Se sei un appassionato di Android, probabilmente sai che ci sono molti trucchi e segreti che puoi sfruttare per personalizzare il tuo sistema operativo e migliorare le sue prestazioni.
In questo post, ti mostrerò alcuni dei trucchi più interessanti e utili che puoi provare sul tuo smartphone o tablet Android.
![]() |
Trucchi e segreti OS Android (Immagine presa dal web) |
Vediamo insieme come:
- Attivare la modalità sviluppatore:
![]() |
Fig.2 |
![]() |
Fig.1 |
questa modalità ti permette di accedere a diverse opzioni avanzate, come la velocità delle animazioni, il debug USB, la sperimentazione di funzionalità inedite e molto altro.
- Per attivarla, vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono e tocca per sette volte il numero di build.
- Ti apparirà un messaggio che conferma che sei diventato uno sviluppatore.
- Ora, torna su Impostazioni e troverai una nuova voce chiamata Opzioni sviluppatore.
- Nascondere le app che non usi:
![]() |
Nascondere le app che non usi (Immagine presa dal web) |
- se hai installato delle app che non usi più o che non vuoi che appaiano nel tuo drawer, puoi nasconderle facilmente.
- Per farlo, devi usare un launcher alternativo, come Nova Launcher o Apex Launcher, che ti consentono di gestire le app a tuo piacimento.
- Una volta installato il launcher, vai su Impostazioni > App e widget > Drawer app e seleziona le app che vuoi nascondere.
- Usare le gesture per navigare:
![]() |
Usare la gesture per navigare (Immagine presa dal web) |
- se vuoi rendere la tua esperienza di navigazione più fluida e intuitiva, puoi usare le gesture invece dei tasti fisici o virtuali.
- Alcuni smartphone hanno già integrato questa funzionalità, ma se il tuo non ce l'ha, puoi usare un'app come Fluid Navigation Gestures o Navigation Gestures, che ti permettono di personalizzare le gesture a tuo piacimento.
- Ad esempio, puoi scorrere dal bordo inferiore dello schermo per tornare alla home, dal bordo destro per aprire il multitasking, dal bordo sinistro per tornare indietro e così via.
- Sbloccare il bootloader e installare una ROM personalizzata:
![]() |
Sbloccare il bootloader e installare una ROM personalizzata (Immagine presa dal web) |
questo è uno dei trucchi più avanzati e rischiosi, ma anche uno dei più gratificanti.
- Se vuoi avere il pieno controllo sul tuo dispositivo e poter installare versioni di Android diverse da quelle ufficiali, devi sbloccare il bootloader e installare una ROM personalizzata.
- Il bootloader è una sorta di programma che avvia il sistema operativo e che normalmente è bloccato dai produttori per garantire la sicurezza e la stabilità del dispositivo.
- Per sbloccarlo, devi seguire una procedura specifica per ogni modello di smartphone, che puoi trovare su siti come XDA Developers o Androidiani.
- Una volta sbloccato il bootloader, puoi installare una recovery personalizzata, come TWRP o CWM, che ti permette di flashare le ROM personalizzate.
- Le ROM personalizzate sono versioni modificate di Android, create da sviluppatori indipendenti, che offrono maggiori possibilità di personalizzazione, funzionalità aggiuntive, prestazioni migliorate e aggiornamenti più frequenti.
- Alcune delle ROM più famose sono LineageOS, Pixel Experience, Resurrection Remix e Paranoid Android.
Questi sono solo alcuni dei trucchi che puoi usare per sfruttare al meglio il tuo sistema operativo Android.
Ce ne sono molti altri che puoi scoprire con un po' di curiosità e sperimentazione.
"Ricorda però che alcuni di questi trucchi possono invalidare la garanzia del tuo dispositivo o comprometterne il funzionamento, quindi procedi con cautela e a tuo rischio e pericolo!"
Nessun commento:
Posta un commento