domenica 30 aprile 2017

Huawei Honor 8 Pro Smartphone Android 7.0 Nougat Specifiche Tecniche

Honor 8 Pro Smartphone con display da 5,7 pollici di risoluzione QHD (1440 x 2560 pixel) e alimentato dal chipset octa-core Hisilicon Kirin 960, con scheda grafica GPU Mali-G71 MP8 con API Vulkan (quattro core Cortex A73 a 2,4GHz ad alte performance e quattro core Cortex A53 a 1,8GHz a risparmio energetico) con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile tramite scheda esterna microSD fino ad ulteriori 128GB. Honor 8 Pro ha una batteria da 4000mAh con tecnologia SmartPower 5.0 e autonomia stimata di due giorni con una sola ricarica completa. Il comparto fotografico di Honor 8 Pro include un sensore frontale da 8 megapixel e sul retro un doppio sensore da 12 megapixel (uno cattura in bianco e nero, l'altro cattura a colori) con autofocus, flash LED e supporto per registrazione di video 4K. Honor 8 Pro misura 157 x 77,5 x 6,97 millimetri, pesa 184 grammi e ha uno scanner di impronte digitali, USB di tipo C e supporto per 4G LTE. Sistema operativo è Android 7.0 Nougat con Huawei EMUI 5.1.

CARATTERISTICHE TECNICHE
touchscreen a 5,7 pollici QHD, sensore di impronte digitali, Android 7.0 Nougat, microSD, processore octa-core 2.4GHz, 4G LTE, fotocamera posteriore doppia da 12MP, fotocamera frontale 8MP, GPS, WiFi.

MARCA E MODELLO
Marca Huawei
Modello Honor 8 Pro

MISURE E DIMENSIONI
Peso 184.0 grammi
Altezza 157.0 millimetri (6.18 pollici)
Larghezza 77.5 millimetri (3.05 pollici)
Spessore 7.0 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 73.61 %
Colorazioni disponibili Pearl White, Midnight Black, Navy Blue
Dettagli Scocca unibody, scocca in metallo
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori ambientale, infrarossi, prossimita', luce ambientale, bussola digitale, di gravita', giroscopio, indicatore di stato

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.70 pollici
Risoluzione 1440 x 2560 pixel
PPI 515 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Protezione Display Corning Gorilla Glass 3
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Po
Potenza Batteria 4000 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby 504 ore
Autonomia Conversazione 30 ore
Ricarica Rapida Si

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.0 Nougat + Emotion UI 5.1
Processore HiSilicon Kirin 960 (Quad-Core Cortex A73 2,4 GHz + Quad-Core Cortex A53 1,8 GHz)
Numero Core 8
Potenza 2.40 Ghz
Architettura 64 bit
Gpu Mali-G71 MP8 0
Ram 4096 Mb (4.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 65536 Mb ( 64.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 128 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim Si
Tipo Dual Sim Entrambe Attive Sempre dual stand-by (slot 2 ibrido)
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda Si
Wifi Si 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, DLNA, WiFi Direct, hotspot
Dlna Si
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2/5.76 Mbps)
Wimax No
Lte Si (Cat6 (300Mbps DL/50Mbps UL)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS, BDS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM No
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, eAAC+, WAV, Flac;
Video: H264, MP4.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 12.00 Megapixel
Dual Camera Si (Doppia fotocamera)
Info / Tipo sensore Dual camera 12 MP
Risoluzione Foto 4290 x 2800 pixel
Registrazione Video 2160p a 30fps, 1080p a 60fps
UHD (Ultra HD) 4 K
Messa a Fuoco autofocus a rilevazione di fase e laser
Flash dual-LED (dual tone) flash
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimento volti, HDR, panorama

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 3264 x 2448 pixel
Risoluzione Video 1080p
Dettagli Sensore F2.0

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- Il telefono viene anche chiamato Honor V9;
- Batteria da 4000mAh con Fast Charge 9V/2A.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
smartphone Honor 8 Pro, guida rapida, auricolari, caricabatteria

Nuova Build Preview per PC e smartphone Windows 10: bugfix e novità

Nuova Build Preview per PC e smartphone Windows 10 rilasciate qualche giorno fa, per la precisione si tratta di un nuovo interessante aggiornamento firmware per le due piattaforme Microsoft che introdurranno alcune novità. 


Recentemente la leader di Windows Insider Program, Dona Sakar, ha dato l'autorizzazione al rilascio di una nuova Build Preview per PC e smartphone/tablet Windows 10 che sono numerate rispettivamente Build 16184 e Build 15208:

Nuova Build Preview per PC e smartphone Windows 10: bugfix e novità
Nuova Build Preview per PC e smartphone Windows 10: bugfix e novità
Entrambe le Build sono disponibili ad essere scaricate tramite il Fast Ring,ed introdurranno diverse interessanti novità che renderanno migliore l'user experience degli insider utenti.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Data ufficiale rilascio Windows 10 Creator Update
Per quel che concerne le novità sui PC Windows 10, questa Build Preview ha reso disponibile la funzione "My People", la quale permetterà agli insider di aggiungere un massimo di tre per adesso, di contatti preferiti nella barra delle applicazioni per una maggiore facilità e comoda condivisione di file e contenuti multimediali diu qualsiasi genere.

la funzione "My People"
la funzione "My People"
L'aggiunta dei tre contatti preferiti nella barra della applicazioni, potrà esssere fatta soltanto se le app di Skype, Contatti, e Posta di Outlook risultano essere aggiornate alla versione più recente:
Dopo essersi assicurati (sara sufficiente recarsi nello Store) che le app di cui sopra sono aggiornate alla versione firmware più recente, si potrà cliccare nell'apposita icona che trovate nella barra delle applicazioni per aggiungere i vostri tre contatti preferiti.
Infine, l'altra novità degna di rilievo che gli insider potranno beneficiarne sui propri PC dopo avere installato la Build 16184 di Windows 10, è la possibilità di:
usufruire del supporto per Gmail alla posta "Evidenziata" a tante altre funzionalità avanzate in Posta di Outlook.
Concludendo, qual'ora facciate parte del Windows Insider Program e avete provveduto ad attivare la ricezione delle Build Preview via Fast Ring:
Sarà sufficiente andare su Windows Update nel vostro PC oppure su ---> Impostazioni ---> Aggiornamenti e Sicurezza su smartphone o tablet e cercare manualmente la presenza della nuova Build.

sabato 29 aprile 2017

Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL

Cosa significa widget un temine che sempre più spesso si sente in giro tra i possessori di smartphone di ultima generazione e come si eliminano dalla schermata di blocco del proprio smartphone. 


