La prima cosa che vorrei dire è che
la fotocamera del vostro Nokia 5800 XpressMusic non è
affatto difettosa oppure scadente!
Bene, precisato ciò, bisogna che
sappiate, riguardo il sensore delle fotocamere digitali che
vengono utilizzate quotidianamente, che è composto da minuti
elementi ricettori della luce allocati su di una superficie grande
all'incirca quanto un francobollo.
11 TUTORIAL SU COME FARE A...
Capire perchè le foto scattate hanno una qualità bassa.[...]
Adesso
provate a pensare che lo spazio a disposizione per un sensore in un
telefono cellulare è infinitesimamente più piccolo!
Detto ciò, non siate delusi se la
qualità delle foto è un po' bassa. Putroppo è così, e
nonostante siano 3.2 megapixel,
l'ottica sia quella eccelsa della Zeiss,
c'è da dovere considerare che a coprire tutto quanto un vetrino e
oltretutto lo spazio vitale di questa ottica e per il sensore è
davvero molto limitato. Ed e' così anche
per molti altri telefoni.
Paradossalmente, inoltre, la qualità peggiora quando il sensore è imbottito di megapixel, in quanto nello stesso spazio utile hanno dovuto allocare molti più ricettori di luce, che inevitabilmente diventano ancora più piccoli!
Sostanzialmente le foto di giorno è
normale presentino una qualità discreta, al contrario per le foto
notturne, che saranno conseguentemente qualitativamente meno valide.
Concludendo, vorrei ricordarvi che in ogni caso i 3,2 megapixel, sono più che sufficienti per stampare foto nel formato classico e che gli 8 megapixel, oppure addirittura i 12 megapixel, di fatto non hanno alcun senso su di un sensore così minuto, anche perchè serviranno soltanto a fare ritagli di grandi foto o addirittura di poster dalle misure abbondantemente fuori della portata del fotografo dilettante.
Concludendo, vorrei ricordarvi che in ogni caso i 3,2 megapixel, sono più che sufficienti per stampare foto nel formato classico e che gli 8 megapixel, oppure addirittura i 12 megapixel, di fatto non hanno alcun senso su di un sensore così minuto, anche perchè serviranno soltanto a fare ritagli di grandi foto o addirittura di poster dalle misure abbondantemente fuori della portata del fotografo dilettante.
Nessun commento:
Posta un commento