mercoledì 28 febbraio 2018

Aggiornamento Google Play Giochi versione 5: nuovo Tab Arcade

Aggiornamento completato per Google Play Giochi alla versione 5.5 che vede introdotte numerose novità riguardo le nuove proposte ludiche disponibili. 


Il Google Play Giochi è stato aggiornato alla versione 5.5 con l'introduzione di tante novità che permettereano agli appassionati di giochi per smartphone e tablet di essere sempre aggiornati sulle ultime novità:

Aggiornamento Google Play Giochi versione 5: nuovo Tab Arcade
Aggiornamento Google Play Giochi versione 5: nuovo Tab Arcade

verso la fine del 2017, venne reso disponibile l'aggiornamento alla versione 5.3 dell'applicazione Google Play Giochi, dove venne operato un radicale cambiamento dal punto di vista dell'interfaccia grafica.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Come si scaricano gratis giochi app a pagamento su Android

Nonostante ciò, coloro che hanno avuto modo di utilizzare l'app aggiornata notarono sin da subito come si fosse peccato nel non pensare ad introdurre il Discovery:

infatti dopo l'update alla versione 5.3, gli utenti avevano la possibilità di controllare i loro progressi riguardo i giochi a cui stavano giocando, navigare tra i contenuti ludici installati ed addirittura giocare in certuni nuovi mini giochi!
Fig.1

Ma la mancanza all'interno dell'applicazione di una barra di ricerca per i nuovi titolo era come un pugno nell'occhio per coloro che hanno la necessità di essere sempre aggiornati sulle nuove uscite, cosi, grazie a questo aggiornamento alla versione 5.5:

gli sviluppatori del colosso di Mountain View hanno immediatamente rimediato a questa mancanza, introducendo un tab Arcade nuovo che darà modo di scoprire nuovi giochi tutti da giocare!
Aggiornamento Google Play Giochi versione 5: nuovo Tab Arcade
Fig.2

Dentro il menu del tab Arcade si potrà trovare svariate sezioni con un catalogo di titoli suggeriti, dove nella parte superiore della pagina scorreranno i giochi più popolari:

in particolare i 5 titoli con il gradimento degli utenti più alto!

Ma le novità che sono state introdotte non finiscono qui, e quindi vi invito a provare questa nuova versione del Google Play Giochi per rendervi conto voi stessi di quali altre funzionalità sono state introdotte.

Fonte: Androidpolice

lunedì 26 febbraio 2018

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro

Nuovi Top di Gamma Wiko che saranno presentati al Mobile World Congress 2018 che faranno il paio con i modelli di fascia medio bassa con display 18:9: Wiko View 2 e Wiko View 2 Pro! 


Al prossimo Mobile World Congress 2018 che si terrà come ogni anno in quel di Barcellona dove i maggiori produttori di smartphone e tablet ma anche di altri dispositivi elettronici, presetnaranno al pubblico i loro nuovi prodotti:

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Wiko infatti sarà presente con i suoi modelli di fascia medio bassa e sopratutto con i suoi due nuovi Top di Gamma che saranno rappresetanti dai modelli Wiko View 2 e Wiko View 2 Pro, entrambi caratterizzati dalla presenza di display 18:9 con al loro interno il nuovo firmware Android Oreo Go Edition.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Nuova Nokia promette novita al MWC 2018

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.1
Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.2
 
Come sempre Wiko punterà molto sulla competitività dal punto di vista del prezzo e sopratutto dalla semplicità che ne ha da sempre contradistinto l'azienda transalpina:

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.3

particolare rilievo dello schermo ultra wide screen con fattore di forma da 19:9 per un user experience totalmente appagante e le multimedialità dalla resa gradevole che solo l'Essential Phone è capace di dare!

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.4
Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.5

Per quel che concerne l'interfaccia grafica del design va detto che è stata totalmente rivoluzionata alfine di adattarsi al meglio al nuovo formato del display:

cosi da rendere quanto più semplice e comoda l'azione dell'utente per aprire le varie applicazioni e muoversi comodamente tra il menu del device.

Nuovi Top Gamma Wiko al MWC 2018: RECENSIONE Wiko View 2 e View 2 Pro
Fig.6

La fotocamera posteriore è da 13 megapixel sul Wiko View 2 mentre è doppia sul View 2 Pro, quella frontale e da 16 megapixel per avere una qualità dei selfie davvero elevata:

inoltre il View 2 Pro può contare un'apertura focale f/1,75 nella fotocamera posteriore che consente di scattare anche in codizioni di scarsa luminosità!

Presenti anche le funzioni speciali come Time Lapse e Slow Motion, quest’ultima solo nel modello Pro.

Insomma, concludendo si può affermare che questa nuova gamma Wiko View 2 mette a disposizione dell'utente un'user experience Android pulita e semplice:

priva di varie possibilità personalizzative ma con la sicurezza di avere in ogni caso aggiornamentio di sicurezza sempre pronti ad essere distribuiti.

sabato 24 febbraio 2018

Axon M Smartphone con doppio display pieghevole: arriva in Italia

Axon M Smartphone pieghevole di ZTE con doppio display sta arrivando in Italia.

