venerdì 25 ottobre 2013

La nuova siluette delNokia asha 503, 502 e 500

La nuova siluette del Nokia asha 503, 502 e 500 una delle novità introdotte dall’azienda finlandese al Nokia World. Terminali economici, ma molti curati dal punto di vista della costruzione e del design come gli smartphone della linea Lumia. Uno degli elementi che ha colpito maggiormente dei nuovi Asha è rappresentato dalla particolare scocca che non manca di passare inosservata, grazie alla realizzazione con un doppio strato di policarbonato.

Grace Boicel e Peter Griffith, i progettisti della nuova gamma Asha hanno chiarito interessanti aspetti della costruzione dei tre terminali:
Il design dei nuovi Asha riprende la struttura monoscocca con interfaccia full touch introdotta per la prima volta nella gamma Asha con Asha 501
La scocca è realizzata in policarbonato, anche in virtù della [...]
sua capacità di non creare alcun ostacolo alla trasmissione delle onde radio
Il progettisti hanno lavorato a stretto contatto con il team che ha realizzato i Nokia Lumia 620 e 625, caratterizzati da una scocca a doppio strato di policarbonato
Novità della gamma Asha è l’introduzione di uno strato esterno in policarbonato trasparente che crea un effetto estetico molto particolare associato allo strato sottostante colorato
Il design è moderno, ma, al tempo stesso si ispira alla tradizione Nokia, basti pensare al Nokia 5130 caratterizzato da una scocca con finitura traslucida
Lo strato esterno trasparente contribuisce ad irrobustire la scocca ed ha uno spessore: più spesso in corrispondenza degli angoli del terminale, meno ai lati
La struttura dello strato esterno con spessore variabile crea un effetto estetico molto particolare nel momento in cui viene attraversato dalla luce esaltando il colore dello strato inferiore
Lo strato di policarbonato interno è realizzato con un elastomero che può essere allungato e reso estremamente sottile
La sfida principale è stata rappresentata dalla necessità di rendere i colori delle scocche realmente brillanti, traguardo raggiunto grazie all’inserimento del secondo strato di policarbonato trasparente

Terminali realizzati, quindi, con una cura per gli aspetti costruttivi non così comune da trovare in prodotti che, facendo riferimento al prezzo del modello di punta, il Nokia Asha 503, costeranno al massimo circa 100 euro.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.