Oggi vorrei presentarvi un tablet che forse molti di voi non ne hanno mai sentito parlare, ma che in ogni caso vi posso garantire, promette prestazioni da PC: sto parlando del tablet Ubuntu Aquarius M10.
Aquarius M10 è un tablet che è equipaggiato con il sistema operativo Ubuntu che a dispetto delle scarse vendite ottenute con lo smartphone, l'azienda produttrice Canonical, ripropone nel mercato, sperando in miglior sorte!
BQ Aquarius M10 |
L'idea di Canonical è quella di puntare tutto sulla funzionalità convergence, alternativa a Continuum di Windows 10 Mobile, il quale nonostante sia più conosciuto nell'ambito del mobile, non ha nulla di più rispetto a convergence.
Il tablet BQ Aquarius M10 propone varie interfacce a cominciare da quella normale UI che si è avuto modo di vedere all'opera già negli smartphone Ubuntu, basata sugli Scope.
Poi possiamo ammirare quella a finestre, collegando il tablet ad una tastiera ed un mouse, proporio come fosse un vero PC.
Fig.1 |
Fig.2 |
Fig.3 |
Infine collegandolo ad uno schermo esterno, Aquarius M10 si trasformerà in un vero e proprio PC Ubuntu!
Certo, utilizzando il tablet sottoponendolo a stress continui di navigazione, consultazione ed invio di mail, etc etc etc, non si può certo dire che risponda al pari di altri modelli presenti sul mercato, evidenziando tutti i suoi difetti dovuti in ogni caso agli inevitabili limiti strutturali di hardware e software.
Ma andiamo più nel dettaglio delle caratteristiche tecniche di cui è stato dotato Aquarius M10:
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: #Meizu MX4 #Ubuntu #Recensione #Caratteristiche #Tecniche
- Schermo: 10,1″ FullHD
- CPU: MediaTek MT8163A, quad-core ARM Cortex-A53
- RAM: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB espandibile (con microSD fino a 64 GB)
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel con auto-focus e doppio LED Flash
- Fotocamera frontale: 5 megapixel
- Batteria: 7.280 mAh.
- Altro: micro HDMI output, speaker frontali
- OS: Ubuntu
"questo tablet non ha lo scopo principale di competere con i più blasonati concorrenti che montano Android e iOS, ma soltanto vuole rappresentare una possibile alternativa valida, magari per coloro che hanno già una certa dimistichezza con OS Ubuntu.BQ Aquaris M10 potrete trovarlo in vendita a partire dal secondo trimestre del 2016, direttamente sul sito di BQ.
Nessun commento:
Posta un commento