Si chiama Axon M ( Specifiche Tecniche Zte Axon M  ) è dell'azienda Zte ed ha le stesse dimensioni di uno smartphone ma ha due display che si possono aprire a libro permettendo l'uso di diverse app e funzioni contemporaneamente.

In Italia da oggi viene distribuito in esclusiva nei negozi Tim.
«È un mercato strategico su cui continueremo ad investire, crediamo di avere il giusto mix per raggiungere il mercato italiano»

Dice il Country Manager, dell'azienda Zte Italia Mobile Devices. Zte ha investito nel mercato italiano dal 2010, quando propose per la prima volta i propri smartphone, accaparrandosi una quota di mercato nel nostro paese pari all'1,5%, e ora a metà febbraio ha inaugurato un Centro di ricerca e innovazione a L'Aquila.

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Come visualizzare schermo smartphone in browser web

Un cammino in avanti che ricorda quello di Huawei, altra azienda cinese sbarcata da pochi anni da noi e che sta crescendo tanto da dare filo da torcere a big come Apple e Samsung.

«Axon M è già stato lanciato negli Stati Uniti, in Cina, in Giappone e ora in Europa - aggiunge TianYe -. Con questo nuovo smartphone, miriamo agli utenti che chiedono funzioni multitasking». 

Axon M può essere infatti usato in diverse modalità, da quella tradizionale con un solo display a quella 'dual', con i due schermi su cui si possono attivare contemporaneamente funzioni diverse (in uno le app e nell'altro leggere le email), fino alla modalità estesa con i due schermi aperti che occupano lo spazio di 6.75 pollici, quasi come un mini tablet, per giocare o guardare programmi in streaming.

venerdì 23 febbraio 2018

Specifiche Tecniche Zte Axon M con due display

Zte Axon M, Smartphone con due display LCD TFT da 5,2 pollici di risoluzione 1080p e 426 ppi.


I display sono nella parte esterna, separati da una cerniera che si piega di 180 gradi al massimo, e da aperti formano un ampio display con rapporto di aspetto pari a 1.78:1.


ZTE Axon M esegue il sistema operativo Android 7.1.2 Nougat e viene alimentato da una batteria con 3.180mAh e dal chipset Snapdragon 821 di Qualcomm (Quad-Core a 2.15 Ghz) con 4 GB di RAM. 64GB la memoria interna, espandibile con microSD fino a 256GB. Presente una fotocamera da 20 megapixel con apertura F1.8, autofocus, Dual Flash Led.


La connettivita' di Zte Axon M comprende USB di tipo C, jack audio da 3.5mm, 4G LTE Cat6, Wi-Fi802.11 b/g/n, batteria da 3.180mAh. ZTE Axon M misura 151x71.6x12.1mm e pesa 232 grammi. Zte Axon M, è stato annunciato ad Ottobre 2017.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
2x display 5.2 pollici FHD, 4G, 64GB memoria interna, microSD, fotocamera da 20MP, batteria 3180mAh, Android 7 Nougat.

MARCA E MODELLO
Marca Zte
Modello Axon M

MISURE E DIMENSIONI
Peso 232.0 grammi
Altezza 151.0 millimetri (5.94 pollici)
Larghezza 71.6 millimetri (2.82 pollici)
Spessore 12.1 millimetri

SCOCCA E SENSORI
Rapporto Display / Scocca Circa 68.95 %
Colorazioni disponibili Nero
Lettore Impronte No
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display Si
Dimensione 5.20 pollici
Risoluzione 1080 x 1920 pixel
PPI 424 pixel per pollice
Matrice Display 2xLCD touch a 16 milioni di colori
Protezione Display Corning Gorilla Glass 5
Dettagli Display multi touch capacitivo

DISPLAY SECONDARIO
Dimensione 0.00 pollici
Risoluzione 0 x 0 pixel
PPI 0 pixel per pollice
Tipo Display

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 3180 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby 290 ore
Autonomia Conversazione 28 ore

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.1 Nougat
Processore Qualcomm Snapdragon 821
Numero Core 4
Potenza 2.15 Ghz
Gpu 0
Ram 4096 Mb (4.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 65536 Mb ( 64.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD (MicroSDXC)
Limite Memoria Esterna 256 GB

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP
Irda No
Wifi Si Wi-Fi802.11 b/g/n
Dlna No
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete 2G 850/900/1800/1900
Rete 3G 850/900/1900/2100
Wap Si
Gprs Si (Fino a Fino a 56 kbps)
3G Si
Edge Si (Fino a Fino a 256 kbps)
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 5.76 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat6: 300 Mbps DL, 50 Mbps UP)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM -
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV;
Video: H264, H263, Mpeg4, 3GP, MP4.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 20.00 Megapixel
Info / Tipo sensore F1.8
Risoluzione Foto pixel
Registrazione Video Messa a Fuoco autofocus
Info Sensore F1.8
Flash dual-LED flash
Info Fotocamera

