venerdì 30 settembre 2016

ZTE Nubia Z11 Dual-SIM Lettore di impronte digitali Specifiche Tecniche

ZTE Nubia Z11 Smartphone con display da 5,5 pollici con risoluzione FullHD (1080p) protetto da vetro Gorilla Glass 3 e viene alimentato dal chipset Snapdragon 820 di Qualcomm con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con microSD. Batteria da 3000 mAh con ricarica rapida via Qualcomm Quick Charge 3.0. Nubia Z11 ha un lettore di impronte digitali sul retro (sblocco in 0,1 secondi). Fotocamera principale con sensore IMX298 di Sony da 16 MP di risoluzione con OIS, autofocus a rilevamento di fase, apertura f/2.0, e obiettivo con protezione di vetro zaffiro. Fotocamera frontale da 8 MP con pixel grandi 1,4 micron, apertura f/2.4 e di 80 gradi di campo visivo grandangolare. Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con ZTE Nubia UI 4.0. ZTE Nubia Z11 è stato commercializzato il 6 luglio in Cina e in ottobre 2016 lo sarà in Italia.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
display 5.5 pollici FHD, CPU Quad-Core 1.6 GHz, 4G-LTE, 4GB di RAM, fotocamere 16MP e 8MP, Android OS Marshmallow, microSD, Dual-SIM, Lettore di impronte digitali, registrazione video 4k.

MARCA E MODELLO
Marca Zte
Modello Nubia Z11

MISURE E DIMENSIONI
Peso 162.0 grammi
Altezza 151.8 millimetri (5.98 pollici)
Larghezza 72.3 millimetri (2.85 pollici)
Spessore 7.5 millimetri
Colorazioni disponibili Silver, Gray, Gold, Rose Gold
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori lettore impronte digitali,
accelerometro, giroscopio, prossimita', bussola sigitale

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.50 pollici
Risoluzione 1080 x 1920 pixel
PPI 401 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Protezione Display Corning Gorilla Glass 3
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 3000 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile
Ricarica Rapida Quick Charge 3.0

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0.1 Marshmallow + nubia UI 4.0
Processore Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
Numero Core 4
Potenza 1.60 Ghz
Gpu Adreno 530
Ram 4096 Mb (4.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 65536 Mb ( 64.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim Si
Tipo Dual Sim
Entrambe Attive Sempre dual stand-by
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.1
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda Si
Wifi Si 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
Dlna Si
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si
3G Si
Edge Si
Hsdpa Si
Wimax No
Lte Si

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM -
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono secondo microfono dedicato alla cancellazione del rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, WAV, FLAC, eAAC+;
Video: MP4, H.264.
Tecnologia Audio Dolby Atmos, Audio Hi-Res 24-bit/192kHz audio

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 16.00 Megapixel
Info / Tipo sensore 1/2.8 pollici, pixel grandi 1.12 um
Risoluzione Foto 4608 x 3456 pixel
Registrazione Video 2160p a 30fps (4k)
Flash e Zoom
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimenti volti e sorrisi, panorama, HDR

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 3264 x 2448 pixel
Dettagli Sensore f/2.4, pixel grandi 1.4 mm, 1080p

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- Ricarica rapida della batteria: 83 per cento in 30 minuti (Quick Charge 3.0);
- lettore di impronte digitali sul retro che sblocca il telefono in 0,1 secondi.

Come mai le batterie degli smartphone esplodono: consigli e precauzioni

Come mai le batterie degli smartphone possono esplodere, è tra gli interrogativi che recentemente pare farsi spazio tra gli utenti. 


"La batteria del mio smartphone è esplosa", una frase ricorrente negli ultimi tempi, basti pensare al caso che è accaduto con il Galaxy Note7 di Samsung che ne ha generato il ritiro dal mercato.

Come mai le batterie degli smartphone esplodono: consigli e precauzioni
Come mai le batterie degli smartphone esplodono: consigli e precauzioni
Come mai, perchè la batteria di uno smartphone può esplodere? Quali sono le cause che ne determinano tale situazione?

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come caricare batteria smartphone la prima volta

La batterie che gli smartphone utilizzano sono composte da elementi di ioni di Litio i quali difficilmente possono gonfiarsi ed esplodere a meno che non si verificano alcune circostanze tanto fortuide quanto negative.

Una batteria agli ioni di Litio può esplodere perchè possono rompersi quei separatori che tengono isolati i vari elementi:
un urto violente involotario, una caduta dalle mani accidentale, sono tra le maggiori cause che potrebbero lesionare questi separatori di elementi che non essendo visibile ad occhio nudo, potrebbero causare l'esplosione della batteria per corto circuito nel momento in cui viene messa sotto carica.
Un altro caso che può determinare l'esplosione di una batteria è quello di acquistare modelli economici, sottomarche che non hanno i requisiti necessari per potere sopportare l'alimentatore che viene dato nella confezione d'acquisto del vostro smartphone.
Inoltre questo genere di batterie "compatibili", solitamente contengono delle micro particelle che potrebbero venire a contatto con gli elementi e creare un corto circuito appena viene messa sotto carica.
Le batterie agli ioni di Litio hanno un funzionamento legato strettamente ad un processo chimico molto complesso il quale ruota attorno a due elementi fondamentali: ANODO e CATODO.

Mentre la batteria è sotto carica, gli ioni di litio passano dal catodo all'anodo, invece, durante l'utilizzo normale dello smartphone, gli ioni abbandonano l'anodo per fare ritorno al catodo:
cosi avviene che la batteria si scarica.
Solitamente, le batteria agli ioni di Litio vengono prodotte con l'ossido di cobalto che, nonostante garantisca un'ottima capacità, presenta un punto debole critico in cui avviene una "fuga termica" alquanto irrisoria equivalente a circa 150°C.
Superata questa soglia, le celle della batteria si polverizzano, avviando all'istante una reazione a catena che da luogo ad un aumento della temperatura improvviso!
Comunque sia, per evitare spiacevoli situazioni che possano determinare l'esplosione della batteria del vostro smartphone, sarà il caso che mettiate in atto alcune precauzioni che preserveranno la vostra batteria ed anche il vostro smartphone.
Fonte: tech.everyeye.it

Come aggiornare LG Leon al firmware Android più recente

Come aggiornare LG Leon, uno dei modelli smartphone più venduti ultimamente, al firmware Android più recente, è l'argomento che vorrei trattare oggi con voi.


Aggiornare uno smartphone alla versione più recente del sistema operativo, dovrebbe essere una delle maggiori priorità che gli utenti dovrebbero avere, perchè si migliorano le prestazioni generali del device, si correggono i bug che potrebbero portarsi dietro sin dall'inizio del loro ciclo vitale.

