venerdì 28 febbraio 2014

Video recensione del Surface 2 RT | Potenza ed affidabilità garantite!

Surface 2 RT: potenza ed affidabilità garantite! Microsoft Italia ha dato modo di provare e quindi recensire il nuovo Surface 2 RT, mettendo in evidenza tutti i suoi punti di forza!

Il Surface 2 è una evoluzione più performante e prestante del primo tablet di Microsoft, sia in termini di potenza ma anche di usabilità e comfort. La nuova versione è fornita infatti di un processore più potente (quad-core NVIDIA Tegra 4 da 1.7 GHz) e di un kickstand che da ora in poi darà modo di avere a portata di mano un’apertura con una doppia angolazione.

Quesa caratteristica, che lo differenzia da tutto il resto del settore, è senza ombra di dubbio una delle più utili in quanto mette in condizioni l’utente di poterlo usare nella posizione più comoda e avere la migliore angolazione di visualizzazione in qualunque condizione anche quando, ad esempio, lo si appoggia sulle gambe. Tutto il resto è rimasto più o meno lo stesso a partire dal suo affascinante design e dalla scocca in lega di magnesio che, nonostante sia un po’ fredda al tatto, lo rende molto elegante ma anche resistente ad urti e graffi.

Surface 2 RT
Anche il peso, di 675 grammi, è più o meno uguale a quello del Surface 1 (solo 5 grammi in meno) e sotto questo aspetto Microsoft avrebbe dovuto migliorare perchè a nostro parere è un po’ eccessivo per un tablet. Il Surface 2 RT è fornito di un display da 10.6 pollici con tecnologia ClearType e risoluzione Full HD. Offre una visuale perfetta da ogni punto di vista per una leggibilità ottimale di testi e di qualsiasi altro contenuto, soprattutto video, grazie ad una nitidezza elevata e a colori ben contrastati che non hanno nulla da invidiare a quelli dei tablet della concorrenza, anzi!

Con il Surface 2 Microsoft è riuscita a fondere l’anima di un PC in un tablet. Risulta infatti un ottima soluzione per poter giocare, navigare sul web o ascoltare musica anche in viva voce attraverso le due buone casse stereo integrate. Ma anche per chattare utilizzando Skype, il Messenger integrato di Windows 8 e le tante altre applicazioni per l’instant messaging, o per un utilizzo in ambito lavorativo e per lo studio sfruttando la suite completa di Microsoft Office 2013 RT preinstallata che comprende Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook. 

Il Surface 2 RT non permette l’installazione dei software per PC Windows (a differenza del Surface 2 Pro), tuttavia dallo Store è possibile scaricare tanti contenuti, tra app e giochi anche con grafica spinta ed elaborata. Assieme al Surface 2 RT Microsoft Italia ci ha fornito anche la Cover Touch 2 che permette di trasformare il tablet in un minibook. L’aggancio avviene, come sul Surface 1, attraverso un sistema di ancoraggio magnetico molto affidabile, e oltre a proteggere il display da urti e graffi permette anche di sfruttarla come una tastiera. L’utilizzo non è molto pratico in quanto i tasti non sono in rilievo, tuttavia dopo un po’ di abitudine diventerà un accessorio indispensabile.

Da utilizzare anche in ambienti bui visto che è anche retroilluminata! Prima di lasciarvi alla nostra video recensione citiamo altre due caratteristiche che lo differenziano dalla prima versione del Surface: la porta USB integrata, che è di tipo 3.0, e la batteria che offre una durata maggiore, fino 10 ore (2 ore in più) e un tempo di ricarica di circa 3 ore con l’alimentatore in dotazione. Il Surface 2 RT viene proposto ad un prezzo di 439.00 € mentre la Cover Touch 2 viene venduta a 119,99 €. Se interessati all’acquisto accedete al Microsoft Store

Wallpaper: Madonna

Recensione video dei Lenovo ThinkPad 8 e Miix 2.

Nella video recensione che vi propongo a seguire vi mostro in breve le caratteristiche principali di due interessanti mini Tablet equipaggiati con Windows 8.1: il Lenovo ThinkPad 8 e il Lenovo Miix 2.