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No

NOTE E DETTAGLI
- I display sono nella parte esterna, separati da una cerniera che si piega di 180 gradi al massimo, il che significa che quando il telefono è piegato chiuso a libro i display guardano l'esterno, non l'interno. Quando aperto completamente, il telefono va a formare un ampio display con rapporto di aspetto pari a 1.78:1.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
smartphone Zte Axon M, adattatore ricarica, cavo USB Tipo-C, garanzia, manuale di utilizzo

giovedì 22 febbraio 2018

Sim dentro processori: iSim di ARM

Sim dentro i processori, la nuova idea di ARM che sostituirebbe la tradizionale Sim con un microscopico dispositivo chiamato iSim.


iSim di ARM, ovvero sia la nuova idea che rivoluzionerà il concetto di Sim telefonica, con una tecnologia che andrà a sostituire quella attuale:


Sim dentro processori: iSim di ARM
Sim dentro processori: iSim di ARM

un apparato microscopico che si installerebbe al'interno del processore stesso dello smartphone, riducendo ulteriormente gli spazi hardware e permettere device sempre più sottili e leggeri!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Basta un click per cambiare #Operatore con la #eSIM

La nota azienda produttrice di processori ARM ha avuto l'idea di rivoluzionare il concetto di Sim da inserire dentro uno smartphone con una iSim che avrebbe le dimensioni di:

una frazione di millimetro quadrato, quasi fosse la punta di uno spillo, impercettibile ad occhio nudo al cui confronto le nano Sim, le più piccole che si possono avere oggi giorno, risulterebbero quasi gigantesche schede.

Si tratta di un bel risparmio di spazio nell'hardware di uno smartphone oltre che le funzionalità molto più avanzate che questo genere di tecnologia che ARM starebbe approntando:

Sim dentro processori: iSim di ARM
Fig.1

tra gli smartphone che sarebbero pronti ad accogliere la iSim ci sarebero i Google Pixel 2 quali presentano ancora una parte di spazio hardware dentro la loro struttura, eliminandolo del tutto!

Ciononostante, tutti i produttori di smartphone in futuro avrebbero modo di portare questo genere di processore anche su altri device:

in cui si darebbe il supporto al progetto ARM fornendo la compatibilità delle reti da parte degli operatori di telefonia mobile.
In ogni caso se tutto va bene, ARM dovrebbe dare i primi prodotti iSim integrati al processore verso la fine del 2018:

la produzione sarebbe affidata a terze parti rilasciando i dettagli tecnici che devono essere rispettati da coloro che avranno la partnership in questo progetto.

mercoledì 21 febbraio 2018

Come creare criptovalute usando Smartphone

Come creare criptovalute usando Smartphone all'insaputa dei proprietari. Questo allarme è stato lanciato dalla società di sicurezza californiana Malwarebytes, secondo cui milioni di telefoni Android sono stati utilizzati per produrre la moneta virtuale.

Gli esperti hanno scoperto un battage di "malvertising" (tipo di pubblicità online usata per diffondere malware) che induce gli utenti su siti in cui i loro smartphone sono usati per creare moneta virtuale.

La campagna pubblicitaria è iniziata nel mese di novembre 2017, e sembra che abbiano avuto un discreto successo con 800mila visitatori al giorno, che sono rimasti collegati per una media di 4 minuti. Ma si sono registrati anche oltre 30 milioni di visitatori al mese ciscuno per due siti.

Gli utenti non sono però all'oscuro di quanto accade. I siti mostrano infatti l'avviso di un'attività web "sospetta", e informano che lo smartphone produrrà criptovaluta finché l'utente non digiterà un codice.

Unendo il lavoro fatto da tutti gli smartphone, gli esperti calcolano che i cybercriminali abbiano potuto guadagnare alcune migliaia di dollari al mese. fonte: www.ansa.it

martedì 20 febbraio 2018

Rete 2G Wind Tre usata da Iliad in Italia

Rete 2G di Wind e Tre, sarà qella che Iliad potrà usare per l'Italia per fornire servizi e offerte telefoniche convenienti ed economci all'utenza. 


Saranno le reti 2G di Wind e Tre quelle che l'operatore telefonico Iliad potrà usare per realizzare la propria rete telefonica e dare l'opportunità all'utenza italiana di usufruire di promozioni e offerte vantaggiose:

Rete 2G Wind Tre usata da Iliad in Italia
Rete 2G Wind Tre usata da Iliad in Italia

Annunciato da tempo l'arrivo di questo nuovo operatore telefonico in Italia, Iliad, finalmente ha trovato quali reti telefoniche usare per inziare ad entrare ufficialmente nel mercato nazionale della telefonia.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Unione 3-Wind ha antenne in piu' Iliad e Swisscom interessate

Migliori offerte telefoniche TIM vs Wind Tre

Dicevo come Iliad sia stato atteso da tempo come un ulteriore opportunità da parte dell'utenza in Italia per risparmiare sui consti della bolletta telefonica:

di contro gli altri operatori del settore già presenti nel territorio, hanno iniziato ad allarmarsi perchè è senza ombra di dubbio un altro competitor con cui doversi confrontare!