Come aggiornare LG Leon al firmware Android più recente
Come aggiornare LG Leon al firmware Android più recente
Aggiornare il modello Leon di LG alla versione Android più recente, è il tutorial che cercherò come sempre si spiegarvi nella maniera più semplice possibile, cosi da rendere ancora più funzionale il vostro nuovo smartphone LG.

Il modello Leon di LG viene commercializzato ad un prezzo davvero vantaggioso, circa 100.00€ ed è uno dei migliori smartphone di fascia medio bassa che possono offrire un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il sistema operativo che trovate installato e la versione Lollipop 5.1.1 che però potrà essere aggiornato alla versione Android più recente seguendo questi semplici passi.
Prima di ogni cosa dovete assicurarvi di avere la batteria del vostro smartphone ben carica, dopodichè cercare una connessione internet veloce.

A questo punto dovrete recarvi nelle IMPOSTAZIONI dello smartphone ed autorizzare l'aggiornamento eventuale via OTA (Over the Air) che potrete trovare alla voce AGGIORNAMENTI DEL SISTEMA.

Apparirà una schermata dove potrete vedere se la versione del firmware corrisponde alla più recente, in caso contrario apparirà la voce AGGIORNA.
Prima di proseguire, vi consiglio di effettuare un backup dei contenuti del vostro LG Leon, perchè una volta avviato l'aggiornamento non potrete più effettuare nessuna operzione fino al termine dell'aggiornamento!
Nel caso non sappiate come fare POTREBBE INTERESSARVI LEGGERE ANCHE: Come effettuare un backup di smartphone e tablet - Cosa significa il termine backup

Terminato la procedura di aggiornamento alla versione Android più recente, comparirà una dicitura che confermerà l'avvenuto update, al quale dovrete dedicare ancora un paio di minuti per terminare le ultime operazioni.

Al termine di queste ultime, bisognerà spegnere lo smartphone e riavviarlo, dopodichè avrete finalmente il vostro LG Leon aggiornato alla versione Android più recente!

Doro smartphone per chi è avanti con gli anni

Doro, smartphone per chi è avanti con gli anni e non vuole fermarsi davanti alla tecnologia che avanza.  Basta usare solo il cellulare con poche funzioni, per chi è avanti con gli anni sono disponibili apparecchi con tutte le caratteristiche di Android, ma tutto adeguato ad un'utenza senior.


Secondo le ultime statistiche i vecchi cellulari privi delle caratteristiche hi-tech, contano per il 36% del totale. Mentre per l'Europa occidentale il dato scende al 17,7% , ma la loro quota di mercato rimane significativa, costituita per il 60% da persone anziane che non sentono il bisogno di utilizzare smartphone o che li considerano troppo difficili da utilizzare.

Questo dato statistico costituisce un bacino di utenti senior che ha spinto parecchie compagnie, come TTfone o Brondi, a progettare telefoni semplificati, dalle funzioni essenziali e che spesso integrano anche caratteristiche da salvavita. Leader della categoria è Doro: azienda svedese che nel 2015 ha registrato un fatturato pari 200 milioni di euro, con una crescita di circa il 30% rispetto all’anno precedente.

Doro smartphone per anziani

Per mantenere questa fascia di mercato, ci si sta spostando dai cellulari per anziani, agli smartphone per anziani il CEO di Doro, Jérôme Arnaud: "Le nostre ricerche indicano che la maggior parte degli utenti senior vuole utilizzare lo smartphone, ma non si fida, lo considera troppo complicato, per questa ragione dal 2013, abbiamo introdotto gli smartphone semplificati, che già oggi rappresentano circa il 20% del nostro fatturato, e ora puntiamo a far crescere la nostra quota di mercato dal 20 al 50% nei prossimi tre anni".


E' possibile iniltre far gestire da remoto gli smartphone nei casi di difficoltà, da amici o da parenti, attraverso l’applicazione My Doro Manager, preinstallata su tutti i dispositivi Doro e scaricabile sia da Google Play che da App Store. L’applicazione permette di configurare i contatti, di aumentare il volume della suoneria o di verificare la batteria. Un aggiornamento previsto entro la fine di settembre consentirà invece di accedere integralmente allo smartphone utilizzando la piattaforma web My Doro Manager.

giovedì 29 settembre 2016

ZTE Axon 7 mini Smartphone 4G LTE dual-SIM Specifiche Tecniche

ZTE Axon 7 Mini, Smartphone Android versione compatta di ZTE Axon 7. Display ampio da 5.2 pollici del tipo AMOLED con risoluzione FHD a 1080p (424ppi). Altoparlanti stereo con tecnologia Dolby Atmos e chip audio premium che supporta suono Hi-Fu 24bit e riproduce suono surround 7.1 virtuale. Fotocamera principale da 16MP con apertura focale f/1.9 e registrazione di video 1080p. Fotocamera secondaria frontale da 8 megapixel con apertura f/2.2. Axon 7 Mini viene alimentato dal chipset Snapdragon 617 con 3 GB di RAM e 32 GB di storage. ZTE Axon 7 Mini supporta dual-SIM con slot ibrido e integra un lettore di impronte digitali posteriore e batteria da 2705mAh con ricarica rapida Quick Charge (da 0 al 50 per cento in 30 minuti circa). Axon 7 Mini  è stato annunciato a IFA 2016.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
isplay da 5.2 pollici FHD, microSD, 4G LTE, dual-SIM, CPU octa-core 1.5 GHz, Android 6.x Marshmallow, fotocamere 16MP e 8MP, audio Hi-Res, video 1080p.

MARCA E MODELLO
Marca Zte
Modello Axon 7 mini

MISURE E DIMENSIONI
Peso 153.0 grammi
Altezza 147.5 millimetri (5.81 pollici)
Larghezza 71.0 millimetri (2.8 pollici)
Spessore 7.8 millimetri
Colorazioni disponibili Ion Gold, Platinum Gray
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori aAccelerometro, sensore di prossimita', luce ambientale, giroscopio

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.20 pollici
Risoluzione 1080 x 1920 pixel
PPI 424 pixel per pollice
Matrice Display AMOLED touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 2705 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby 270 ore
Autonomia Conversazione 15 ore
Ricarica Rapida Quick Charge 2.0

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0.1 Marshmallow
Processore Qualcomm MSM8952 Snapdragon 617
Numero Core 8
Potenza 1.50 Ghz
Gpu Adreno 405
Ram 3072 Mb (3.00 GB)
Tipo Ram LPDDR4
Memoria Interna 32768 Mb ( 32.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim Si
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.1
Profili Bluetooth A2DP, LE
Irda No
Wifi Si 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
Dlna Si
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si
3G Si
Edge Si
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 5.76 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat6: 300 Mbps DL, 50 Mbps UP)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS, BDS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM No
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, WAV, FLAC, eAAC+;
Video: MP4, H.264.
Tecnologia Audio Hi-Fi 24-bit/192kHz audio, Dual Speakers, Dolby Atmos

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 16.00 Megapixel
Info / Tipo sensore f/1.9
Risoluzione Foto 4608 x 3456 pixel
Registrazione Video Full HD (1080p) 30fps
Info Sensore f/1.9
Flash dual-LED flash
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimento volti, panorama, HDR

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 3264 x 2448 pixel
Dettagli Sensore f/2.2, video 1080p

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- Tecnologia di ricarica rapida Quick Charge cje carica la batteria dallo 0 al 50 per cento in 30 minuti circa.