Il termine widget è stato coniato facendo uso di due parole distinte, windows e gadget e viene usato per definire l'icona che permette di avere accesso rapido ad una determinata applicazione direttamente dalla schermata di blocco del proprio smartphone:

Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Avrete capito che il widget è un termine che viene dunque utilizzato e trova applicazione prevalentemente in smartphone e tablet di ultima generazione, solitamente nella schermata di blocco cosi da accere velocemente ad una determinata applicazione o programma senza dovere fare tortuosi giri all'interno delle impostazioni.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Come sbloccare emoji speciali su iPhone: TUTORIAL

Ma può capitare che non serva più che un widget debba stare nella schermata di blocco per un qualsiasi motivo, dunque bisogna eliminarlo per fare spazio ad altro.

In questo tutorial vi spiegherò come eliminare dalla schermata di blocco un widget, cercando come sempre di essere quanto più chiaro nella mia spiegazione:
Per eliminare un widget dalla schermata di blocco di uno smartphone o tablet con sistema operativo Android, bisogna avere ben chiaro che cosa si vuole fare, perchè esistono due possibilità di eliminare il widget, provvisoriamente o definitivamente!
Nel caso di un dispositivo con sistema operativo Android, sarà sufficiente tenere premuto il dito sul widget che desideriamo eliminare per qualche secondo e non appena apparirà il simbolo del cestino, trascinarlo dentro (Fig.1).

Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Fig.1
A questo punto troveremo la schermata di blocco pulita senza più la presenza dell'icona che rappresentava il widget appena eliminato:
Si tratta in realtà di un eliminazione provvisoria del widget, perchè se andate a vedere nella schermata delle applicazione e cliccate alla voce WIDGET, lo ritroverete ancora presente all'interno della memoria del dispositivo!
Per eliminare definitivamente il widget dallo smartphone o tablet e quindi alleggerire il sistema operativo, bisognerà recarsi nel Play Store (Fig.2) e cercare la sezione "Le mie applicazioni"(Fig.3).

Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Fig.2
Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Fig.3



















Di solito la voce "Le mie applicazioni" si trova nella parte alta a destra del display (Fig.3), selezioniamola e cerchiamo il widget che dobbiamo eliminare (Fig.4):

Cosa significa widget come si eliminano dalla schermata di blocco: TUTORIAL
Fig.4
Trovato, sarà sufficiente piagiare il tasto "Disinstalla", confermiamo con il tasto "OK", cosi da avere la certezza di avere compiuto tutti i passi necessari a disinstallare definitivamente il widget dalla schermata di blocco del nostro dispositivo.

Nuova offerta TIM: minuti illimitati verso tutti 5 giga in 4G a 10 euro ogni 4 settimane

TIM lancia una nuova offerta, subito dopo al termine della promozione che TIM aveva riservato agli utenti Wind , minuti illimitati verso tutti e 5 giga di internet in 4G a 10 euro ogni 4 settimane.


Ecco il dettaglio dell'offerta con i costi e le modalità per attivarla:
Con un costo di 10 euro ogni quattro settimane, la promozione offre minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e fissa, senza scatto alla risposta, e 5 giga di internet in 4G. La navigazione internet viene bloccata al termine dei giga.

L'offerta, che salvo proroghe può essere richiesta da oggi, è attivabile in qualunque centro TIM o direttamente online richiedendo il contatto telefonico di TIM a questo indirizzo del sito ufficiale.

Come sempre i costi dell'acquisto della SIM possono variare ma la promozione, ha un costo di attivazione di 27 euro scontato a 7 euro. Tuttavia, coloro che dovessero cambiare operatore prima dei 24 mesi dovranno pagare come penale i restanti 20 euro dal credito telefonico. Possono provare a richiedere la stessa promozione anche gli utenti 3 Italia e operatori virtuali richiedendo di parlare con TIM da questa pagina.

venerdì 28 aprile 2017

Gioco di carte solitario: Card Thief gameplay furtivo per smartphone Android

Gioco di carte solitario dal gameplay furtivo che si distingue per la particolare user experience tipicamente stealth, con pietre preziose e gioielli da trafugare: Card Thief. 


Il gioco di carte solitario Card Thief è un titolo particolarmente caratterizzato da un gameplay che richiede un'attenzione specifica nel pianificare determinate mosse:

Gioco di carte solitario: Card Thief gameplay furtivo per smartphone Android
Gioco di carte solitario: Card Thief gameplay furtivo per smartphone Android
Vi ritroverete davanti ad una griglia 3x3 che sarà formata da carte da gioco come guardie, torce, trappole e bottini e nel riuscire a trovare la via di fuga con quanto si riesce a ottenere senza che vi facciate scoprire.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Gioco di Carte Hearthstone | Blizzard Pubblica Terza Espansione | Per Windows Phone iOS Android e PC
Attraverso queste carte potrete attuare azioni ben specifiche che vi permetteranno di ottenere o perdere punti furtivi che all'interno del rifugio del ladro si potranno sfruttare per sbloccare le carte che potranno essere equipaggiate:

Gioco di carte solitario: Card Thief gameplay furtivo per smartphone Android
Fig.1
Si avrà la possibilità di equipaggiarsi fino ad un massimo di tre carte che miglioreranno le vostre abilità di ladro!
Card Thief mette a disposizione 4 tipi di furti, 12 carte equipaggianti, furti quotidiani e classifiche globali.

Per scaricare gratuitamente il gioco di carte solitario Card Thief per smartphone Android potrete farlo nel Play Store, tenendo conto che saranno presenti:
banner pubblicitari ed acquisti in-app opzionali con la necessità di autorizzarlo ad avere accesso a foto, e qualsiasi altro file multimediale.

giovedì 27 aprile 2017

Htc One X10 Smartphone Android 7 Nougat Specifiche Tecniche

HTC One X10 Smartphone con display da 5,5 pollici di risoluzione fullHD (1080 x 1920 pixel), chipset Helio P10 di MediaTek con CPU octa-core Cortex-A53 (4 core a 1.8 GHz e 4 core a 1.0 GHz), GPU Mali-T860 e 3GB di RAM. Memoria interna da 32GB di storage, espandibile fino a 2TB tramite scheda esterna microSD. HTC One X10 monta una fotocamera posteriore da 16 MP con apertura F2.0, pixel grandi 1 micron, autofocus, BSI e flash LED; fotocamera frontale da 8MP con F2.2, pixel grandi 1.12 micron, sensore BSI. HTC One X10 misura 152,9 x 75,6 x 8,23 mm, pesa 175 grammi e ha batteria da 4000 mAh con supporto per la ricarica rapida. Sul retro è presente un sensore di impronte digitali. HTC One X10 supporta la doppia SIM e sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia utente HTC Sense. La connettività si completa con il supporto per 4G LTE dual-SIM, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.2, DLNA, Miracast e GPS.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
touchscreen a 5.5 pollici FHD, Android 7 Nougat, microSD, processore octa-core 1.8GHz, 4G LTE, batteria 4000 mAh, fotocamere 16MP e 8MP.

