giovedì 1 dicembre 2011

sugarsync, Il "cloud based" per file hosting

Siete obbligati ad utilizzare diversi dispositivi (PC, smartphone, laptop) per accedere ai vostri file, foto, documenti senza essere costretti a doverli copiare su ognuno di essi? Bene SugarSync è l’applicazione che fa al caso vostro. 


Potete ovviamente trovare SugarSync da scaricare gratuitamente per Symbian^3 e S60 5th Edition clicca qui. SugarSync è un software “cloud based” per il file hosting e la sincronizzazione automatica di file

Una volta proceduto all'installazione , avviatelo (se non possedete le credenziali potete registrarvi gratuitamente) apparirà una schermata composta da tre schede: “files”, “photos” e “shared”. Nella prima potrete visualizzare le cartelle e in basso i dispositivi sincronizzati. 

Ovviamente, al primo avvio apparirà solamente il vostro smartphone, ma a questo subito dopo si possono aggiungere altri apparecchi come ad esempio notebook o PC, installando l’apposito client per desktop. La funzione di upload permette di
avere a disposizione (gratuitamente) ben 5GB di spazio e i files che necessitiamo di visualizzare verranno scaricati direttamente sul cellulare, in automatico, e ovviamente aperti con il programma associato a ciascun tipo di file scelto.

Potremo anche caricare le nostre foto per condividerle, eventualmente, con amici e parenti che disporranno delle stesse credenziali di accesso. Secondo il mio modesto parere si tratta di un ottimo programma che, a differenza di molto altri simili (Dropbox per citarne uno), offre molte più funzionalità. Un difetto comunque sia c'è: non è in lingua italiana e nemmeno il supporto ai sistemi Linux. Provatelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.