Come usare offline Google Maps come navigatore

Come usare offline Google Maps come navigatore è una della soluziona migliori per potere usufuire del GPS integrato dei nostri smartphone e rislovere il problema di trovare una determinata località di cui non conosciamo l'esatta ubicazione. 


Usare in modalità navigatore offline l'applicaizone tra le più scaricate, Google Maps, è l'argomento che vorrei trattare con voi, cercando come sempre di essere quanto più chiaro possibile.

Come usare offline Google Maps come navigatore
Come usare offline Google Maps come navigatore
Usare Google Maps come navigatore con lo smartphone, fino a qualche anno addietro era possibile farlo soltanto se si era connessi ad internet: oggi è possibile scaricare le mappe sul dispositivo ed usarle anche in modalità offline!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come Modificare le Mappe OpenStreetMap da Maps.me

Tale vantaggio di usare le mappe di Google Maps in modalità offline, fino a poco tempo fa era possibile farlo soltanto se si era in possesso di uno smartphone o tablet Android: adesso anche tutti i possessori di iPhone avranno la possibilità di usufurire di questo vantaggio.
Per iniziare ad usare Google Maps in modalità offline, bisognerà per prima cosa scaricare nel dispositivo le mappe che ci interessano e per farlo bisognerà essere connessi ad una rete internet tramite connettività WiFi, visto la grande quantità di MB che necessitano!
  • Ci sono tre modi per scaricare le mappe, la prima è quella di scorrere verso l'alto il MENU' di indicazioni che trovate in fondo alla pagina e cliccare sulla scritta SCARICA. 
  • L'altro modo di scaricare le mappe è quello di digitare OK MAPS nella barra di ricerca di Google Maps: ci verrà chiesto se desideriamo scricare il pacchetto e sarà sufficiente darene la conferma. 
  • Infine potremo scegliere di recarci nel MENU', e selezionare AREE OFFLINE e cliccare su + e darne anche in questo caso la conferma.
Terminato di scaricare ed installare le mappe, dovremo per prima cosa disattivare la RETE DATI altrimenti Google Maps si connetterà automaticamente ad internet, dopodichè aprire l'applicazione ed iniziare a navigare digitando l'indirizzo e la città del luogo che desideriamo recarci.

Prima di concludere, vorrei precisare alcune cose, come il fatto che Google Maps non permette di scaricare oltre i 120mila Km quadrati di area:
Ciò tradotto significa che bisognerà avere un unica mappa di questa estensione, anche se potremmo averne più di una, purchè non superi il totale di 120mila Km quadrati!

Come scegliere lo smartphone da comprare

Come scegliere lo smartphone da comprare nel momento in cui avete deciso di cambiare il vostro ormai vecchio cellulare, è l'argomento di oggi che come sempre cercherò di trattare con semplicità con tutti voi.


Scegliere lo smartphone giusto che possa essere adatto alle vostre necessità, potrebbe rivelarsi un'operazione non troppo facile, visto l'infinità di modelli che vengono proposti dalle varie aziende produttrici.

Come scegliere lo smartphone da comprare
Come scegliere lo smartphone da comprare

Per potere scegliere lo smartphone giusto che possa fare al caso vostro, dovrete fare riferimento a tre aspetti principali: dimensioni, hardware e connettività, oltre ad altri fattori che in ogni caso verranno presi in considerazione secondariamente.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come caricare batteria smartphone la prima volta

La prima cosa da considerare prima di acquistare uno smartphone è la diagonale dello schermo touchscreen, perché averlo in mano e non poterlo gestire come meglio potete, potrebbe rivelarsi scomodo ed infruttuoso.

Tenete conto che gli smartphone che trovate in commercio di qualsiasi marca, sono dotati di uno schermo che parte dai 4 pollici fino ad un massimo di 5,5 pollici, quest'ultimi sono considerati ibridi o meglio conosciuti con il termine phablet.
Se siete propensi ad un uso dello smartphone con una sola mano, vi consiglio di orientarvi sui modelli da 4/4,5 pollici al massimo, perché gli altri dovrete usare entrambe le mani: inoltre più grande sarà il display maggiore sarà il consumo della batteria!
Adesso che avete scelto le misure del vostro smartphone, dovete prendere in considerazione le caratteristiche HARDWARE che dovrà avere, focalizzando la vostra attenzione su tre aspetti fondamentali:
PROCESSORE - MEMORIA INTERNA - MEMORIA RAM.
Il processore riveste un ruolo importantissimo nell'uso dello smartphone, perché cosi come avviene in un PC anche con il dispositivo mobile i GHz del chip maggiori saranno migliore sarà la resa nel gestire la molteplici attività che si effettuano durante l'uso dello smartphone.
Al contempo i CORE fanno in modo di migliorare ulteriormente le prestazioni generali del device!
Anche la memoria interna di archiviazione è importante, perché possiate memorizzare file, foto, video, applicazioni che serviranno alle vostre attività:
in ogni caso, alcuni modelli di smartphone nonostante non propongano una quantità di memoria elevata, sono dotati di slot per microSD aggiuntive che aumenteranno la capacità di archiviazione.
Infine la memoria RAM, che misurata in GB maggiore sarà, molte più applicazioni si potranno aprire contemporaneamente senza che lo smartphone inizi a dare segni di rallentamento:
considerate di prendere un modello di smartphone che abbia almeno 1GB di RAM, giusto per un uso che rientri nella normalità.

SGNL Cinturino Chiama facile con un dito

SGNL Cinturino Chiama facile con un dito nell'orecchio. Fantastico e futuristico ma è semplicemente la verità, un cinturino che vi permette di far chiamate toccandovi con un dito l'orecchio.


