mercoledì 27 marzo 2013

125 brevetti venduti da Nokia a Pendrell

 125 brevetti, relativi alla memoria dei dispositivi elettronici  venduti da Nokia a Pendrell

Una mossa che contribuirà a rafforzare le finanze dell’azienda finlandese, da tempo impegnata ad alienare ed a sfruttare il suo portfolio brevetti, in continua evoluzione. 81 dei 125 brevetti sono stati definiti essenziali per gli standard relativi alla gestione della memoria dei dispositivi elettronici. L’insieme di brevetti acquisito da Pendrell rappresenta il frutto di un lavoro di ricerca di Nokia durato oltre 15 anni nel settore delle memorie microSD e delle flash memory. Pendrell, società che si occupa della[...]
gestione di patrimoni intellettuali, ha creato la società sussidiaria Helsinki Memory Technologies che si occuperà della capitalizzare il portfolio brevetti acquisito. Tramite la sussidiaria, Pendrell metterà a frutto il nuovo parco brevetti cedendolo in licenza. In base all’accordo di cessione, Nokia riceverà una licenza di tutti i brevetti acquisiti da Pendrell, così come di tutti le nuove proprietà intellettuali che verranno create da Helsinki Memory Technologies in futuro. Inoltre, gli incassi derivanti dalla concessione della licenza di utilizzo dei brevetti verranno parzialmente reinvestiti per continuare a sviluppare nuovi brevetti. Paul Melin, chief IP officer di Nokia, ha commentato in questi termini la recente cessione:
 Siamo lieti che la vendita dei nostri brevetti a Pendrell ha consentito il lancio di Helsinki Memory Tecnhnologies qui in Finlandia per continuare la ricerca e sviluppare il lavoro che Nokia ha fatto nel corso degli ultimi quindici anni. Ci aspettiamo che l’esperienza di Pendrell nella strategia per la gestione della proprietà intellettuale e per la concessione delle licenze possa creare un percorso importante per l’ulteriore commercializzazione di queste tecnologie con proventi che consentiranno continui investimenti nelle attività di ricerca e sviluppo di Helsinki Memory Technologies.
Il programma di R&D di Helsinki Memory Technologies verrà portato avanti in Finlandia ed a guidarlo ci sarà Kimmo Mylly, tecnologo ed inventore, che, in precedenza, ha guidato il programma di ricerca sulle tecnologia relative alla memoria dei dispositivi elettronici in Nokia.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.