Secondo quanto viene pubblicato in un documento dell'AGCOM, Iliad Italia è potenzialmente un opportunità molto ghitta per gli utenti riguardo sopratutto per le sue reti 4G in prospettiva futura.

Quindi appare evidente come le reti 2G messe a disposizione da Wind/Tre rappresenterebbe solo un trampolino di lancio momentaneo, di sicuro non definitivo come da accordi stipulati nel 2016.

In ogni caso almeno fino al 2022 o quanto meno fino a quando la rete 2G di Wind/Tre funzionerà, Iliad avrà modo di usarla, dato che ancora a tutt'oggi non sono pochi gli utenti che ne usufruiscono:

Anziani sopratutto che sono ancora in possesso di cellulari di prima generazione e tutti coloro che necessitano di secondi numeri telefonici utili solo per chiamare e ricevere.

domenica 18 febbraio 2018

Elenco smartwatch Android Wear aggiornabili Oreo 8.0

Elenco smartwatch con sistema operativo Android Wear che saranno aggiornabili al firmware prossimo Oreo 8.0.


Sono diversi gli smartwatch con sistema operativo Wear che saranno compatibili con il prossimo firmware Android Oreo 8.0:

Elenco smartwatch Android Wear aggiornabili Oreo 8.0
Elenco smartwatch Android Wear aggiornabili Oreo 8.0

Google a recentemente reso disponibile l'elenco ufficiale dei modelli che saranno aggiornabili prossimamente e quelli che lo sono già ad Android Oreo 8.0.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE:

Elenco smartphone aggiornabili ad Android Oreo 8.0

Di seguito dunque la lista completa, aggiornata ad oggi, dei modelli di smartwatch Android Wear che sono già aggiornabili ad Oreo 8.0 e quelli che presto lo saranno:

MODELLI DI SMARTWATCH CHE SONO AGGIORNABILI AD ANDROID OREO 8.0 
 
  • Casio PRO TREK Smart WSD-F20
  • Casio WSD-F10 Smart Outdoor Watch
  • Fossil Q Venture
  • LG Watch Sport
  • Louis Vuitton Tambour
  • Michael Kors Sofie
  • Montblanc Summit
  • Hugo BOSS BOSS Touch
  • Movado Connect
  • Tommy Hilfiger 24/7 You
  • Guess Connect
  • Gc Connect
  • Fossil Q Founder 2.0
  • Fossil Q Marshal
  • Fossil Q Wander
  • Huawei Watch 2
  • Michael Kors Access Bradshaw
  • Michael Kors Access Dylan
  • Mobvoi Ticwatch S & E
  • TAG Heuer Tag Connected Modular 45
  • Diesel Full Guard
  • Emporio Armani Connected
  • Fossil Q Explorist
  • Michael Kors Access Grayson
  • Fossil Q Control
  • LG Watch Style
  • Misfit Vapor
  • Nixon Mission
  • Polar M600
  • ZTE Quartz

MODELLI DI SMARTWATCH CHE SARANNO AGGIORNABILI AD ANDROID OREO 8.0 PROSSIMAMENTE:
  • Diesel Full Guard
  • Emporio Armani Connected
  • Fossil Q Control
  • Fossil Q Explorist
  • Guess Connect
  • Hugo BOSS BOSS Touch
  • Michael Kors Access Grayson
  • Misfit Vapor
  • Movado Connect
  • Tommy Hilfiger 24/7 You
  • Casio PRO TREK Smart WSD-F20
  • Casio WSD-F10 Smart Outdoor Watch
  • Huawei Watch 2
  • Mobvoi Ticwatch S & E
  • Polar M600
  • ZTE Quartz

Qual'ora il modello che possedete non dovesse essere tra quelli della lista di cui sopra, non vi allarmate, tanto meno non correte a cambiarlo, comprandone uno nuovo:

se si tratta di un modello in ogni cvosa recente, con ogni probabilità, potrebbe aggrionarsi ugualmente ad Oreo 8.0, almeno in futuro a seconda le decisioni che il produttore dello smartwatch avrà deciso.

Il discorso cambia ovviamente se siste in possesso di un werable di vecchia data, che difficilmente potrà aggiornarsi ad revcente firmware:

tranne che per gli update di minore importanza tramite Play Store che riguarderanno soltanto la stabilità del firmware in uso.