E' un progetto che cerca finanziamente su Kickstarter, già avvistato nei progetti del Samsung C-Lab: SGNL un cinturino collegabile a qualsiasi orologio o smartwatch, con dimensioni comprese tra i 18 e 24 mm, tramite Blueooth allo smartphone e potrete rispondere al telefono attraverso all'apposito tasto.

SGNL Cinturino


La trasmissione del suono dal bracciale all’orecchio viene gestita da un Body Conduction Unit e funziona tramite conduzione corporea (molto simile alla conduzione ossea di alcune cuffie: in sostanza, il corpo veicola le vibrazioni del suono, che vengono poi amplificate una volta arrivate all’orecchio.

SGNL integra anche un accelerometro da utilizzare come activity tracker e come smart band grazie alla relatvia app, disponibile per Android e iOS.

 TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Apple Watch Series 2 schermo touchscreen quadrato Specifiche Tecniche

È possibile ordinare SGNL da Kickstarter a 139$ (più spedizioni) per i prossimi 10 giorni: le spedizioni dovrebbero partire a febbraio, ma nel frattempo potete consolarvi con il video di presentazione qui sotto.



mercoledì 28 settembre 2016

Lg G5 Smart Edition Telefono Modulare Specifiche Tecniche

LG G5 Smart Edition,  Smartphone con display Always-On da 5.3 pollici IPS Quantum con risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel, 554ppi), chipset Qualcomm Snapdragon 652 a 64-bit Octa-Core fino a 1.8GHz con GPU Adreno 510 e 3GB LPDDR3 RAM, sistema operativo Android 6 Marshmallow con interfaccia utente LG UX 5.0, supporto per 4G LTE. Doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 16 megapixel con apertura F1.8 e ottica grandangolare, affiancato da un sensore da 8 megapixel, mentre la fotocamera frontale e' da 8 MP. LG G5 Smart Edition ha un design in metallo con batteria estraibile per 'attaccare' i moduli opzionali della famiglia LG Friends come CAM Plus, Hi-Fi Plus. Batteria da 2,800mAh removibile, con autonomia stimata di 4 ore in conversazione e supporto per ricarica rapida Quick Charge 3.0. LG G5 Smart Edition è stato annunciato a settembre 2016

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
touchscreen QHD 5,3 pollici, design modulare, Android 6.0 Marshmallow, processore octa-core 1.8GHz, fotocamera doppia posteriore (16 MP e 8MP), fotocamera frontale 8MP, LTE Cat.12, memoria 32GB espandibile con microSD.

MARCA E MODELLO
Marca Lg
Modello G5 Smart Edition

MISURE E DIMENSIONI
Peso 157.0 grammi
Altezza 149.4 millimetri (5.88 pollici)
Larghezza 73.9 millimetri (2.91 pollici)
Spessore 7.7 millimetri
Colorazioni disponibili Silver, Titan, Gold
Scocca/Cover corpo in metallo con design modulare
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori movimento, prossimita', luminosita', bussola digitale

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.30 pollici
Risoluzione 1440 x 2560 pixel
PPI 554 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 2800 maH
Batteria Fissa No
Autonomia Standby 100 ore
Autonomia Conversazione 4 ore

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0 Marshmallow + LG UX 5.0
Processore Qualcomm Snapdragon 652 a 64 bit
Numero Core 8
Potenza 1.80 Ghz
Gpu Adreno 510
Ram 3072 Mb (3.00 GB)
Tipo Ram LPDDR3
Memoria Interna 32768 Mb ( 32.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, AVRCP, DI, GAVDP, HDP, HFP, HID, HSP, HOGP, OPP, IOPT, MAP, PAN, PBAP, ScPP, SAP
Irda Si
Wifi Si 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
Dlna Si
Nfc Si trasferimento file con Android Beam, pagamenti
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete Wap Si
Gprs Si
3G Si
Edge Si
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 5.76 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat6: 300 Mbps DL, 50 Mbps UP)
GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM Si
Radio Digitale Si
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: AC, AAC+, AAC+ Enhanced, MP3, WMA, Midi, XMF, PCM, WAV, AC3, AMR, Vorbis, FLAC, OPUS, IMelody, SP-MIDI;
Video: MPEG-4 SP, MPEG-4 ASP, H.263, H.264, H.265, XviD, VP8, VP9, VC-1, Theora.
Tecnologia Audio speaker posizionato sulla parte inferiore dello smartphone

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 16.00 Megapixel
Dual Camera Si (Doppia fotocamera)
Info / Tipo sensore Non specificato
Risoluzione Foto 4608 x 3456 pixel
Registrazione Video 2160p a 30fps, 1080p a 60fps, HDR, Time Lapse HD 120fps
UHD (Ultra HD) 4 K
Messa a Fuoco autofocus, touch focus, laser focus con 9 punti di messa a fuoco
Info Sensore 1/8
Flash Flash di tipo Led
Zoom Zoom in digitale fino a 8x, Zoom out digitale fino a 0.5x
Info Fotocamera doppia fotocamera posteriore (16MP + 8MP f2/4),
geo-tagging, panorama, HDR, riconoscimento volti e sorrisi, OIS,
modalita' manuale; modalita' automatica con
riconoscimento automatico del bilanciamento del bianco e ISO ideali.

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 8.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 3264 x 2448 pixel
Dettagli Sensore grandangolare con apertura f/2.0; registrazione video Full HD;
Flash virtuale; Scatto automatico con il rilevamento del volto

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No

NOTE E DETTAGLI
- LED di notifica: Display con funzione Always On;
- Telefono modulare: la batteria si puo' rimuovere per accedere agli slot della batteria e della scheda, e numerosi componenti aggiuntivi possono essere inseriti come LG CAM Plus e LG Hi-Fi Plus, rispettivamente dei moduli per potenziare la fotocamera e l'audio;
- Accessori opzionali: Modulo CAM Plus, Modulo Hi-Fi Plus with BeO PLAY, 360 CAM, ACTION CAM LTE, Custodia, Cuffie Stereo Bluetooth LG Tone, Caricabatterie per auto;
- Display Always-On (sempre attivo): lo smartphone ha una memoria dedicata e un chip secondario in modo che il chipset principale puo' smettere di funzionare quando lo schermo always-on resta sempre acceso tutto il giorno, tutti i giorni (24/7). Il chip secondario non consuma molta batteria, appena lo 0,8 per cento della batteria ogni ora;

Download gratuito del gioco Oz: Broken Kingdom per Android ed iOS

Download gratuito del gioco Oz: Broken Kingdom anche per le piattaforme mobili Android ed iOS, il titolo che recentemente è stato presentato da Apple. 


