Nokia lancia un caricabatteria
portatile ad energia solare in Kenya
Nokia prova a venire incontro alle
esigenze dei tanti abitanti del Kenya che, tutt’ora, non hanno la
possibilità di utilizzare l’energia elettrica.
Presenta un caricabatterie portatile ad energia solare che potrebbe offrire all’ottanta percento della popolazione del Kenya un bene ormai quasi scontato per i paesi sviluppati. Nokia è un’azienda che vende dei prodotti tecnologici ma al tempo stesso si rende utile impiegando la tecnologia per fornire dei beni ormai essenziali a chi non li ha non può che far piacere.
Presenta un caricabatterie portatile ad energia solare che potrebbe offrire all’ottanta percento della popolazione del Kenya un bene ormai quasi scontato per i paesi sviluppati. Nokia è un’azienda che vende dei prodotti tecnologici ma al tempo stesso si rende utile impiegando la tecnologia per fornire dei beni ormai essenziali a chi non li ha non può che far piacere.
Il caricabatteria DC-40 fa parte di
un progetto pilota finalizzato a [...]
sostituire i caricabatterie tradizionali con quelli ad energia solare. Sarà quindi venduto, inzialmente, in quantità limitate. Il device misura 165mm x 237mm, è dotato di un lungo cavo per il collegamento al cellulare e pesa solo 93 grammi. Un minuto di ricarica dovrebbe offrire la possibilità di effettuare due minuti di conversazione telefonica. Il caricabatterie lavora al meglio a contatto diretto con la luce solare.Con sole pieno impiega circa quattro ore per caricare una batteria da 1000 mAh. Il caricabatteria DC-40 verrà commercializzato tramite rivenditori selezionati da Nokia su tutto il territorio nazionale.
sostituire i caricabatterie tradizionali con quelli ad energia solare. Sarà quindi venduto, inzialmente, in quantità limitate. Il device misura 165mm x 237mm, è dotato di un lungo cavo per il collegamento al cellulare e pesa solo 93 grammi. Un minuto di ricarica dovrebbe offrire la possibilità di effettuare due minuti di conversazione telefonica. Il caricabatterie lavora al meglio a contatto diretto con la luce solare.Con sole pieno impiega circa quattro ore per caricare una batteria da 1000 mAh. Il caricabatteria DC-40 verrà commercializzato tramite rivenditori selezionati da Nokia su tutto il territorio nazionale.
In Kenya, così come in altri paesi
in via di sviluppo, l’utilizzo dei telefoni cellulari è cresciuto
nel corso degli anni. Al tempo stesso, si è stimato che nel periodo
compreso tra il 2007 e il 2011 solo il 16% della popolazione del
Kenya è stata in grado di utilizzare regolarmente l’energia
elettrica.
Nokia fa quindi un importante passo per dare più spinta a quello che è
stato da sempre il suo principale obiettivo: “Connecting People“ in tutti i mercati del mondo anche di quelli emergenti.
Nessun commento:
Posta un commento