sabato 3 gennaio 2015

Kodak si presenta al CES con uno smartphone tutto per gli scatti

Kodak, ricordate? Quella dei rullini incartati in giallo, quella delle stampe fotografiche. Dopo aver vissuto a metà del suo percorso anche una banca rotta, si reinventa restando fedele alle sue origini, con uno smartphone tutto per gli scatti e lo presenterà al CES di Las Vegas.

Rolls down to read the article in english ...


Il prototipo nominato Kodak Instamatic 2014, implementa Android ma sarà specifico per la fotografia. Kodak ha approvato un software sviluppato per semplificare le funzioni fotografiche ma nello stesso tempo offre un uso professionale per chi voglia trarne il massimo della prestazione.
Il prototipo è stato viluppato in collaborazione con la britannica Bullit, e dovrebbe comprendere anche un app utile per lo scatto remoto, come nelle più moderne reflex digitali.

A giudicare dai proposti espressi non dovrebbe trattarsi di una semplice operazione di marketing: il CEO di Bullit, Oliver Schulte, presenta un prodotto a suo dire all'altezza del marchio storico che sa come soddisfare la sua clientela esigente in quanto a prestazioni fotografiche d'eccezione. Una scelta intelligente visto l'epidemia di selfie e l'esplosione del fenomeno Instagram avvenuta in questi anni.

Non si tratta dell'unico exploit di Kodak quest'anno: dopo il CES vedranno la luce anche un altro smartphone (4G, quindi pare scontato che quello che sarà in mostra a giorni non sarà dotato di questa tecnologia), un tablet e una fotocamera "connessa", che probabilmente sacrificherà la funzione telefonica propriamente detta per lasciar spazio a una struttura del device più simile a una punta-e-scatta con sensori e ottiche dedicate.



Kodak, remember? The One of the rollers wrapped in yellow, that of photographic prints. After having lived in the middle of its path even a bank route, you reinvent remaining faithful to its origins, with a smartphone all for shots, and present it to CES in Las Vegas.

The prototype named Kodak Instamatic 2014, implements Android but will be specific for the photograph. Kodak has approved a software developed to simplify the photo features but at the same time offers a professional use for those who want to make the most of the performance. The prototype was viluppato in collaboration with the british if, and should also include an app useful for shooting remote, as in most modern digital SLR camera.

Judging from proposed expressed should not be a simple marketing operation: the CEO of if, Oliver Schulte, has a product to his say at the height of the historic brand that knows how to meet its demanding clientele as a photographic performance of exception. A smart choice having regard to the epidemic of selfie and the explosion of the phenomenon Instagram occurred in these years.

It is not the only exploits of Kodak this year: after the CES will see the light even another smartphone (4G, and then think it is a fact that what will be on show in days will not equipped with this technology), a tablet and a camera "connected", which probably which continues the telephone function properly said to leave space to a structure of the device more like a point-and-shoot with sensors and dedicated optical.

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.