Tra i più degni di nota abbiamo senz’altro Huawei Watch 2, che però perde la capacità di utilizzare Android Pay al di fuori USA ed UK (probabilmente perché, come puntualizzato su Reddit:

Android Pay ed Android Pay for Wear sono in realtà due applicazioni separate e la seconda non è mai stata lanciata al di fuori di USA e UK), ed i due Ticwatch S e Ticwatch E.

sabato 17 febbraio 2018

Due Smartphone Nokia al MWC di Barcellona creati HMD Global

Due Smartphone Nokia saranno presentati al MWC di Barcellona. Creati dalla HMD Global, possessore della licenza d'uso della Nokia.

Secondo le indiscrezioni dovrebbe essere in arrivo un entry level Nokia 1 e un più performante Nokia 7 Plus.

Il 7 Plus, secondo le immagini carpite online, ha uno schermo con cornici sottili e il logo Nokia in alto a destra, una fotocamera frontale (forse da 16 megapixel) e una doppia fotocamera sul retro a firma Zeiss, probabilmente da 12 e 13 megapixel. Sulla scocca posteriore trovano posto anche il lettore di impronte digitali e il marchio Android One, a indicare che lo smartphone monta la versione "pura" del sistema operativo, senza personalizzazioni del produttore.

A livello hardware il Nokia 7 Plus dovrebbe avere un display da 6 pollici, processore Snapdragon 660, 4GB di Ram e 64 GB di memoria interna.

Il Nokia 1 ha un design più semplice e compatto, con cornici old style. Il sistema operativo è Android Go, dedicato agli smartphone con dotazione hardware di fascia bassa. Il dispositivo potrebbe avere 512 MB o 1 GB di Ram e una memoria interna inferiore agli 8 GB.
fonte: ansa.it

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Gioco gratis smartphone Android e Apple: DISSIDIA FINAL FANTASY OPERA OMNIA

 

giovedì 15 febbraio 2018

Come visualizzare schermo smartphone in browser web

Come visualizzare lo schermo di uno smartphone in un browser web, grazie all'applicazione Screen Stream, attraverso una connessione dati via Wi-Fi oppure in 3G/LTE. 


Visualizzare lo schermo di uno smartphone Android in un browser web è possibile farlo grazie ad una applicazione, Screen Stream, la quale tramite una connessione dati 3G/Lte o attraverso una rete Wi-Fi renderà possibile questa operazione:

Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Come visualizzare schermo smartphone in browser web

si tratta di un software che funziona con qualsiasi browser web per desktop e smartphone purchè ci sia il supporto codec video MJPEG per comprimere tutti i frame del video in una immagine JPEG, come Chrome, Firefox, Edge e Safari.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Come fare screenshot su smartphone Galaxy J7 2016

Come salvare schermata Galaxy S8 e S8 Plus: TUTORIAL 

Screen Stream in sostanza fa uso di Android Cast e per funzionare necessità che la versione firmware sia almeno 5.0 o superiore, oltre al fatto che è assolutamente necessario che:

Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.1

si abbia una connessione al web sufficientemente funzionale per garantire al massimo i ritardi che si potrebbero verificare tra i 0,5 e -1" nella peggiore delle ipotesi.
Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.2

Ciononostante vi consiglierei di non fare conto di questa applicazione qual'ora dobbiate trattare streaming video, in particolare quelli in HD, che vanno bene Chromecast:

Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.3

visto che verrebbe garantito anhe lo streaming dell'audio!
Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.4

L'applicazione permette direttamnte dal pannello di controllo presente nel menu, di effetttuare alcune regolazioni di certe funzionalità, come ad esempio:

Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.5

fermare la riproduzione nel momento in cui lo schermo si dovesse mettere in stand by, scegliere il colore dello sfondo della pagina HTML, rimpicciolire l'immagine prima dell'invio al client e molto altro ancora!
Come visualizzare schermo smartphone in browser web
Fig.6

Screen Stream è disponibile per tutti gli smartphone Android 5.0 o superiori gratuitamente senza acquisti in-app né pubblicità ed è reperibile nel Play Store cliccando qui.

mercoledì 14 febbraio 2018

Come essere guidati nei musei di tutto il mondo con una App italiana (foto e video)

KeyArt è l’applicazione italiana che ci guida nei musei di tutto il mondo. Tutto per poter sapere qualcosa di più sull'opera d'arte che stiamo ammirando.


KeyArt è un’applicazione italiana e gratuita, sviluppata da ARM23, che porta gli utenti alla scoperta dei musei e utilizza la fotocamera dello smartphone e la realtà aumentata per identificare le opere esposte e fornire informazioni aggiuntive. KeyArt attualmente supporta 22 dei più importanti musei in tutto il mondo (tra quelli italiani c’è la Galleria degli Uffizi a Firenze, i Musei Vaticani a Roma, la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia e la Pinacoteca di Brera a Milano): fornisce informazioni pratiche (orario di apertura, contatti…) sulla strututra e permette di esplorare virtualmente il museo, facendosi un’idea con l’elenco di opere, artisti, periodi e stili presenti. Interessanti anche i percorsi suggeriti, disponibili per alcune gallerie, che vi guidano attraverso le opere in base allo stile o al periodo in cui sono state realizzate.