MARCA E MODELLO
Marca Htc
Modello One X10

MISURE E DIMENSIONI
Peso 175.0 grammi
Altezza 152.9 millimetri (6.02 pollici)
Larghezza 75.6 millimetri (2.98 pollici)
Spessore 8.2 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 72.14 %
Colorazioni disponibili Nero, Argento
Dettagli Scocca unibody, scocca in metallo
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro, giroscopio, prossimita', bussola digitale

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.50 pollici
Risoluzione 1080 x 1920 pixel
PPI 401 pixel per pollice
Matrice Display Super LCD touch a 16 milioni di colori
Protezione Display Si
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 4000 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby 744 ore
Autonomia Conversazione 26 ore

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.0 Nougat + HTC Sense
Processore Mediatek MT6755 Helio P10 (4x1.8 GHz Cortex-A53 + 4x1.0 GHz Cortex-A53)
Numero Core 8
Potenza 1.80 Ghz
Gpu Mali-T860MP2 0
Ram 3072 Mb (3.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 32768 Mb ( 32.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 2000 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP
Irda No
Wifi Si 802.11 a/b/g/n, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
Dlna Si
Nfc No
Browser HTML5


SUPPORTO RETI
Rete 2G 850 / 900 / 1800 / 1900
Rete 3G 850 / 900 / 1900 / 2100
Rete 4G 1/3/5/7/8/20/28/38/40
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 5.76 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat6: 300 Mbps DL, 50 Mbps UP)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM -
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, eAAC+, WAV;
Video: MP4, H.264.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 16.00 Megapixel
Info / Tipo sensore F/2.0
Risoluzione Foto 4608 x 3456 pixel
Registrazione Video Full HD (1080p) 30fps
Info Sensore F/2.0
Lunghezza focale 26mm
Flash dual-LED (dual tone) flash
Info Fotocamera geo-tagging, touch focus, riconoscimento volti, HDR, panorama

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 3264 x 2448 pixel
Risoluzione Video 1080p
Dettagli Sensore f2.2, 23mm, pixel 1.12um

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- HTC One X10 dispone del sistema Boost+, una modalita' di ottimizzazione che gestisce in modo dinamico tutte le risorse dello smartphone e aumenta le prestazioni in base alle esigenze e alle attività dell'utente. Quando si avvia un gioco, per esempio, Boost+ ottimizza automaticamente la risoluzione, evitando inutili consumi energetici e prolungando ulteriormente il tempo di esecuzione.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
telefono HTC One X10, caricabatteria, cavo USB, Guida rapida

Xiaomi WeLoop Hey S3 simile all'Apple Watch Nike+

Xiaomi WeLoop Hey S3 è uno smartwatch di Xiaomi ma è simile all'Apple Watch Nike+. A guardarlo bene, possiamo dire che si tratta di una copia identica dello smartwatch di Apple, almeno nell’aspetto.



Questo smartwatch utilizza un display (always on) da 1,28″, include GPS/GLONASS, un sensore di battito cardiaco e Bluetooth 4.2 per connettersi allo smartphone, per un peso di soli 38 grammi.


Questo dispositivo, prodotto da WeLoop (da cui riprende il precedente modello XH3) viene lanciato sul portale di crowdfunding di Xiaomi, MIJIA.

Xiaomi WeLoop Hey S3 analizza gli spostamenti e la routine quotidiana, monitora gli allenamenti e, ovviamente, tiene traccia del battito cardiaco. Inoltre, è possibile ricevere le notifiche, controllare la musica e rispondere alle chiamate; dulcis in fundo, è ovviamente anche impermeabile (fino a 50 me

Considerando che la batteria è la spina nel fianco di tutti gli smartwatch: secondo quanto dichiarato dall’azienda, Xiaomi Hey S3 dovrebbe garantire almeno 30 giorni di utilizzo continuo.



Per ora questo dispositivo rimarrà un’esclusiva per Cina, dove viene venduto al prezzo di 539 Yuan (circa 72€). Smartwatch Hey S3 prima o poi arriverà sugli store che spediscono anche in Europa.

mercoledì 26 aprile 2017

Huawei Honor 6C Smartphone Android 6.0 Marshmallow Specifiche Tecniche

Honor 6C, Smartphone Android con display LED IPS da 5 pollici e risoluzione HD 1280 x 720 pixel protetto da vetro curvo ai lati (2,5D), alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 435 Octa Core con clock fino a 1,4 Ghz e 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 128 GB. La batteria e' una unità da 3020 mAh con autonomia stimata ad una giornata di utilizzo intenso. Altre specifiche di Honor 6C includono lettore delle impronte digitali e connettivita' 4G LTE. Honor 6C ha una fotocamera frontale da 5 megapixel F2.2, una fotocamera posteriore da 13 megapixel F2.2 con LED Flash, peso di 138 grammi e sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con interfaccia EMUI 4.1. Honor 6C, è stato annunciato ad Aprile 2017.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
touchscreen a 5 pollici HD, Android 6.0 Marshmallow, microSD, processore octa-core 1.4GHz, 4G LTE, fotocamere 13MP e 5MP, GPS, WiFi.

