mercoledì 11 febbraio 2015

Tutorial Come Abilitare Chiamate WhatsApp Smartphone Root

Attraverso l'app di instant messaging più celebre al mondo, WhatsApp, non si può soltanto inviare e ricevere messaggi di testo o vocali: almeno oggi non più! Si, infatti sarà possibile anche inziare ad effettuare delle vere e proprie chiamate VoIP. Vediamo come fare per abilitare tale funzionalità.


Si, adesso si potranno dare luogo a delle vere e proprie chiamate vocali tramite WhatsApp, anche se la disponibilità ufficiale ancora non è pronta. Dunque per tutti coloro che non hanno sufficiente pazienza per attendere tale ufficialità, vorrei proporre un tutorial che possa ovviare a tale mancanza, almeno per tutti gli smartphone Root.

Sono tanti i servizi che per dare luogo a telefonate vocali, si basano sul web sfruttando le funzonalità messe a disposizione dalla tecnologia VoIP: Viber oppure Skype, giusto per citarne un paio, almeno quelle più famose e apprezzate. Particolarmente Skype, che in realtà oltre a dare l'opportunità di effettuare le chiamate vocali, consente anche le video chiamate. WhatsApp, ormai appartenente a tutti gli effetti a Mark Zuckerberg e quindi di Facebook si è decisa a tutti i costi di porre rimedio a questa limitazione, rendendo noto qualche giorno addietro la propria intenzione di rendere disponibile proprio le chiamate in versione beta.

Tale beta non può essere ancora del tutto essere resa disponibile per tutta la numerosa utenza, ciononostante se la si volesse provare immediatamente, esiste un sistema. Tutti coloro che possiedono uno smartphone con i permessi di amministratore sbloccati (con root per intenderci) e non vuole più attendere la disponibilità ufficiale delle chiamate, può benissimo abilitarle fin da subito. Tenete ben presente che il sistema per attivare il servizio non funziona nel perfettamente al 100% ed inoltre è necessario abilitare la funzione tutte le volte che si usa l'applicazione.

COME ABILITARE LE CHIAMATE SU WHATSAPP
Da quello che possiamo apprendere dalle informazioni reperite dal forum di XDA Developers, l'utente registrato con il nick name shashanksetty si è rifatto per dare luogo a questo sistema alternativo, ad una conversazione su Reddit e ha deciso di realizzare un tutorial per abilitare le chiamate attraverso internet, che fino ad oggi abbiamo detto essere ancora in fase di sperimentazione, su WhatsApp. Ciò che ci servirà sono:
1) Permessi di root
2) WhatsApp con versione 2.11.508 o successiva (potrete scaricare l'APK direttamente da questo link)
3) Un emulatore di terminale per Android
Dopo avere ottemperato a quanto detto nei punti 1-2-3, bisogna assicurati di avere la versione giusta di WhatsApp, aprire il terminale dal proprio smartphone e introdurre il seguente codice HTML:
su 
am start -n com.whatsapp/com.whatsapp.HomeActivity

Abilitare funzione chiamate vocali su WhatsApp
Abilitare funzione chiamate vocali su WhatsApp

Arrivati a questo punto, WhatsApp dovrebbe avviarsi con il servizio di chiamata abilitato.
Dalla discussione avviata nel forum, pare che il sistema non sempre funziona correttamente, non riuscendo a capire se ciò sia causato ancora dallo stato beta del servizio oppure per altre cause; comunque sia, qual'ora si dovesse riscontrare che le chiamate non funzionino correttamente, sarà sempre possibile continuare ad usare l'app in maniera tradizionale, aspettando l'aggiornamento ufficiale.

Le chiamate in ogni caso possono essere eseguite soltanto ad altre persone che siano in condizione di potere attivare la stessa funzione, è affinchè una persona possa attivare la suddetta funzione, deve fare riferimento ai punti 1-2-3 che ho appena elencato. Dunque non c'è da sorprendersi se almeno per ora non sarà possibile chiamare nessuno dei propri contatti.

La seccatura in realtà sta nel fatto che bisogna ripetere tale procedimento tutte le volte che si vuole effettuare una chiamata. Oltretutto in determinati casi, se dopo avere seguito il procedimento della funzione relativa alle chiamate, non dovesse risultare ancora attiva, per fare in modo di sbloccarla sarà necessario farsi chiamare una volta.

Se voleste avere altre informazioni e conoscere le opinioni di altri utenti che hanno provato il servizio, vi consiglio di dare uno sguardo al forum ufficilale su XDA Developers.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.