giovedì 25 ottobre 2012

La componentistica del Nokia Lumia 920

Nokia Lumia 920: la componentistica nel manuale di servizio e nelle prime foto

Cosa si nasconde all'interno della scocca del Lumia 920?
Il nuovo top di gamma del produttore finlandese si svela in queste immagini che mostrano i componenti.

Si tratta di dettagli molto interessanti perchè sono in grado, tra l’altro, di individuare alcuni componenti che hanno contribuito ad aumentare il peso e lo spessore del device. Scopriamo il Nokia Lumia 920 “senza veli” dopo il "continua a leggere" con l’esame della componentistica interna.

 Di seguito è possibile individuare la bobina ricevente integrata nella scocca del Lumia 920 che permette di effettuare la ricarica wireless sfruttando l’induzione elettromagnetica (ved nostra precedente news). Come si può notare le dimensioni sono generose ed il peso di tale elemento potrebbe aver contribuito in maniera significativa a far aumentare quello complessivo dello smartphone:

Ulteriori foto mostrano il terminale completamente disassemblato



Tra i vari dettagli desumibili dal manuale e dalle foto si evidenzia la presenza dell’unico altoparlante esterno collocato nella parte bassa del device:




 A fronte di peso e dimensioni che appaiono superiori alla media, tuttavia, il nuovo top di gamma offre, sin da subito, due importanti feature, la ricarica wireless ed un modulo fotocamera particolarmente sofisticato che integra anche uno stabilizzatore di tipo meccanico.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.