MARCA E MODELLO
Marca Huawei
Modello Honor 6C

MISURE E DIMENSIONI
Peso 138.0 grammi
Altezza 0.0 millimetri (0 pollici)
Larghezza 0.0 millimetri (0 pollici)
Spessore 0.0 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa %
Colorazioni disponibili Grey, Silver e Gold
Lettore Impronte No
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.00 pollici
Risoluzione 720 x 1280 pixel
PPI 294 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori, 500 nits di luminosita'
Protezione Display Si
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 3020 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0.1 Marshmallow + EMUI 4.1
Processore Qualcomm Snapdragon S435
Numero Core 8
Potenza 1.40 Ghz
Gpu 0
Ram 3072 Mb (3.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 32768 Mb ( 32.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 128 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.0
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda No
Wifi Si 802.11 a/b/g/n
Dlna Si
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si
Wimax No
Lte Si

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS, BDS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM -
Radio Digitale No
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV;
Video: H264, H263, Mpeg4, 3GP, MP4.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 13.00 Megapixel
Info / Tipo sensore F2.2
Risoluzione Foto 4128 x 3096 pixel
Registrazione Video Info Sensore F2.2
Flash LED flash
Info Fotocamera

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 2592 x 1936 pixel
Dettagli Sensore F2.2

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- Anche noto col nome di Huawei Nova Smart.

Crescita record per Instagram: 700 milioni utenti attivi mensili

Crescita record per Instagram, il social network fotografico più amato della gente comune e non che da quando è nato, ha fatto registrare un successo aldilà di ogni più rosea previsione! 


Record di crescita per Instagram che supera ogni più rosea aspettativa da quando nacque nell'Ottobre del 2010, raggiungendo più di 700 milioni di utenti attivi ogni mese:

Crescita record per Instagram: 700 milioni utenti attivi mensili
Crescita record per Instagram: 700 milioni utenti attivi mensili
Senza ombra di dubbio ha contribuito a questa scalata da record l'acquisizione da parte di Facebook, ma in ogni caso si tratta pur sempre di numeri davvero incredibili quelli che Instagram è riuscito a raggiungere!
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Novità Instagram Stories: link supporto menzioni a Boomerang
Le cifre che la società che detiene il pacchetto azionario maggiore di Instagram ha reso noto che ogni mese il social network fa registrare circa 700 milioni di utenti attivi:
Si tratta per la precisione di 100 milioni in più rispetto a quanto si era raggiunto nel mese di Dicembre 2016 che tradotto significa un incremento mai visto fino ad oggi.
Basti pensare che ci vollerò ben nove mesi prima di raggiungere i 100 milioni di utenti attivi su Instagram e tenendo conto che in base al sondaggio effettuato riguardo le Storie di Instagram, ne deriva che:
sono le più utilizzate dagli utenti, onde per cui vale la pena chiedersi se questa particolare funzionalità non abbia contribuito notevolemnete alla crescita record.

martedì 25 aprile 2017

Smartwatch Windows 10 IoT Core da Trekstore

Smartwatch con Windows 10 IoT Core è la novità che il colosso di Redmond rende noto attraverso un comunicato che fa riferimento alla realizzazione del werable tramite l'azienda tedesca Trekstore. 


Il primo smartwatch con sistema operativo Windows 10 IoT Core sarebbe in dirittura d'arrivo, grazie alla collaborazione con Trekstore, azienda tedesca specializzata nella produzione di Hard Disk, lettori MP3 e memorie flash che starebbe cooperando con Microsoft alla realizzazione del werable:

Smartwatch Windows 10 IoT Core da Trekstore
Smartwatch Windows 10 IoT Core da Trekstore
Si tratterebbe del primo smartwatch avente come sistema operativo Windows 10 IoT Core, ovvero sia l'ecosistema che il colosso di Redmond dedica al mondo dell'Internet delle Cose (Internet of Things).
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Prossimamente Smartwatch Swatch e Tissot | Smart Touch Tissot Alternativa ad Android Wear
Lo smartwatch che Microsoft assieme a Trekstore starebbe realizzando, dovrebbe essere dedicato al settore business in particolare alle aziende:
Onde per cui, è da scartare a priori l'idea di vedere questo smartwatch pubblicizzato come avviene per gli altri modelli Android ed Apple, tantomeno l'ipotesi di poterlo acquistare negli store più comuni!
L'idea di Trekstore e Microsoft di realizzare uno smartwatch con Windows 10, nasce dalla necessità che le aziende hanno di avere uno strumento di lavoro che possa essere di supporto per gestire al meglio:
Scorte per le vendite al dettaglio dentro un'attività commerciale oppure per essere utilizzato in certe strutture sanitarie dove ci si occupa del monitoraggio dei pazienti in cura ed offrire eventuali servizi "smart" agli ospiti che si trovano a visitare grandi aziende.
Per quel che concerne le caratteristiche tecniche dello smartwatch pare che sarebbe dotato di un display da 1,54 pollici con protezione Gorilla Glass 3, capace di fornire informazioni a coloro che l'ho indossano tramite anche un'interazione vocale che permetterà di avviare Universal App di produzione Windows potendo sfruttare tutta la potenza dei server cloud di Microsoft.

Presente il supporto al Wi-Fi ed il Bluetooth ed uno spazio di memoria per archiviare dati e file in abbondanza:
Il tutto completato con la dotazione di una batteria capace di garantire autonomia per tutta la giornata!
Ulteriori dettagli ed informazioni, dovrebbero essre disponbili nei prossimi mesi.

Archos 50 Graphite Smartphone Android 7 Nougat Specifiche Tecniche

Archos 50 Graphite, Smatphone con un display IPS da 5.0 pollici di risoluzione HD (720p) con vetro curvo 2.5D e viene alimentato dal chipset MediaTek MT6737 quad-core con clock a 1.5GHz con 1GB di RAM DDR3 e 16 GB di memoria interna espandibile con microSD (fino a 128 GB). Archos 50 Graphite misura 144x72.7x8.9mm e pesa 160 grammi. Batteria da 2400mAh, sistema operativo Android 7 Nougat. Archos 50 Graphite, è stato annunciato a febbraio 2017.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
display da 5 pollici HD, chip Quad-Core 1.5GHz, 1GB di RAM, 16GB di memoria, microSD, 4G LTE, Android 7 Nougat, doppia fotocamera posteriore 13MP e 2MP, fotocamera frontale 5MP, lettore impronte digitali, batteria 2400mAh.

