domenica 19 agosto 2012

La “fabbrica dei brevetti” di Nokia brevetta un sistema aptico

La “fabbrica dei brevetti” di Nokia, brevetta un sistema aptico (sistema di feedback tattile)


Come abbiamo detto molte volte, Nokia investe energie e tempo nel produrre invenzioni e innovazioni, fonte di guadagno per il proprio gruppo. Così la "fabbrica dei brevetti" di Nokia ha prodotto un'altro brevetto, ovvero un sistema aptico in grado di simulare il movimento lineare. Tale sistema potrebbe essere integrato negli smartphone futuri e far si di consentire la trasmissione sotto forma di vibrazione delle
informazioni relative, ad esempio, alle indicazioni fornite dal software di navigazione. Le direzioni verso i quattro punti cardinali potrebbero essere riprodotte sotto forma di feedback tattile generato dalle diverse aree della superficie dotata della particolare interfaccia aptica.
Nokia lo potrebbe utilizzare per migliorare, in futuro, il softwre di navigazione dei suoi dispositivi mobili o, in alternativa, cedere a terze parti, continuando ad alimentare il “business dei brevetti”, che già da tempo rappresentare un’importante fonte di ricchezza per Nokia
Il sistema si basa su un’interfaccia composta da più elementi aptici in grado di muoversi indipendentemente l’uno dall’altro, ricreando il moto lineare. Il sistema potrebbe essere utilizzato sia per gestire la UI del terminale in maniera differente dal solito, sia con il software di navigazione che potrebbe inviare le indicazioni sul percorso da seguire non solo tramite feedback visivo e vocale, ma anche di tipo tattile. 

Ricordiamo che il produttore finlandese ha già “esplorato” le nuove forme di interazione con l’interafaccia dei dispositivi mobili, realizzando vari prototipi tra i quali ricordiamo il Nokia Kinetic, con display flessibile e possibilità di controllo della UI tramite  deformazione dello schermo.
Il brevetto era stato depositato a febbraio 2011 ed ha ricevuto piena tutela solo nella giornata di ieri con la definitiva assegnazione del brevetto da parte dell’USPTO statunitense. 
Per gli utenti più curiosi, suggeriamo di prendere visione dell’esaustiva documentazione presente presso questo indirizzo.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.