Disponibile dunque sia per la piattaforma iOS che per quella Android il gioco che Apple recentemente ha avuto modo di presentare come il primo titolo in grado di usufruire di tutta la potenza di calcolo che è in grado di mettere a disposizione il chip A10 Fusion affinchè i neo nati iPhone 7 e iPhone 7 Plus possano esprimere al massimo le loro potenzialità.

Download gratuito del gioco Oz: Broken Kingdom per Android ed iOS
Download gratuito del gioco Oz: Broken Kingdom per Android ed iOS

Oz: Broken Kingdom è un gioco che mette a disposizione la modalità single player, dove potrete affrontare scimmie volanti e altri esseri, in modo tale da fare crescere i vostri personaggi affinchè possano difendere le sorti della Terra di Oz.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: iPhone 7: Video YouTube l'evento di presentazione

Oltre a questa modalità, potrete anche giocare all'interno di un'Arena in cui potrete sfidare altri player che a loro volta saranno muniti di supereroi.

Il gioco Oz: Broken Kingdom potrete scaricarlo in maniera del tutto gratuita sia per i dispositivi Android che per quelli iOS con la possibilità di effettuare acquisti in-app.
A seguire, pima di concludere, un video trailer di Oz: Broken Kingdom: buona visione!
Fonte: MobileWorld




Come identificare un numero telefonico nascosto

Come identificare un numero telefonico nascosto è una delle maggiori necessità che in tanti vorrebbero potere soddisfare: quanti ogni giorno ricevono fastidiose telefonate a volte anche di cattivo gusto, senza potere sapere chi sia stato? 


Identificare un numero telefonico nascosto, è il tutorial che oggi vorrei condividere con voi, cercando come sempre di essere quanto più comprensibile possibile nello spiegarvi quali siano i passi necessari da effettuare.

Come identificare un numero telefonico nascosto
Come identificare un numero telefonico nascosto

Identificare un numero di telefono nascosto, è molto più semplice di quanto si possa credere: basterà effettuare una semplice registrazione a Whooming e seguire alcuni step che vi spiegherò in questo tutorial.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come bloccare chiamate sms molesti

Per identificare un numero di telefono nascosto, basterà registrarsi a questo sito, cliccando su REGISTRATI, dopodichè bisognerà fornire un indirizzo di posta elettronica valido, altrimenti utilizzare il proprio account Facebook tramite il tasto dedicato.

Whooming
Whooming

Successivamente avere ottemperato a questi primi passaggi, dovrete confermare la registrazione clicando nell'apposito link che troverete nella mail di conferma che riceverete da parte del sito (qual'ora non doveste trovarlo nella cartella POSTA IN ARRIVO, controllate in quella SPAM.

Come identificare un numero telefonico nascosto
Fig.1
Adesso verrete reindirizzati al sito Whooming e potrete effettuare l'accesso cliccando sul tasto ACCEDI, dove dovrete compilare un modulo per completare il vostro login, in cui fonirete la mail e la password che vi sarà stata inviata precedemente per potere effettuare il primo accesso.
Il passo successivo sarà quello di configurare il vostro account Whooming, iniziando a dare il numero di telefono cellulare, cliccate sul pulsante AGGIUNGI NUMERO e seguite le indicazioni che vi saranno fornite.

Come identificare un numero telefonico nascosto
Fig.2
Vi verrà fatta una specie di prefazione, che nel caso voleste saltare sarà sufficiente cliccare su CONTINUA per ritrovarvi davanti ad un modulo da compilare in ogni parte con tutti i dati che vi saranno richiesti, incluso il vostro gestore telefonico d'appartenza.
Accettate i termini del servizio e cliccate su CONTINUA!
Vi verrà spiegato come dovrete procedere per potere attivare la deviazione delle chiamate sul vostro smartphone in maniera tale che le telefonate che riceverete con numero nascosto, siano respinte e deviate in automatico sul numero di Whooming.
In sostanza, bisognerà che digitiate uno dei seguenti numeri e avviare la chiamata: 
per clienti TIM, Vodafone o Wind: **67*00390694802015#
per clienti 3ITA: **67*00390694802015*11#
nel caso vogliate attivare la deviazione delle chiamate su rete fissa: *22*00390694802015#
Adesso non dovrete fare altro che cliccare sul pulsante Continua di Whooming e verificare che l'attivazione del servizio sulla tua linea telefonica vostra sia stata attivata correttamente, eseguendo una prova tramite la spiegazione che il sito stesso vi fornirà.

I futuri display Samsung saranno super-idrofobici

I futuri display Samsung saranno super-idrofobici grazie ad una licenza ceduta dai laboratori Oak Ridge National Laboratory a Samsung. Una tecnologia che migliorerà le performance dei display di vetro di smartphone, tablet e altri dispositivi con touch-screen, e li renderà super-idro-repellenti.



Si tratta di una copertura trasparente in grado non solo di respingere con efficacia i liquidi, ma anche di ridurre i riflessi della luce e di resistere maggiormente alle impronte.

 TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE:

Samsung Galaxy On7 (2016) lettore impronte digitali, Dual-SIM Specifiche Tecniche

A detta del laboratorio l’acqua “rimbalzerà” letteralmente sul display: una superficie si dice super-idrofobica se ha un angolo di contatto di 150°, la pellicola realizzata dal laboratorio ha un angolo compreso tra i 155 e i 165 gradi.
fonte: http://www.androidworld.it/2016/09/27/samsung-display-idrofobici-429150/


martedì 27 settembre 2016

Lg V20 Primo Smartphone con Android 7.0 Nougat Specifiche Tecniche

LG V20, Primo smartphone con Android 7 Nougat out of the box. Display primario da 5.7 pollici QHD IPS Quantum Display (2560 x 1440 / 513ppi), e un display secondario da 2.1 pollici IPS Quantum Display (160 x 1040 / 513ppi)  processore Qualcomm Snapdragon 820 con 4GB di memoria LPDDR4 RAM, 64GB UFS ROM e supporto per microSD (fino a 2TB). Fotocamera frontale da 5MP con apertura F1.9 (Wide Angle) e due sensori posteriori, uno da 16MP con apertura F1.8 e OIS (Standard Angle) e uno da 8MP con F2.4 apertura (Wide Angle). Batteria da 3200mAh removibile. LG V20 misura 159.7 x 78.1 x 7.6mm e supporta LTE Cat.12, Wi-Fi 802.11 a,b,g,n,ac, USB Type-C, Bluetooth 4.2 BLE e NFC. Altro: Hi-Fi Video Recording, Steady Record 2.0, HD Audio Recorder, Studio Mode, High AOP Mic, 32-bit Hi-Fi Quad DAC, lettore di impronte digitali, ricarica rapida Quick Charge 3.0. LG V20 è stato annunciato a settembre 2016.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
doppio display da 5.7 pollici QuadHD e da 2.1 pollici, CPU Quad-Core a 1.6GHz, 4G-LTE, 4GB di RAM, fotocamera posteriore doppia da 16MP e 8MP, fotocamera frontale da 5MP, Android OS 7 Nougat, lettore impronte digitali, registrazione audio 24bit, audio HiFi.