MARCA E MODELLO
Marca Archos
Modello 50 Graphite

MISURE E DIMENSIONI
Peso 160.0 grammi
Altezza 144.0 millimetri (5.67 pollici)
Larghezza 72.7 millimetri (2.86 pollici)
Spessore 8.9 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 65.83 %
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro, giroscopio, prossimita', luminosita'

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.00 pollici
Risoluzione 1280 x 720 pixel
PPI 294 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo, vetro curvo 2.5D

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 2400 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.0 Nougat
Processore Mediatek MT6737
Numero Core 4
Potenza 1.50 Ghz
Gpu Mali T720 0
Ram 1024 Mb (1.00 GB)
Tipo Ram LPDDR3
Memoria Interna 16384 Mb ( 16.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 128 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim Si
Tipo Dual Sim Entrambe Attive Sempre dual stand-by
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.1
Profili Bluetooth A2DP, LE Guida significati del Bluetooth
Irda No
Wifi Si 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct
Dlna Si
Nfc No
Browser HTML5


SUPPORTO RETI
Rete 2G 850 / 900 / 1800 / 1900
Rete 3G 900 / 2100
Rete 4G 800 / 1800 / 2100 / 2600
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 11.5 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat4: 150 Mbps DL, 50 Mbps UP)

GPS
Gps Si
Tipo GPS GPS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM Si
Radio Digitale No
Microfoni 1

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, WAV (PCM/ADPCM), AAC, OGG Vorbis;
Video: H.264, AVI, MP4, 3GP.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 13.00 Megapixel
Info / Tipo sensore 13MP Samsung AF + 2MP Flash LED
Risoluzione Foto 4128 x 3096 pixel
Registrazione Video Full HD (1080p)
Messa a Fuoco autofocus
Flash Flash LED
Info Fotocamera

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 2592 x 1936 pixel
Dettagli Sensore Flash LED Flash

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI -

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
smartphone ARCHOS 50 Graphite, Caricatore USB, Cavo USB Type C, Guida Quick Start, Libretto Garanzia

lunedì 24 aprile 2017

Primo aggiornamento di sistema per Nokia 6: Android 7 e patch sicurezza da Aprile 2017

Primo aggiornamento di sistema e realtiva patch di sicurezza per il Nokia 6, disponibili dal mese di Aprile 2017.


La disponibilità del primo aggiornamento di sistema per il Nokia 6 corrisponde al recente firmware Android 7.1.1 Nougat che verrà distribuito durante il mese di Aprile 2017:

Primo aggiornamento di sistema per Nokia 6: Android 7 e patch sicurezza da Aprile 2017
Primo aggiornamento di sistema per Nokia 6: Android 7 e patch sicurezza da Aprile 2017
Durante la distribuzione del firmware update per il Nokia 6, verranno anche aggiornate le patch di sicurezza, almeno questo è stato comunicato da una recente notizia proveniente dalla Cina.

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Nokia 6 Primo Smartphone Android Specifiche Tecniche


A confermare la notizia anche un tweet che Roland Quandt ha pubblicato sul proprio profilo, come da screenshoot:

Update Nokia 6 ad Android 7.1.1
Update Nokia 6 ad Android 7.1.1
L'aggiornamento di sistema che il Nokia 6 riceverà, provvederà ad eliminare alcuni bug e migliorerà anche il risparmio della batteria, consentendo una gestione ottimizzata dell'applicazione che lavorano in backgroud.
Presente anche il supporto al DUAL SIM, la gestione contemporanea di due SIM telefoniche in standby su reti 4G/3G, una versione rinnovata dei driver Nokia USB ed infine una ulteriore ottimizzazione delle applicazioni che sono state preinstallate.
Si tratta dunque di una dimostrazione di come HDM Global che in collaborazione con Nokia, di come si stia mantenendo fede alle premesse fatte in passato:
Aggiornare ogni mese tutti i nuovi device Nokia e cercare di garantire una migliore user experience ai propri utenti!
Non ci resta altro che aspettare la disponibilità di questo firmware update anche per gli altri due modelli, il Nokia 3 ed il Nokia 5.

Alcatel Flash, doppia camera Camera frontale e posteriore primo smartphone al mondo

Alcatel Flash, smartphone Android di Alcatel Mobile, con doppia Camera frontale e posteriore, è il primo smartphone al mondo con queste caratteristiche oltre ad un processore deca-core, caratteristica quasi unica.

















Il nome Alcatel Flash indica uno smartphone con un comparto fotografico di qualità: dual camera frontale è infatti composta da un sensore da 8 Megapixel e da un sensore da 5 Megapixel per garantire selfie di alta qualità in ogni condizione di luce e situazione. La dual camera posteriore, invece, si avvale di due sensori da 13 Megapixel per “un’esperienza di scatto pro”. Entrambe le dual camera saranno costituite da 6 lenti e offriranno un’apertura focale F2.0 e un Flash LED a doppio tono, ma oltre a queste caratteristiche offrirà anche un display LCD IPS da 5.5”, lettore di impronte digitali (posto sul retro), memoria interna da 32 GB, batteria da 3100 mAh e supporto al dual SIM.

Una back cover in alluminio spazzolato rende il device curato. Arricchito da 3 GB di RAM e un peso di soli 155 grammi. Unico neo è la presenza della versione 6.0, anziché della più recente release 7.x, di Android OS.
principali caratteristiche di Alcatel Flash:

  • Sistema operativo: Android 6.0
  • Reti: GPRS/EDGE 850/900/1800/1900 – UMTS/HSPA+/DC-HSDPA 850/900/1900/2100/34/39 – LTE FDD: B1/3/5/7/8/20, TDD: 38/39/40/41
  • Dimensioni: 152.6×75.4×8.7mm
  • Peso: 155 gr.
  • Display: FHD IPS da 5.5″ (1920×1080 pixels) a 401 PPI con angolo di visuale a 160° e Dragontrail Glass
  • Processore: Deca-core MTK Helio X20 MT6797 (2x Cortex-A72 @2.3Ghz, 4x Cortex-A53 @1.9Ghz, 4x Cortex-A53 @1.4Ghz)
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB espandibile con microSD fino a 128 GB
  • Fotocamera posteriore: Dual camera Sony IMX258 da 13 MP (Mono+RGB) con apertura focale F2.0 e 6 lenti per entrambi i sensori + Dual Tone Flash LED
  • Fotocamera anteriore: Dual camera da 8 e 5 Megapixel con apertura focale F2.0 e 6 lenti per entrambi i sensori + Dual Tone Flash LED
  • Batteria: 3100 mAh
  • Connettività: Wi-Fi 802.11/b/g/n, Bluetooth 4.1, Type-C (con supporto a USB OTG), GPS, Glonass, Beidou
  • Altro: lettore di impronte digitali, FM Radio, Dual Nano SIM Dual Standby
Per saper qualcosa in più visitate questa pagina dedicata del sito di Alcatel Mobile.

domenica 23 aprile 2017

Novità interessanti per Pokèmon Go: prossimo Legendary Event Luglio 2017

Novità interessanti per il gioco prodptto dalla Niantic Inc. ormai divenuto un cult tra gli appassionati di Pokèmon Go, che presto potranno avere un nuovo Legendary Event a partire dal mese di Luglio 2017. 


