L'applicazione Snapseed è senz'altro tra le più apprezzate app di fotoritocco realizzate da Google: disponibile sia per dipositivi Android che Apple, è stata oggetto di un aggiornamento per entrambe le versioni.
L'aggiornamento che ha riguardato Snapseed ha come novità di maggior rilievo, due particolari funzioni, disponibili per entrambe le versioni:
"il riconoscimento automatico dei volti per l’applicazione del filtro Sfocatura e il raddrizzamento automatico, che regola la foto in base alla linea dell’orizzonte.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Dai centri R&D di Nokia Facehugger di Alien
Oltretutto per quel che concerne la versione Android, grazie a queso aggiornamento si potrà spostare Snapseed in una eventuale microSD. A seguire i changelog ufficiali di entrambe le versione, Android ed iOS di Snapseed.
Snapseed changelog iOS
Snapseed changelog Android
- Sfocatura obiettivo: rilevamento automatico dei volti e applicazione della sfocatura
- Raddrizzamento automatico: regola automaticamente la linea dell’orizzonte
- Condividi le immagini direttamente su Instagram se è installata l’app Instagram
- Visualizzazione di metadati migliorata nel menu Impostazioni e dettagli immagine
Per scaricare Snapseed versione Android cliccate qui, invece per quella iOS cliccate qui.
- Sfocatura obiettivo: rilevamento automatico dei volti e applicazione della sfocatura
- Raddrizzamento automatico: regola automaticamente la linea dell’orizzonte
- Migliore assistenza a livello di filtro
- Possibilità di installare Snapseed su scheda SD esterna
Nessun commento:
Posta un commento