lunedì 29 giugno 2015

Pubblicità Google Meno Click Accidentali sui Banner negli Smartphone

Stop ai click accidentali sui banner pubblicitari di sugli smartphone! Maggiore valore agli spazi pubblicitari e sopratutto maggiore soddisfazione dell'utenza.


L'intervento di Google atto ad arginare i click accidentali sui banner pubbliciatari posti sugli smartphone, è volto a debellare i click effettuati involontariamente, riconsiderando il valore dello stesso click effettuato.

La novità è pensata soprattutto per agenzie pubblicitarie e inserzionisti, che dovrebbero trovare così più interessante la pubblicità mobile, ma potrebbe avere ricadute anche sugli utenti finali.

Un click accidentale ha modo di esere ritenuto tale, quando tocchiamo una pubblicità senza volerlo, durante un caricamento della pagina difficoltoso o inquanto è stato caricato un annuncio nel momento in cui si stava toccando un link. Fin'ora questi click sono concessi e conteggiati regolarmente, perciò chiunque faccia uso di Google come fornitore potrebbe vedere falsati i click ricevuti.
Stop ai click accidentali sui banner pubblicitari
Stop ai click accidentali sui banner pubblicitari

Chiaramente a beneficiarne sarà chi si adopera a pagare la pubblicità, ovvero sia l'inserzionista e/o l'agenzia pubblicitaria. In base all'opinione di Google in questo modo la conversione, che misura la quantità di click che poi diventa un acquisto, aumenta del 15%.

Il pubblicitario è soddisfatto in quanto ottiene visite di persone interessante davvero e non deve pagare per i click fasulli; e sarà contenta Google, perché così può sperare di veder aumentare il proprio fatturato.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.