Appassionati di tutto il mondo di Pokèmon Go preparatevi ad un mese di Luglio 2017 infuocato, ricco di novità ed eventi che arricchiranno il gioco cult prodotto dalla Niantic Inc.:

Novità eventi interessanti per Pokèmon Go: prossimo Legendary Event Luglio 2017
Novità interessanti per Pokèmon Go: prossimo Legendary Event Luglio 2017
Yoshiji Kawashima e Kenji Suka, rispettivamente Asian General Manager e Asian General Marketing Manager di Niantic, hanno reso pubblica, tramite una intervista al sito giapponese K-Tai Watch, la notizia che durante il mese di Luglio 2017 avrà lugo un Legendary Event in contemporanea con altre nuove funzioni per i giocatori di Pokèmon Go!
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Come trovare Charmander a Pokèmon Go

Per la precisione si tratta di ulteriori nuove opportunità che il team di Niantic starebbe mettendo a disposizione di tutti gli allenatori virtuali di Pokèmon i quali potranno usufruire:
di nuovi livelli di difficoltà con cui fare affrontare le sfide ai loro Pokèmon.
Probabilmente si saprà qualcosa di più preciso e dettagliato al riguardo solo tra qualche mese ma pare che si tratti di novità come ad esempio:
assalti, i combattimenti player-versus-player e il commercio tra utenti, caratteristiche di cui si parla ormai dallo scorso anno.
Quello che invece apprare sicuro è il prossimo rilascio della funzionalità co-op tra player, dal momento che sono già apparse delle stringhe inerenti questa funzione nel gioco che con tutta probabilità verrà integrata nella lotta per conquistare le palestre:
ma per adesso non è nulla di ufficiale, dunque occorre prendere la notizia con la dovuta prudenza.
In conclusione, appare eveidente come il Legendary Event che si terrà nel mese di Luglio 2017, avrà come scopo principale quello di:
attirare l’attenzione dei videogiocatori di tutto il mondo su Pokémon Go e di cercare collaborazione con i governi di vari paesi affinchè si possano organizzare altri eventi durante l'anno, incluso anche il continente europeo.

sabato 22 aprile 2017

Alcatel A3 XL Smartphone Android OS 7 Nougat Specifiche Tecniche

Alcatel A3 XL  Smartphone con display da 6 pollici di risoluzione HD (720X1280 pixel) alimentato dal chip Mediatek MT8735B con un processore quad-core a 1.1GHz con 3GB di RAM e 8GB di memoria interna, espandibile con scheda microSD fino a 32GB. La connettività include 4G LTE Cat 4 (150/50Mbps), Wi-Fi 802.11b/g/n, Wi-Fi Direct Bluetooth 4.2, GPS con A-GPS e Micro USB 2.0. Alcatel A3 XL misura 165x82.5x7.90mm, ha fotocamere da 8MP e 5MP, batteria da 3000mAh, lettore impronte digitali ed esegue il sistema operativo Android 7 Nougat. Alcatel A3 XL, è stato annunciato a febbraio 2017 al MWC.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
display touch 6 pollici HD, Android OS 7 Nougat, CPU quad-core 1.1GHz, 4G LTE, 3GB RAM, 8GB memoria interna, microSD, GPS, Bluetooth 4.2, fotocamere 8MP e 5MP, lettore impronte digitali, batteria 3000mAh.

MARCA E MODELLO
Marca Alcatel
Modello A3 XL

MISURE E DIMENSIONI
Peso 0.0 grammi
Altezza 165.0 millimetri (6.5 pollici)
Larghezza 82.5 millimetri (3.25 pollici)
Spessore 7.9 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 72.91 %
Colorazioni disponibili Bianco, Oro, Nero
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro, prossimita', bussola

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 6.00 pollici
Risoluzione 720 x 1280 pixel
PPI 245 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 3000 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.0 Nougat
Processore Mediatek MT8735B
Numero Core 4
Potenza 1.10 Ghz
Gpu Mali-T720MP2 0
Ram 3072 Mb (3.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 8192 Mb ( 8.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDHC)
Limite Memoria Esterna 32 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda No
Wifi Si 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
Dlna No
Nfc No
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete 2G 850/900/1800/1900
Rete 3G 850/900/1900/2100
Rete 4G 1/3/7/8/20
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2/5.76 Mbps)
Wimax No
Lte Si (Cat4 (150Mbps DL/50Mbps UL)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM Si
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, AAC+, WAV Flac;
Video: MP4, H.264.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Info / Tipo sensore Non specificato
Risoluzione Foto 3264 x 2448 pixel
Registrazione Video 1080p a 30fps
Messa a Fuoco autofocus
Flash LED flash
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimento volti, HDR, panorama

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 2592 x 1936 pixel
Risoluzione Video 720p
Dettagli Sensore

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI

Come ottenere permessi root su smartphone Windows Phone: TUTORIAL

Come ottenere i permessi root di uno smartphone Windows Phone è l'argomento che vorrei trattare con voi quest'oggi, un operazione che consentirà di modificare i file di sistema che Microsoft ha bloccato di default. 


Ottenere i permessi root di uno smartphone Windows Phone è una possibilità che permetterà a chiunque ne abbia la necessità di modificare i file di sistema che risultano bloccati da Microsoft:

Come ottenere permessi root su smartphone Windows Phone: TUTORIAL
Come ottenere permessi root su smartphone Windows Phone: TUTORIAL
Questa operazione di sblocco di sistema darà la possibilità di installare applicazioni di terze parti che altrimenti sarebbe impossibile trovare nel Microsoft Store (Marketplace) ed eseguire modifiche sostanziali nelle funzionalità di uno smartphone Windows Phone.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Cosa si può fare con i permessi ROOT su Android: come ottenerli

Qualsiasi modello di smartphone è originariamente venduto con il proprio sistema operativo bloccato in modo tale da impedire la disinstallazione o l'installazione di applicazioni e software che non siano stati approvati dalla società di appartenenza:
Cosi dunque anche gli smartphone Windows Phone (sistema operativo tra i più diffusi nel settore della telefonia mobile e nei computer fissi) sono bloccati di default!
Esistono delle procedure che consentono di ottenere i permessi root necesari affichè si possa procedere allo sblocco del dispositivo Microsoft che cercherò di spegarvi in questo tutorial nella maniera più semplice possibile.