Ma la parte più interessante dell’app è la funzione Scansiona: basta inquadrare un’opera e scorrere il dito verso l’alto per ricevere informazioni aggiuntive, una guida audio (in inglese) e la possibilità di aggiungere l’opera ai preferiti (per poi ritrovarla successivamente ).

Infine, è prevista la possibilità di acquistare i biglietti del museo che volete visitare direttamente dall’applicazione. Per provare KeyArt non vi rimane che scaricarla gratuitamente dai badge qui sotto.

https://itunes.apple.com/it/app/keyart-guida-ai-musei-in-realt%C3%A0-aumentata-ar/id1132195753?mt=8

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.arm23.keyart&hl=it&rdid=com.arm23.keyart


fonte http://www.mobileworld.it/2018/02/13/keyart-lapp-italiana-porta-la-realta-aumentata-nei-musei-mondo-foto-video-144709/



martedì 13 febbraio 2018

Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android

Download disponibile di FF IV Pocket Edition, gioco per smartphone Android, per gustare in prima persona le avventure di Noctis ed i suoi amici! 


L'ultimo capitolo della saga Final Fantasy IV Pocket Edition è disponibile nel Play Store per tutti i modelli più recenti di smartphone Android:

Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android
Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android

Si tratta della versione mobile per smartphone con sistema operativo di Google che vi darà la possibilità di rivivere le avventure del personaggio tanto amato, Noctis e dei suoi dieci amici!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

GdR smartphone Android battaglie tempo reale

Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android
Fig.1

Assumerete il ruolo del personaggio pricipale che dovrete condurre lungo il suo viaggio pericoloso e pieno di rischi, verso la meta tanto agognata, la sua amata donna, Sua Grazia Lunafreya di Tenebrae:

dovrete affrontare scontri con nemici ed avversari di ogni genere, che man mano che proseguirete nella storia, saranno sempre più agguerriti e pericolosi!
Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android
Fig.2

La versione di FF IV Pocket Edition ripropone la stessa trama della versione per console, solo che in questa ci sarà la versione chibi, ovvero sia con i controlli del personaggio resi compatibili ed ottimizzati per smartphone touch:

Download FF IV Pocket Edition gioco per smartphone Android
Fig.3

tocchi sul display per muovere agevolmente il vostro eroe e fargli affrontare gli scontri al meglio delle sue possibilità, oltre che darle la possibilità di interagire con i personaggi del gioco.
Fig.4

In definitiva si tratta di un capitolo che per tutti i fans della saga Final Fantasy non può mancaree di essere giocato, tanto più che il download è gratuito per quel che concerne il primo capitolo:

invece il pacchetto completo potrete acquistarlo al prezzo vantaggioso di soli 19,99€ che comprende il secondo ed il terzo capitolo che se preferite, potrete acquistarli separatamente a soli 0,99€ ciascuno, mentre dal quarto capitolo in poi il prezzo è di 3,99€ cada uno.

Tenete conto che il gioco ha la necessità di avere l'autorizzazione di accedere a:

connessione Wi-Fi, foto, file ed elementi multimediali.
A seguire trovate il trailer e il link per scaricare il gioco nel Play Store.



domenica 11 febbraio 2018

Huawei P20 e P20 Plus smartphone con tre fotocamere

Huawei presenterà il prossimo 27 marzo a Parigi i suoi due "gioielli" P20 e P20 Plus smartphone con tre fotocamere, con i quali si lascia alle spalle errori del passato. Non è a caso che l'azienda abbia saltato numeri della serie "P" (da P11 a P20). Ha volutamente fatto un balzo di numeri e di qualità sui nuovi dispositivi che dovrebbero integrare funzionalità e caratteristiche innovative.


L'azienda cinese ha tentato di nascondere le caratteristiche dei suoi nuovi dispositivi, ma c'è sempre qualcuno che pubblica qualche indiscrezione, e grazie a loro possiamo farci un'idea delle specifiche tecniche dei due dispositivi che saranno caratterizzati dalla notch, la piccola rientranza presente nella parte superiore dello schermo e che è stata già adottata da Apple per l'iPhone X. All'interno della notch ci sarò la fotocamera anteriore e i sensori per il riconoscimento del viso. Ma la grande novità è presente nella parte posteriore: dove ci saranno ben tre fotocamere poste in verticale. Ancora non si conosce bene cosa potranno fare i tre sensori: il progetto è stato affidato a Leica e solamente il giorno della presentazione si riuscirà a capire a cosa serviranno. Presentazione che è stata fissata per il 27 marzo a Parigi: Huawei ha deciso di non lanciare i due dispositivi al Mobile World Congress 2018 di Barcellona per concentrarsi sullo sviluppo e sui test finali.

