venerdì 21 febbraio 2014

Consigli d'uso | Nokia Camera come utilizzarla al meglio delle sue potenzialità!

Consigli d'uso: Nokia Camera come utilizzarla al meglio delle sue potenzialità! L'applicazione Nokia Camera, esclusiva per i propri device Lumia con fotocamera PureView, tra le opzioni presenti all'interno del menu, c’è anche quella che consente di impostare la velocità dell’otturatore con un ritardo fino a 4 secondi.

Si tratta di una opzione che trova la sua massima espressione ed utilità particolarmente sul Nokia Lumia 1020, il cameraphone fornito di sensore da 41 Megapixel, dello stabilizzatore ottico delle immagini e di un sofisticato algoritmo per l’elaborazione delle immagini. Ma forse non sapete che tale opzione la si può utilizzare anche sui Lumia 920, 925 e 1520, consentodoci di creare dei veri e propri capolavori fotografici.
Nokia Camera

Quando ci si trova in ambienti bui o con scarsa luminosità e una buona quantità di creatività, è infatti possibile realizzare foto artistiche e originali facendo uso di una qualsiasi fonte luminosa (come per esempio una torcia, un faro, una candela…) muovendola più o meno velocemente davanti all’obiettivo della fotocamera. Si tratta del Light Painting, cioè di quella tecnica fotografica che permette di creare immagini o “pitture di luce” di grande effetto e molto suggestive.

Attraverso il proprio blog ufficiale, e la collaborazione dei “light artistIan Hobson e Jeremy Jackson, Nokia ci propone alcuni utili consigli su come realizzare al meglio queste magnifiche e surreali composizioni. Potete osservarle qui sotto in maniera tale da poterle fare vostre e stupire i vostri amici altrimenti soltanto per dimostrare agli scettici, cosa è capace di fare il vostro device Lumia grazie alla potente applicazione Nokia Camera.
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5
Fig.6




















A seguire alcuni dei suggerimenti per fotografare con la tecnica light painting:
  • Posizionare il Nokia Lumia su una superficie piana o su un treppiede
  • Accedere al pannello di controllo della fotocamera trascinando l’icona dedicata verso sinistra per accedere alla personalizzazione delle impostazioni.
  • Impostare un basso valore ISO, compreso tra 100 e 200
  • Impostare la velocità dell’otturatore su 4 secondi
  • Impostare il bilanciamento del bianco sul simbolo della lampadina
  • Impostare la messa a fuoco su infinito
  • Impostare il tempo di autoscatto su 10 secondi
  • Provare a scattare fotografie con diverse fonti di luce per ottenere effetti sorprendenti
  • Per sfruttare al massimo i 4 secondi impostati chiedete ai vostri amici di partecipare: creerete più scie luminose in un unico scatto. I risultati che è possibile ottenere sono come quelli che vedete negli esempi qui sotto o nel video a seguire, realizzati da Ian Hobson con un Nokia Lumia 1020.
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.