domenica 31 maggio 2015

Compare su Zauba il Microsoft Lumia 840 XL

Il prossimo top di gamma che rappresenterà Microsoft sarà il Lumia 840 XL, è sambrerebbe che abbia già iniziato a comparire nel database di Zauba, una società di import-export indiana. 


Soltanto qualche giorno addietro, si erano susseguite nel web le prime avvisaglie riguardo al fatto che Microsoft fosse intenta a realizzare l'erede dell'attuale top di gamma, il Lumia 830: si tratterebbe del Lumia 840 XL.

Effettivamente ciò che prima erano nula di più che dei rumor, con il trascorrere del tempo, pare si siano trovate ad essere consolidate dall'affermazione  direttamente giunta dal quartier generale di Redmond che avrebbe dato sostanza al fatto di essere al lavoro per realizzare e sviluppare il suo prossimo top di gamma equipaggaito con OS Windows Phone, per l'appunto il Microsoft Lumia 840 XL. Tale versione pare che sia già in una fase di sviluppo alquanto avanzata dal momento che il database di Zauba, una società di import-export indiana molto nota, ed utilizzata da molti grandi produttori mondiali, ne ha mostrato la reale esistenza soltanto qualche giorno addietro

Zauba ha inoltre provveduto anche a mettere a disposizione qualche dettaglio in merito alle caratteristiche tecniche dello smartphone, confermando la maggior parte delle voci che nel mentre sul web erano proliferate a dismisura. Il Microsoft Lumia 840 XL fondamentalmente è un ibrido, ovvero sia un phablet con un comodo display da 5,7 pollici e potrà essere disponibile sia in versione Dual Sim, cioè in grado di gestire due sim telefoniche contemporaneamente, che sia nella modalità tradizionale Singola Sim.

Microsoft Lumia 840

Per quanto concerne il prezzo di lancio, Zauba fornisce un’indicazione alquanto vaga del dispositivo: la valutazione infatti della società di import-export relativa al Lumia 840 Xl in rupie indiane è di 76992, che equivalerebbe all'incirca a 604 dollari americani.

Chiaramente sia il prezzo di vendita e le informazioni hardware rese note da Zauba vanno prese con la dovuta distanza, dal momento che stiamo parlando sempre di prototipi e non di prodotti finiti, e Microsoft potrebbe anche variare il progetto nel tempo.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.