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Specifiche Tecniche Huawei P Smart

Secondo le indiscrezioni, dovrebbe montare una versione aggiornata del chipset Kirin 970, con funzioni dedicate all'intelligenza artificiale. 4GB di RAM e 64GB di memoria interna. Schermo con rapporto d'aspetto di 18:9. Il display del Huawei P20 dovrebbe avere una grandezza compresa tra i 5,5 e i 5,8 pollici e una risoluzione FullHD+. Il Huawei P20 dovrebbe essere il primo dispositivo ad avere una tripla fotocamera posteriore con il sensore principale di 40 Megapixel. Nella parte frontale, invece, troverà posto la notch, una piccola rientranza posta sopra lo schermo, che conterrà la fotocamera anteriore e il sistema sviluppato da Huawei per il riconoscimento del viso. Una sorta di FaceID, ma che dovrebbe essere più sicuro e veloce.



venerdì 9 febbraio 2018

WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020

WiFi4EU, la rete WiFi personalizzata direttamente dall'Unione Europea, presto verrà distribuita nei comuni della comunità Europea, Italia compresa. 


Pronto il piano che prevede la distribuzione capillare della rete WiFi a cura dell'Unione Europea all'interno dei comuni appartenenti ai paesi che ne fanno parte:

WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020
WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020

tra questi anche l'Italia potrà beneficiare della WiFi4EU, i cui contributi verrano elargiti in modo tale da affrontare la totalità delle spese per la realizzazione delle infrastrutture necessarie.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Vodafone Propone la Condivisione del WiFi

Per quel che concerne l'adesione sotto forma di abbonamento all'operatore e la manutenzione delle apparecchiature, l'onere sarà a carico degli enti pubblici:

WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020
Fig.1

saranno impiegati 120 milioni di euro per realizzare il WiFi4EU, che dovrebbe concludersi entro il 2020 in oltre 6000 comuni con voucher a partire da 15.000€!

Ogni singolo comune potrà usufruire di un buono soltanto e dovrà installare gli hotspot Wi-Fi in aree dove non risulta già presente una connettività gratuita.

WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020
Fig.2

La domanda per aderire potrà essere fatta online, tramite un apposito modulo da compilare, indicando la quantità di hotspot che si necessita, entro e non oltre il mese di febbraio 2018. 

A supporto dei comuni in Italia ci sarà Cambium Networks che provvederà a rispettare le specifiche tecniche indicate:

WiFi4EU tempi distribuzione comuni europei entro 2020
Fig.3

standard 802.11ac Wave 1, supporto 802.1x , capacità di gestire almeno 3 SSID, in grado di supportare una resa almeno per 50 utenti.

A seguire la dichiarazione al riguardo di Marco Oliveri, Regional Sales Manager per l’Italia di Cambium Networks:

“Si tratta di una opportunità imperdibile. Il Wi-Fi pubblico trova nel piano WIFI4EU una occasione di crescita che il nostro paese non deve perdere. Grazie al nuovo portafoglio prodotti dedicato all’Enterprise Wi-Fi, il nostro canale è pronto a mettere in campo la migliore tecnologia oggi disponibile e tutta la sua competenza ed esperienza per supportare i comuni che vorranno partecipare ai bandi.”

giovedì 8 febbraio 2018

Come funziona super slow-motion Galaxy S9 e S9 Plus

Come dovrebbe funzionare il super slow motion del prossimo Top di Gamma del colosso coreano, il Galaxy S9 e S9 Plus che si preannuncia come sempre essere uno smartphone di grande aspettative! 


Il futuro Top di Gamma Samsung, il Galaxy S9 e S9 Plus è uno smartphone che come sempre in perfetto stile tipico del colosso coreano, si preannuncia uno smartphone di grandi aspettative e importanti funzionalità, una su tute il super slow-motion:

Come funziona super slow-motion Galaxy S9 e S9 Plus
Come funziona super slow-motion Galaxy S9 e S9 Plus

Infatti i due modelli saranno dotati di una fotocamera posteriore capace di registrare video in modalità sper slow-motion fino ad un massimo di 960 frame al secondo per riprese mai viste fino ad oggi!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Creare Effetti Speciali Matrix con uno Smartphone

In particolare direttamente da Sammobile sono arrivati alcuni dettagli al riguardo che spiegherebbero il funzionamento di questa speciale modalità di registrazione che metterebbe a disposizione due modalità di registrare:

Effetto super slow-motion
Effetto super slow-motion

il primo darebbe modo di registrare in maniera classica, con il tipico effetto "rallenty" nel momento in cui si pigia sul pulsante dedicato ad attivare questa funzione, mentre l'altro, quello più avanzato, avvierebbe solamente lo slow-motion nel momento in cui sarebbe rilevato qualsiasi cosa si muova davanti all'obiettivo.

Si tratta come ben capite di una modalità che consentirebbe a tutti coloro che sono appassionati di registrazione di registrare qualsiasi cosa sia di passaggio davanti alla fotocamera del device e che senza questa spcifica funzionalità risulterebbe difficile da catturare!