Iniziamo dunque a prendere posto nella nostra "postazione" davanti ad un PC dove collegare il nostro smartphone Windows Phone, e dare inizio al procedimento di sbocco:
Potremo avvalerci di Flashing di ROM sbloccate, ma tale percorso è di certo quello più complicato e sopratutto rischioso, visto che nel caso si dovesse proseguire l'operazione, quest'ultima invaliderebbe la garanzia dello smartphone ed inibirebbe l'aggiornamento ai futuri firmware update!
Meglio percorrere altre strade più sicure e semplici per ottenere i permessi root del nostro smartphone, evitando di dovere renderlo un misero "ferma carte", come l'Interop-Unlock, un software del tutto gratuito che consente all'utente di installare qualsiasi genere di applicazione si desideri.

Come ottenere permessi root su smartphone Windows Phone: TUTORIAL
Fig.1
Tra i pro ed i contro di questo software abbiamo il fatto che si tratta di un applicativo gratuito e con una bassa percentuale di brickaggio, l'installazione illimitata di applicazioni, ma può essere installato soltanto su smartphone LG e Samsung ed invalida la garanzia e necessita il ripristino completo per la sua totale rimozione.
Fatte queste dovute premesse, apriamo il browser Internet Explorer dal PC e cerchiamo la pagina web WindowsBreak Me, e successivamente nella HOME di Windows Phone.
Dallo smartphone digitate nella tastiera come se stesse telefonando a qualcuno la stringa ##634#, ed apparirà un tastierino dove digiteremo la stringa *#9908#.
Adesso selezionerete WindowsBreak Me e salvate, riavviando lo smartphone e se la procedura sarà stata eseguita correttamente, avrete sboccato il vostro smartphone Windows Phone.

Tenete presente che dopo avere eseguito questa operazione il vostro smartphone oltre ad averlo sbloccato, potrebbe iniziare a funzionare con difficoltà:
Qual'ora dovesse capitare, disinstallate e reinstallate di nuovo seguendo il procedimento descritto.

venerdì 21 aprile 2017

Base comune per sistemi operativi basati su Linux: Halium ci prova

Base comune per tutti i sistemi operativi Linux, si tratta della novità che Halium vorebbe provare a mettere in atto. 


Base comune dove potere mette insieme tutti quei sistemi operativi come Ubuntu Touch, Sailfish OS, Plasma Mobile basati sulla struttura Linux, si tratta della nuova idea che Halium vorrebbe realizzare:

Base comune per sistemi operativi basati su Linux: Halium ci prova
Base comune per sistemi operativi basati su Linux: Halium ci prova
L'idea sarrebbe quella di creare questa base operativa comune in cui fare girare i sistemi operativi strutturati su base Linux, da fare girare successivamente anche su dispositivi Android!
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Porting Sailfish OS non ufficiale probabile per Nexus 5X

L'idea che Halium vorrebbe realizzare mettendo in atto una base operativa comune per questi sistemi operativi con struttura Linux, non è affatto da scartare a priori, nonostante la differente configurazione dei dispositivi Android risulti troppo evidente e per questo di difficile adattabilità:
Infatti la diversa caonfigurazione degli apparati Android renderebbe complicato fare girare sistemi operativi come Sailfish OS o Ubuntu Touch in maniera stabile, risultando peino di problematiche a cui bisognerebbe trovare una soluzione certamente non a portata di mano.
Ma proprio per questo motivo Halium vorrebbe raggruppare in un unica base operativa tutti questi eco sistemi in modo tale da dare una configurazione univoca per tutti che risulti compatibile con il sistema Android:
Teoricamente non fa una piega, proprio per il semplice fatto che questi ecosistemi hanno un unico obiettivo, quello di adattarsi a girare facendo uso dei driver binari presenti sugli smartphone Android.
Fondamentalmente Halium mira a realizzare uno standard per il kernel Linux e l’Android HAL (Hardware Abstraction Layer), cosi da fare riferimento ad una base comune su cui tutti gli sviluppatori indipendenti possano lavorarci facilmente.

Prima di tutto però Halium dovrà rendere disponibile un supporto Android per il libhybris, cosa non di poco conto:
Ma nel caso foste interessati ad approfondire l'argomento, potete sempre prendere parte su IRC sul canale #halium.

Alcatel Plus 12 Tablet Windows 10 Specifiche Tecniche

Alcatel PLUS 12, questo Tablet e' un dispositivo 2-in-1 con Windows 10, display IPS da 11.6 pollici di risoluzione FullHD, alimentato da un processore Intel Celeron N3350 con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna (disponibile anche versione con 32GB di memoria eMMC e scheda microSD esterna). Alcatel PLUS 12 misura 284 x 175 x 7,9 millimetri, ha una batteria da 6900mAh, lettore di impronte digitali e porte USB di tipo C, micro HDMI e un jack audio da 3,5 mm. Al tablet si collega una tastiera tramite attacco a 7pin che integra uno slot per SIM microSIM per aggiungere il supporto per la connettività LTE. La tastiera ha un proprio processore MDM9207 di Qualcomm con un core Cortex A7 e 128 MB di RAM, batteria da 2580mAh e una porta USB aggiuntiva di tipo standard. Alcatel PLUS 12, è stato annunciato a febbraio 2017 al MWC.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Tablet: display touch 11.6 pollici FHD, Windows OS 10, CPU dual-core fino a 2.4GHz, 4GB RAM, 64GB memoria interna, Bluetooth 4.2, fotocamera 5MP, batteria 6900mAh. Tastiera: 4G LTE, CPU 1.2GHz, batteria 2580mAh.

