ti potrebbe interessare: Nokia potrebbe tornare a produrre dispositivi di largo consumo
A fine intervento Rajeev Suri ha lasciato un po’ di spazio alle domande dei giornalisti. La più interessante quella su un possibile futuro degli smartphone e tablet Nokia, a cui il CEO ha così risposto:
|"Non abbiamo nessuna scadenza per futuri smartphone, potrebbe accadere nel 2016 o dopo, ma siamo in cerca di partner. La potenzialità del nostro marchio [Nokia] su un dispositivo sono evidenti […] In caso questo accada noi cureremo design e qualità del dispositivo.”
Nessun commento:
Posta un commento