MARCA E MODELLO
Marca Lg
Modello V20

MISURE E DIMENSIONI
Peso 174.0 grammi
Altezza 159.7 millimetri (6.29 pollici)
Larghezza 78.1 millimetri (3.07 pollici)
Spessore 7.6 millimetri
Colorazioni disponibili Titan, Silver, Pink
Scocca/Cover unibody metallo
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No
Dettagli Sensori accelerometro, bussola (magnetometro), giroscopio, sensore di prossimita', spettro colori
Dettagli Certificato MIL-STD-810G

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display Si
Dimensione 5.70 pollici
Risoluzione 1440 x 2560 pixel
PPI 515 pixel per pollice
Matrice Display IPS Quantum Display touch a 16 milioni di colori
Protezione Display Si
Dettagli Display multi touch capacitivo

DISPLAY SECONDARIO
Dimensione 2.10 pollici
Risoluzione 160 x 1040 pixel
PPI 513 pixel per pollice
Tipo Display IPS Quantum Display

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Ion
Potenza Batteria 3200 maH
Batteria Fissa No
Autonomia Standby Dato non disponibile
Autonomia Conversazione Dato non disponibile
Ricarica Rapida Quick Charge 3.0

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 7.0 Nougat + LG UX 5.0+
Processore Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
Numero Core 4
Potenza 1.60 Ghz
Architettura 64 bit
Gpu Adreno 530
Ram 4096 Mb (4.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 65536 Mb ( 64.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim No
Tipo Sim Nano Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, LE, aptX Guida significati del Bluetooth
Irda Si
Wifi Si 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
Dlna Si
Nfc Si
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si
3G Si
Edge Si
Hsdpa Si (Fino a 42.2 Mbps DL, 5.76 Mbps UP)
Wimax No
Lte Si (Cat12: 600 Mbps DL, 150 Mbps UP)

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM -
Radio Digitale No
Microfoni 3
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, WAV, FLAC, eAAC+, WMA;
Video: MP4, DviX, XviD, H.265/WMV.

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 16.00 Megapixel
Info / Tipo sensore f/1.8
Risoluzione Foto 4608 x 3456 pixel
Registrazione Video 2160p a 30fps, 1080p a 30fps, 720p a 120fps, suono 24-bit
Flash doppio Flash LED
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimento volti e sorrisi, panorama, HDR.
La fotocamera principale da 16MP fa coppia con una fotocamera grandangolare da 8 megapixel con f2/4 e a fuoco fisso.

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 2592 x 1936 pixel
Dettagli Sensore f/1.9

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- display secondario con luminosita' a 68 nits posto orizzontalmente sopra il display principale utile a raccogliere dei collegamenti rapidi, come rubrica, internet, fotocamera, galleria e altri ancora.;
- fotocamera principale da 16MP con f1/8, OIS e autofocus laser e a rilevazione di fase in coppia con una fotocamera grandangolare da 8 megapixel con f2/4 e a fuoco fisso. Nella parte frontale si trova invece una fotocamera da 5 megapixel con apertura f1/9, un obiettivo di 120 gradi per scattare foto panoramiche;
- LG V20 supporta Steady Record 2.0, la stabilizzazione elettronica dell'immagine nei video di diQualcomm e basata sul giroscopio V20 e' il primo smartphone con stabilizzazione EIS, che migliora la precisione di sincronizzazione tra l'immagine e il giroscopio, riducendo la latenza di sincronizzazione a soli 50 millesimi di secondo. - LG V20 ha la stabilizzazione digitale delle immagini (DIS) che migliora ulteriormente la qualità del video in post-elaborazione stabilizzando gli elementi tra i fotogrammi e minimizzando la distorsione;
- LG V20 consente di registrare video con audio Hi-Fi senza perdita di dati a 24bit e manualmente controllare le impostazioni per la qualità audio perfetta utilizzando le opzioni come il Low Cut Filter (LCF) che rimuove il rumore di fondo indesiderato e Limiter (LMT) che imposta la registrazione a distanza;
- LG V20 registra l'audio 24-bit / 48 kHz con Linear Pulse Code Modulation (LPCM);
- LG V20 ha Quad DAC a 32 bit Hi-Fi, per un suono più chiaro riducendo al minimo la distorsione e il rumore ambientale fino al 50 per cento;
- Audio Recorder HD consente di registrare l'audio in qualità professionale con una gamma di frequenza dinamica più ampia grazie ai tre microfoni integrati;
- LG V20 e' il primo smartphone con Android 7.0 Nougat out of the box.

Gioco iOS ed Android dedicata al Daily Fantasy Sport: Fantasfida

Gioco iOS ed Android dedicata al Daily Fantasy Sport: Fantasfida, la nuova applicazione che è stata realizzata da Game Network per la gestione del famoso fantacalcio che annovera numerosi utenti. 


Fantasfida in sostanza è un gioco che è stato concepito esclusivamente per potere gestire le sfide gionaliere e settimanali che milioni di utenti in tutta Italia prendono parte.

Gioco iOS ed Android dedicata al Daily Fantasy Sport: Fantasfida
Gioco iOS ed Android dedicata al Daily Fantasy Sport: Fantasfida

Prima di proseguire, mi preme ricordarvi che a dispetto del fatto che all'interno dell'app Fantasfida siano presenti tornei a cui si può prendere parte gratuitamente, è pur sempre un gioco che comporta vincite in denaro e di conseguenza VIETATO AI MINORI DI ANNI 18!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Football Manager Mobile 2016 by SEGA

Nel caso abbiate già preso parte a tornei giornalieri e settimanali che trovate sul portale di Fantasfida, vi interesserà sapere che nell'App Store potete trovare l'omonima app gratuita che vi darà modo di potere avere accesso a tutte le future novità che verranno introdotte nella versione web di Fantasfida.

Infine pare che la Digital Bros abbia recentemente rilasciato anche una verisone compatibile dell'app per tutti i dispositivi Android anche se non potete reperirla sul Play Store di Google: potete scaricarla gratuitamente cliccando qui.

 Fonte: MobileWorld

Come disattivare codice accesso iPad

Come disattivare il codice d'accesso dell'iPad, la "tavoletta" Apple che cosi come è avvenuto con iPhone, ha rivoluzionato il concetto standard di quello che era il normale tablet. 


