giovedì 30 giugno 2016

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1, il nuovo dispositivo che Asus ha realizzato che va ad arricchire il comparto dei videoproiettori portatili.


Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1 è un dispositivo che Asus ha voluto realizzare recentemente che ha una particolarità fin'ora mia vista: le dimensioni smart!

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
|" Sono esattamente 110 x 83 x 29 mm per un peso di 307 grammi le misure del videoproiettore Asus! Possiede un corpo in lega di alluminio, capace di proiettare immagini fino da 120 pollici a 3.7 metri. 
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Smartwatch Android con Proiettore Laser
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1

Il videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1, è in grado di supportare i file video in Full HD, inoltre la lampada LED integrata, permette la visualizzazione delle immagini anche a luminosità decisamente elevata.

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Troverete anche una porta HDMI, il che appare evidente come il videoproiettore sia compatibile con PC, notebook, console e streamer multimediali di qualsiasi genere.

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Entrando un poco più nel dettagli di questa porta HDMI, c'è da notare come quest'ultima permetta di connettere anche Google Chromecast o una Chromebit:
|"la batteria che alimenta il videoproiettore è da 6.000 mAh ricaricabile, capace di fornire un'autonomia di circa cinque ore.

Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
Videoproiettore palmare Asus ZenBeam E1
L'autonomia fornita dalla batteria, vi permetterà di usare il videoproiettore senza alcun bisogno di avere necessariamente una una presa elettrica a cui collegarlo, oltre ad usarlo come fosse un powerbank. sfruttando la carica per il proprio smartphone o tablet, durante la proiezione delle immagini.

Il prezzo del Asus ZenBeam E1 si aggira attorno ai 249 $, circa 220 € al cambio attuale.

Fonte: MobileWorld

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.