lunedì 30 aprile 2012

Terrificante 1°Trimestre di quest’anno per Nokia, è stato alleviato dai risultati brillanti di Apple.

Vi sembrerà strano visto le ultime news, ma è proprio così: il terrificante 1°Trimestre di quest’anno per Nokia, è stato alleviato dai risultati brillanti di Apple. Tutto ciò grazie all’accordo che Nokia e Apple hanno raggiunto lo scorso anno, in cui Apple riconosceva la proprietà di alcuni brevetti Nokia utilizzati per i propri iPhone, impegnandosi a corrispondere una cifra di circa 600 milioni di Dollari, oltre a una provvigione di 8 Euro (10,60 Dollari) per ogni device venduto. 


Cosi facendo, Apple ha piazzato 35,1 milioni di dispositivi nel periodo in questione, possiamo renderci subito conto che: sono 372 milioni di Dollari che Nokia ha ricevuto dalle royalties a fronte di una perdita di 290 milioni di Dollari nella vendita di dispositivi propri, con un saldo attivo di circa ben 82 milioni.

E’ chiaro, come queste questioni che sembrano marginali (schermaglie legali che decidono a chi appartenga l’ideazione di una determinata caratteristica tecnica) assumano invece, a conti fatti, una forte importanza nei bilanci di aziende che ragionano in termini di milioni di unità vendute, e che rivalutano l’attenzione che Nokia ha sempre rivolto verso la ricerca, destinandovi risorse finanziarie ingenti.

1 commento:

  1. Legolas, acho interessante esta página informativa.

    Um abraço, obrigada pelo apoio no OceanoAzul.

    CVB

    RispondiElimina

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.