Disattivare il codice d'accesso dell'iPad potrebbe rappresentare per qualcuno una necessità affinchè si possa velocizzare l'utilizzo che se ne fa durante il giorno.

Come disattivare codice accesso iPad
Come disattivare codice accesso iPad

Allo stesso modo degli smartphone, iPad oltre ad avere un codice PIN di protezione, possiede anche la possibilità di impostare un codice d'accesso che permette di proteggerlo ulteriormente.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come Proteggere Password Principale LastPass

Tale necessità, potrebbe essere dettata dal fatto che durante la giornata il vostro iPad necessita di essere sbloccato più volte per un qualsiasi motivo, rendendo difficoltoso oltre che seccante il suo utilizzo.

Per disattivare il codice d'accesso dell'iPad sarà necessario ricordare prima di tutto qual'è la combinazione alfa numerica che si è scelta nel momento in cui si è deciso di attivarlo.

Nel caso abbiate dimenticato il codice d'accesso e abbiate digitato per più di 5 volte uno errato, l'iPad si bloccherà momentaneamente per qualche minuto, prima che possa essere di nuovo disponibile ad essere sbloccato.

Dopo avere sbloccato l'iPad con il codice d'accesso, bisognerà recarsi nelle IMPOSTAZIONI e aprire l'icona identificata con il nome CODICE.

Come disattivare codice accesso iPad
Fig.1
A questo punto, sarete chiamati a digitare nuovamente il codice d'accesso che avete scelto in precedenza e successivamente apparirà una finestra in cui potremo disattivare il codice d'accesso tramite al voce DISATTIVA CODICE.

Adesso cliccate su DISABILITA e digitate nuovamente il codice d'accesso e vi verrà chiesto se desiderate continuare ad usare il portachiavi di iCloud oppure se volete cancellare tutte la password che avete memorizzato fino a questo momento.

Avete finito, siete riusciti a disattivare il codice d'accesso del vostro iPad, ma il mio personale consiglio è quello di cancellare tutte la password che avete tenuto in memoria fin'ora, visto che da ora in poi l'iPad sarà esposto al rischio di essere usato da chiunque ne entri possesso!

Dopo Turing Phone Cadenza e Monolith, smartphone potenti come PC

Cadenza e Monolith sono gli smartphone della Turing Robotic Industries, considerati i più sicuri al mondo grazie ad elevati standard di privacy e sicurezza, indistruttibili in quanto costruiti  in "liquidmorphium" una lega metallica più forte dell'acciaio e titanio, e potenti come pc di alto livello. 


Turing Monolith

Il loro primo smartphone, denominato Turing Phone, arriverà a fine 2016 con un anno di ritardo rispetto a quanto annunciato, e nonostante ciò la Turing Robotic Industries starebbe già pensando ai prossimi telefoni da lanciare: Cadenza e Monolith, questi i nomi in codice dei nuovi smartphone.

Sono entrambi dotati di ben due e tre processori Qualcomm 830, 12 e 18 GB di memoria RAM, ben un terabyte di spazio di archiviazione, display 4K, quattro alloggiamenti per SIM e una fotocamera da 60 megapixel. Caratteristiche tecniche esagerate, che in copia con un design futuristico sembrano quasi surreali, usciti da qualche film di fantascienza.

Turing Cadenza

Non tanto Cadenza, che segue la classica forma a saponetta degli attuali smartphone, quanto in quello di Monolith, che con la tastiera a scorrimento e linee sinuose e metalliche sembra davvero troppo bello per essere vero. Sembra quasi impossibile tanto da generare qualche perplessità sulla veridicità di questi prodotti: la Turing promette che saranno disponibili entro il 2018, ma visto il risultato del loro primo prodotto, e con il ritardo di uscita, getta molte ombre sulla fattibilità di questi super-smartphone. Destinati, forse, a rimanere delle bellissime visioni di un futuro ancora lontano.

fonte: http://www.lastampa.it/2016/09/24/tecnologia/news/cadenza-e-monolith-gli-ultrasmartphone-in-arrivo-dal-futuro-JiG8jTVSHEq2msgv62w9NL/pagina.html
 

lunedì 26 settembre 2016

Xiaomi Redmi Note 4 Phablet Android 6 Marshmallow Specifiche Tecniche

Xiaomi Redmi Note 4, Phablet con display full HD da 5,5 pollici, chipset MediaTek Helio X20 con processore a dieci core con clock fino a 2.1GHz e batteria da 4,100mAh con supporto per ricarica rapida. Il phablet è disponibile con 2GB o 3GB di RAM e 16GB o 32GB di storage. Fotocamere principale da 13 MP e frontale da 5MP. Redmi Note 4 ha un design in metallo unibody e misura 151 x 76 x 8,35 millimetri, pesa 175 grammi e sul retro monta un sensore di impronte digitali. Sistema operativo Android Marshmallow con interfaccia utente MIUI 8. Redmi Note 4 supporta l'audio in alta risoluzione a 24bit. Redmi Note 4 è stato annunciato in Agosto 2016.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
display 5.5 pollici FHD, Android 6 Marshmallow, RAM di 2GB o 3GB, LTE 4G, fotocamere da 13 Mpx e 5 Mpx, batteria da 4100 mah, sensore impronte digitali.

MARCA E MODELLO
Marca Xiaomi
Modello Redmi Note 4

MISURE E DIMENSIONI
Peso 175.0 grammi
Altezza 151.0 millimetri (5.94 pollici)
Larghezza 76.0 millimetri (2.99 pollici)
Spessore 8.4 millimetri
Colorazioni disponibili Silver, Gray, Gold
Scocca/Cover unibody, scocca in metallo
Lettore Impronte Si
Lettore Iride/Biometrico No
Rilevazione Cardio / Fitness No

DISPLAY PRINCIPALE
Doppio Display No
Dimensione 5.50 pollici
Risoluzione 1080 x 1920 pixel
PPI 401 pixel per pollice
Matrice Display IPS LCD touch a 16 milioni di colori
Dettagli Display multi touch capacitivo, accelerometro, sensore di prossimita'

BATTERIA E AUTONOMIA
Batteria Li-Po
Potenza Batteria 4100 maH
Batteria Fissa Si
Autonomia Standby
Dato non disponibile Autonomia Conversazione Dato non disponibile
Ricarica Rapida Si