MARCA E MODELLO
Marca Alcatel
Modello Plus 12

MISURE E DIMENSIONI
Peso 596.0 grammi
Altezza 175.0 millimetri (6.89 pollici)
Larghezza 284.0 millimetri (11.18 pollici)
Spessore 7.9 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 74.99 %
Colorazioni disponibili Silver, Sideral Gray
Dettagli Scocca plastica
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro, Hall

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 11.60 pollici
Risoluzione 1920 x 1090 pixel
PPI 190 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo a 10 punti

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 6900 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Windows OS
Versione iniziale 10 Home RS2
Processore Intel Celeron N3350
Numero Core 2
Potenza 2.30 Ghz
Gpu 0
Ram 4096 Mb (4.00 GB)
Tipo Ram LPDDR3
Memoria Interna 65536 Mb ( 64.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 128 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Fotorubrica No
Vibrazione No
Registratore Voce No
Vivavoce No

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP
Irda No
Wifi Si 802.11a/b/g/n/ac, doppio canale (2,4GHz e 5GHz)
Dlna Si
Nfc No
Browser HTML5


SUPPORTO RETI
Rete LTE
Rete 3G 1/8
Rete 4G 3/7/20/38/40
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si
Wimax No
Lte Si (Cat4: 150 Mbps DL, 50 Mbps UP)

GPS
Gps No

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms No
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche , nei formati
Giochi inclusi No
Temi e Screen No
Radio FM No
Radio Digitale No
Microfoni 1
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: AAC, WMA, MP3, H.263, H.264, VP8, MVC;
Video: MP4. Tecnologia Audio
doppio speaker

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Info / Tipo sensore Non specificato
Risoluzione Foto 2592 x 1936 pixel
Registrazione Video Full HD (1080p) 30fps
Messa a Fuoco focus fisso
Flash e Zoom Info Fotocamera

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv Si micro HDMI


NOTE E DETTAGLI
- Il tablet non ha connettivita' LTE da solo, serve avere la tastiera collegata, in questa infatti si trova lo slot SIM (tipo micro-SIM 3FF);
- Dimensioni e Peso Tastiera: 287.5 x 186 x 2.8-6.9mm, 365g;
- Memoria Interna: 64G(32GB eMMC+32GB micro SD integrata) + 4GB LPDDR3, compatibile con 64/128G eMMC Micro SD fino a 128GB;
- Presente una sola fotocamera frontale da 5MP;
- Memoria LTE Keyboard: 256MB NAND flash + 128MB LPDDR2;
- Info Tastiera: Full keyboard con touchpad; USB-A Standard; 3FF SIM; attacco a 7 pin (supporta input KB, USB-A data, USB-A charge out); pulsante 4G on/off; processore Qualcomm MDM9207 un core Cortex A7 a 1.2GHz; indicatori LED, batteria aggiuntiva da 2580mAh.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
tablet e tastiera, caricabatteria, cavo di ricarica, guida rapida.

giovedì 20 aprile 2017

USIM Tre valide 12 mesi da Maggio 2017

USIM Tre valide per 12 mesi a partire dal mese di Maggio 2017, che tra una rimodulazione e l'altra, il gestore di telefonia mobile H3G pare avere trovato la giusta soluzione al problema. 


Valide 12 mesi, questa è la soluzione definitiva che il gestore di telefoia mobile nazionale H3G è riuscito a trovare riguardo il problema della validità delle proprie USIM:

USIM Tre valide 12 mesi da Maggio 2017
USIM Tre valide 12 mesi da Maggio 2017
Nonostante possa sembrare incredibile, ma fino ad oggi le USIM della Tre non era ben chiaro quanto fossero valide dall'ultima ricarica!
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Aggiornamento per App Ufficiale di 3 Italia | Area Clienti

A darne comunicazione agli utenti è la stessa Tre attraverso SMS inviato ad ogni singolo utente, informando riguardo i termini di validità dalla USIM intestata ad ogniuno:
Si fa presente inoltre che gli stessi utenti non dovranno sostenere alcun costo aggiuntivo e neppure ulteriori aumenti nonostante la modifica apportata, a dispetto di quanto invece recita la norma di legge in merito alla possibilità di disdire il proprio contratto sottoscritto con il gestore.
Dunque facendo riferimento al prossimo 31 Maggio 2017 qualsiasi USIM della Tre sarà valida 12 mesi dall'attivazione e/o dall'ultima ricarica effettuata:
Chiaramente il termine di scadenza verrà prolungato ad ogni ricarica verrà effettuata!
Grazie a questa cosa, sarà più semplice per gli utenti essere in grado di sapere la data di scadenza della propria USIM, anche tramite l'applicazione Area Clienti Tre.

Alcatel U5 Smartphone economico Specifiche Tecniche

Alcatel U5, Smartphone economico con display da 5 pollici di risoluzione FWVGA (480x854 pixel) alimentato dal chip Mediatek MT6737M con un processore quad-core a 1.1GHz con 1GB di RAM e 8GB di memoria interna, espandibile con scheda microSD fino a 32GB. La connettività include 4G LTE Cat 4 (150 Mbps downlink, 50 Mbps uplink), Wi-Fi 802.11b/g/n, Wi-Fi Direct Bluetooth 4.2, GPS con A-GPS e Micro USB 2.0. Alcatel U5 misura 140.7x71.8x10mm, ha fotocamere da 5MP e 2MP, batteria da 2050mAh ed esegue il sistema operativo Android 6 Marshmallow. Alcatel U5, è stato annunciato a febbraio 2017 al MWC.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
display touch 5 pollici FWVGA, Android OS 6 Marshmallow, CPU quad-core 1.1GHz, 4G LTE, 1GB RAM, 8GB memoria interna, microSD, GPS, Bluetooth 4.2, fotocamere 5MP e 2MP, batteria 2050mAh.

MARCA E MODELLO
Marca Alcatel
Modello U5

MISURE E DIMENSIONI
Peso 0.0 grammi
Altezza 140.7 millimetri (5.54 pollici)
Larghezza 71.8 millimetri (2.83 pollici)
Spessore 10.0 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 68.19 %
Colorazioni disponibili Bianco, Nero
Lettore Impronte No
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.00 pollici
Risoluzione 480 x 854 pixel
PPI 196 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 2050 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile

HARDWARE E 
SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0 Marshmallow
Processore Mediatek MT6737M
Numero Core 4
Potenza 1.10 Ghz
Gpu Mali-T720MP2 0
Ram 1024 Mb (1.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 8192 Mb ( 8.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDHC)
Limite Memoria Esterna 32 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda No
Wifi Si 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
Dlna No
Nfc No
Browser HTML5


SUPPORTO RETI
Rete 2G 850/900/1800/1900
Rete 3G 850/900/1900/2100
Rete 4G 1/3/7/8/20
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2/5.76 Mbps)
Wimax No
Lte Si (Cat4 (150Mbps DL/50Mbps UL)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM Si
Radio Digitale No
Microfoni 1
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, AAC+, WAV, Flac;
Video: MP4, H.264.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Info / Tipo sensore Non specificato
Risoluzione Foto 2592 x 1936 pixel
Registrazione Video 720p
Flash LED flash Info Fotocamera

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 2.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 1600 x 1200 pixel
Dettagli Sensore Flash LED flash

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
-

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.