Come formattare un ebook è l'argomento che oggi vorrei trattare con voi, iniziando subito con il dire che esistono vari tipi e formati di ebook.
Formattare un
ebook in maniera semplice ed essenziale, può essere fatto attraverso dei
software di editor che possono essere usati sia per i più
comuni formati Word di Microsoft Office che per
Write di OpenOffice:
 |
Come formattare ebook con Sigil editor: TUTORIAL |
Un ebook può essere letto in vari formati e tra questi il più comune è il formato LIT, che era utilizzato sin dai primi anni '90, oppure il pdf, senza ombra di dubbio il più leggero e comune formato per lettura di qualsiasi genere di file.
POTREBBE INTERESSATI LEGGERE ANCHE:
Cosa significa ebook: definizione e vantaggi del libro formato digitale
La prima cosa da fare per
formattare un
ebook, sarà quella di
scaricare un'applicazione che vi permetta di agire sul testo del vostro
libro digitale:
Sigil ad esempio è un editor concepito prevalentemente per ebook ed è scaricabile ed installabile sia per Mac che per Linux e Windows.
Si tratta di un
software Open Source e per questo motivo può essere usato da chiunque per modificare e qual'ora se ne fosse in grado di farlo anche agire sul software stesso.
 |
Download Sigil |
Dopo avere scaricato ed installato
Sigil sul vostro computer, potete procedere con lo scrivere il vostro
testo digitale facendo uso di
Word o
Write o se preferite anche un semplice
Blocco Note di Windows.
Una volta ultimato il vostro testo, salvatelo in formato HTML visto che Sigil è in grado di importare oltre che il formato TXT anche quello HTML che come saprete è più pulito e ideale per essere importato senza richiare errori.
Adesso è il momento di avviare
Sigil e dal
menu in alto cliccare sulla voce APRI dove tramite tendina a comparsa, apparirà la voce
IMPORTA da cui cercare e prelevare il vostro
file HTML.
 |
Fig.1 |
Siete adesso nelle codizioni di formattare il vostro file di testo HTML come meglio credete e preferite, liberi di agire sui paragrafi, l'allineamento del testo, e molto altro ancora!
 |
Fig.2 |
Avrete anche la possibilità di
inserire immagini, link e realizzare liste numerate o puntate, semplicemente andando con il mouse nel
menu STRUMENTI e EDITOR DEI METADATI, dove potrete introdurre qualsiasi informazione necessaria che faccia riferimento:
All'autore, al titolo, alla data in cui è stato pubblicato, la lingua e tutto ciò che concerne l'ebook stesso.
Nessun commento:
Posta un commento