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
Sistema Operativo Android OS
Versione iniziale 6.0 Marshmallow + MIUI 8.0
Processore Mediatek MT6797 Helio X20
Numero Core 10
Potenza 2.10 Ghz
Gpu Mediatek Mali-T880 MP4 0
Ram 2048 Mb (2.00 GB)
Tipo Ram Dato non comunicato
Memoria Interna 16384 Mb ( 16.00 GB)
Memoria Esterna Si, microSD

FUNZIONI TELEFONO
Dual Sim Si
Tipo Dual Sim Entrambe Attive Sempre Nano-SIM e Micro-SIM, dual stand-by
Tipo Sim Micro Sim
Rubrica Avanzata con foto, email e dettagli
Fotorubrica Si, con foto personalizzabili
Vibrazione Si
Registratore Voce Si
Vivavoce Si

DATI E CONNETTIVITA'
Usb / MicroUsb Si
Miniusb No
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.2
Profili Bluetooth A2DP, LE Guida significati del Bluetooth
Irda Si
Wifi Si 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
Dlna Si
Nfc No
Browser HTML5

SUPPORTO RETI
Rete LTE
Wap Si
Gprs Si
3G Si
Edge Si
Hsdpa Si
Wimax No
Lte Si

GPS
Gps Si
Tipo GPS A-GPS, GLONASS, BDS
Info e Mappe Google Maps

COMUNICAZIONE
Whatsapp Si, compatibile
Skype Si, compatibile
Mms Si
Email Si (pop3, smtp, imap)

MULTIMEDIA
Polifoniche Si, nei formati MP3
Giochi inclusi Si
Temi e Screen Si
Radio FM
Radio Digitale No
Microfoni 2
Dettagli Microfono microfono dedicato per cancellazione rumore
Jack Audio 3.5 mm

FORMATI AUDIO E VIDEO
Riproduzione Audio: MP3, WAV, eAAC+, Flac;
Video: XviD, MP4, H.265.
Tecnologia Audio 24-bit/192kHz

FOTOCAMERA PRINCIPALE
Sensore Fotocamera 13.00 Megapixel
Info / Tipo sensore Non specificato
Risoluzione Foto 4128 x 3096 pixel
Registrazione Video 1080p a 30fps, 720p a 120fps
Messa a Fuoco autofocus a rilevazione di fase
Info Sensore f/2.0
Flash dual-LED (dual tone)
Info Fotocamera geo-tagging, riconoscimento volti e sorrisi

FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera 5.00 Megapixel
Risoluzione in Pixel 2592 x 1936 pixel
Dettagli Sensore f/2.0, video 1080p

VIDEO E TV
Streaming Si
Tv Mobile (Dvbh) No
Uscita Tv No


NOTE E DETTAGLI
- Xiaomi Redmi Note 4 disponibile in due varianti con differente configurazione di memoria: il primo modello propone 2GB di RAM e 16GB di storage, mentre il secondo 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Beta MOD SuHide nasconde root al banking e pagamenti online

La beta MOD SuHide è una superSU che ha lo scopo di nascondre le root a determinate applicazioni esclusive per pagamenti ed home banking, installate sul vostro smartphone.


Se volete nascondere le root, vietando l'accesso ad alcune applicazioni dedicate all'home banking o a pagamenti online di vario genere che avete installate sul vostro smartphone, potete usare questa beta MOD SuHide.

Beta MOD Suhide nasconde root al banking e pagamenti online
Beta MOD SuHide nasconde root al banking e pagamenti online

Questa beta MOD SuHide non ha bisogno di Xposed Framework, perchè è in grado di supportare BINDSYSTEMXBIN e passa l’attestazione SafetyNet di default sulle ROM stock.

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Cosa sono i permessi ROOT -
Cosa si può fare con i permessi ROOT su Android: come ottenerli

A seguire vi elencherò quali sono i REQUISITI NECESSARI per potere fare uso di SuHide MOD beta.
  • SuperSU 2.76+ systemless
  • Android 6.0 Marshmallow o superiori
  • custom recovery TWRP (con accesso a /data) o strumento FlashFire
  • dispositivo basato su architettura ARM / ARM64
  • ROM stock (per passare l’attestazione SafetyNet).
Fate presente che questa beta MOD non è stata verificata su chissà quanti apparati, inoltre non può contare su nessuna forma di GUI.

Per tutti coloro che desiderassero provarla, potete farlo trovando tutto l'occorrente visitando il Forum di AndroidWorld.

Come navigare gratis in rete da smartphone con Vodafone e Facebook

Come navigare in rete gratis da smartphone grazie a Vodafone e Facebook è l'argomento che vorrei proporvi oggi con questo semplice tutorial. 


Navigare gratis in rete è tra le maggiori attrattive che gli utenti in possesso di uno smartphone ricercano, attivando svariate opzioni ed offerte che i gestori di telefonia mobile offrono.

Come navigare gratis da smartphone con Vodafone e Facebook
Come navigare gratis da smartphone con Vodafone e Facebook

Recentemente è apparsa la notizia su Facebook che tutti gli utenti in possesso di un numero telefonico Vodafone, potranno usufurire di ben 4 settimane di navigazione in rete da smartphone del tutto gratuita!

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE: Come telefonare senza SIM con smartphone Android

Andiamo dunque per ordine, iniziando a capire come potere usufruire di questa vantaggiosa offerta che viene proposta dal noto social network ed il gestore di telefonia mobile Vodafone.

Qual'ora non abbiate un'account Facebook (cosa alquanto improbabile...)dovete attivarne uno, provvedendo a registrarvi all'indirizzo www.facebook.it.

Come navigare gratis da smartphone con Vodafone e Facebook
Facebook
Una volta attivato il vostro account Facebook, l'altra condizione è quella che dovete essere clienti Vodafone:
Fatto questi due passaggi, potete aderire alla promozione cliccando alla voce "PROMO" nella parte bassa e successivamente alla voce "CONSENTI", cosi da permettere a Vodafone di verificare che siate utenti reali di Facebook!
Fatto questo, dovrete digitare il vostro numero di cellulare Vodafone nell'apposito campo e dopo avere verificato la validità del numero inserito, cliccate sulla voce "CONFERMA".

Vodafone
Vodafone
Adesso biaognerà aspettare l'attivazione dell'offerta che vi permetterà di navigare gratis da smartphone su internet, la quale dovrebbe arrivare entro 48 ore circa, attraverso un messaggio di testo sul vostro numero, proprio come avviene dopo avere ricaricato o attivato una offerta qualsiasi.

Fate presente che la navigazione su internet gratis è valida per 4 settimene, al termine delle quali dovrete DISATTIVARLA chiamando il numero gratuito 42071:
altrimenti Vodafone provvederà a rinnovare automaticamente l'opzione per altre 4 settimane ad un costo mensile.
 
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.