La funzione super slow-motion che i prossimi Galaxy S9 e S9 Plus dovrebbero essere dotati, prende spunto da quella tecnologia che è presente sul Sony Xperia XZ Premium:

Effetto super slow-motion
Fig.1

dare inizio alla registrazione normale per poi successivamente passare al reallentatore con la semplice pressione di un pulsante esclusivo allo scopo!

Per quel che concerne l'aspetto più tecnico del super slow-motion pare che nei Galaxy S9 e S9 Plus sia presente un sensore ISOCELL che arriverebbe fino ad un massimo di 480 fps per video in FULL-HD (1080p) e fino a 960 fps con quelli in HD (720p):

Effetto super slow-motion
Fig.2

visto le differenze con i SoC non dovrebbe registrarsi alcun problema particolare di compatibilità per il processore Exynos 9810, tanto meno per il Qualcomm Snapdragon 845.

In conclusione posso dirvi che il Samsung Galaxy S9 e S9 Plus restano ancora un vero mistero, tranne per il fatto che si tratterà di due modelli Top di Gamma che provilegeranno il comparto fotografico:

per il resto non ci resta che aspettare l'ormai in dirittura d'arrivo giorno della presentazione che dovrebbe avvenire il 25 febbraio 2018.

mercoledì 7 febbraio 2018

Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?

Samsung che lavora da tempo su schermi pieghevoli, potrebbe essere in dirittura d'arrivo con un Samsung Galaxy X, uno smartphone flessibile che sembra uscito dalla penna di Gene Roddenberry, papà della famosa serie televisiva di fantascienza Star Trek.


Tecnologia futuristica alla quale lavora anche Apple, ma sembra che Samsung ipotiozza il debutto degli schermi flessibili nel recente futuro.


Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?
Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?

Sembra che nei tre mesi del 2018, Samsung migliorerà la produttività relativa ai pannelli OLED flessibili, concentrandosi su prodotti per i suoi smartphone di punta. 

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Schermo flessibile che si taglia con le forbici? Potrebbe essere possibile

Non si parla, dunque, ancora di un prodotto reale, ma i "mattoni" per la sua costruzione ci sono e la cornice temporale approssimativa si adatta perfettamente alle altre voci che si sono susseguite di recente.

Samsung Galaxy X pieghevole e l’eventuale lancio sarebbe stato previsto tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019. 

Altre fonti hanno riferito di un evento speciale privato, durante il CES 2018, in cui Samsung ha mostrato il Galaxy X e che tale modello sarebbe probabilmente stato lo smartphone di Smasung più costoso mai realizzato.

I componenti necessari per produrre dai 2000 ai 3000 esemplari di Galaxy X pieghevoli sono stati, a quanto pare, ordinati da Samsung in modo da realizzare una serie di dispositivi durante la prima metà di quest’anno. 

Una fonte anonima del settore ha informato il sito coreano The Investor che Samsung potrebbe sondare il mercato con un prototipo a diffusione limitata, che potrebbe essere lanciato verso la fine del 2018.

Non si conosce ancora il prezzo del Samsung Galaxy X, anche perché se fosse davvero un modello a tiratura limitata il prezzo sarebbe poco influente, vista la scarsa diffusione.

Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?

Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?

Smartphone pieghevole in dirittura d'arrivo?

lunedì 5 febbraio 2018

Prezzi vantaggiosi ePrice smartphone Samsung e Huawei

Prezzi vantaggiosi da non farsi scappare quelli che ePRICE ha lanciato recentemente per acquistare alcuni smartphone Top di Gamma Samsung e Huawei! 


Tutti coloro che desiderano cambiare il proprio smartphone con un nuovo Top di Gamma Samsung come il nuovo Galaxy S8 e alcuni modelli Huawei, potranno prendere in considerazione le offerte che ePrice sta lanciando ultimamente: 

Prezzi vantaggiosi ePrice smartphone Samsung e Huawei
Prezzi vantaggiosi ePrice smartphone Samsung e Huawei

Vale la pena ricordare che queste offerte sono valide solo per un certo periodo di tempo limitato, proprio per questo motivo i prezzi sono incredibilmente bassi!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: 

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus offerta vantaggiosa Puntocomshop

Si tratta di offerte davvero vantaggiose quelle che ePrice sta proponendo, che variano da modello a modello, cosi come dalla quantità del saldo equivalente.

A seguire nel dettaglio il prezzo di alcuni dei modelli di smartphone Samsung e Huawei:

Samsung Galaxy S8
Samsung Galaxy S8

Huawei Mate 10 Lite
Huawei Mate 10 Lite

Avrete notato che per quel che concerne il prezzo ultimo di ogni modello è alla portata di tutte le tasche:

proprio perchè lo sconto parte da un minimo di 15€ in meno per Xiaomi Redmi 4A fino ai 50€ in meno per il Galaxy S8.
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.