Si tratta di due ottimi terminali che si propongono a due differenti target: il Lenovo ThinkPad 8 è stato realizzato per un utenza business, mentre il Lenovo Miix 2 meglio si addice a tutti coloro che cercano intrattenimento e svago al cospetto comunque sia di alte prestazioni.
Entrambi i dispositivi hanno dato un ottima prima impressione, ma quello che si potuto apprezzare di più è il Lenovo ThinkPad 8, non soltanto per il suo form factor accativante ma anche per le sue caratteristiche esclusive ed uniche, una su tutte quella che permette di attivare la fotocamera posteriore semplicemente piegando l’angolo della cover Quickshot (opzionale) per scattare foto o registrare video velocemente.
Lenovo ThinkPad 8

Del Lenovo ThinkPad 8 è piaciuto tanto anche il suo display IPS Full HD (1920 x 1200) da 8,3 pollici che, insieme al suo processore quad-core da 2.4Ghz di Intel, garantisce ottime prestazioni durante la visualizzazione di video, nell’utilizzo di applicazioni business ma anche con i giochi dalla struttura complessa. Abbiamo anche apprezzato la possibilità di utilizzare una SIM 3G/4G (opzionale) per connettersi a internet tramite la rete del proprio gestore telefonico.

Il Lenovo Miix 2 si presenta invece con un design più sobrio e un hardware decisamente inferiore rispetto al Lenovo ThinkPad 8, ma nonostante ciò offre caratteristiche di alto livello, grazie al suo potente processore quad-core, ad un luminoso display IPS da 8 pollici con colori nitidi e angoli di visualizzazione di quasi 180° e al supporto alle reti 3G (opzionale) per collegarsi a Internet da qualsiasi luogo. Peccato per la RAM che è soltanto 1 GB!

Video recensione del JBL PowerUp for Nokia con supporto NFC.

E' passato quasi un anno da quando fu presentato al CES 2013 e finalmente, si è avuto la possibilità di testare e recensire il JBL PowerUp for Nokia, l’esclusivo altoparlante stereo con supporto all’NFC e al wireless charging per una ricarica senza fili di terminali compatibili con lo standard Qi.

Come sempre, anche in questo caso Nokia, con la collaborazione con JBL, ha dato vita ad un prodotto di alta qualità e di grande utilità. Infatti, oltre a diffondere il suono in tutte le direzioni con una qualità audio davvero superlativa il JBL PowerUp permette anche la carica per induzione di batterie ma non solo: fornirà anche l’attivazione con un semplice tocco sfruttando la tecnologia NFC.

Il design, come potrete vedere anche nel video che vi propongo di seguito, è anch’esso di alta qualità: linee morbide ed arrotondante, materiali pregiati e un form factor compatto e minimalista che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente o arredamento moderno. Disponibile nelle colorazioni nero, grigio e ciano è un ottimo complemento d’arredo anche da esibire nel salotto della propria abitazione.

JBL PowerUp for Nokia
Il JBL PowerUp è semplicissimo da usare anche grazie ai suoi tasti soft touch che si illuminano quando viene acceso o attivato tramite NFC ma anche ai toni che vengono emessi ad ogni azione e agli indicatori LED di stato per la ricarica wireless e l’accensione. Impressionante è anche la potenza del suono diffuso che può raggiungere i 94 decibel grazie alle due casse integrate di 10 Watt (ciascuna).

Se interessati all’acquisto del JBL PowerUp vi segnalo che su Amazon viene proposto al prezzo di 297,95 € (vedi qui). A seguire una breve video review realizzata allo stand di Nokia al Mobile World Congress 2014.

Wallpaper: Ratna

I futuri Windows Phone che brand userannno? | Potremo ancora dire "Nokia Lumia"?

Dopo al trasferimento della divisione mobile di Nokia a Microsoft, il marchio Nokia subirà delle trasformazioni? Microsoft ha acquisito la possibilità di utilizzare il brand Nokia in base ad un accordo di durata decennale, una circostanza che potrebbe consentire alla casa di Redmond di usare o meno il marchio Nokia.


Da nuovi dettagli provenienti dai dirigenti di Microsoft. Greg Sullivan, Director of Windows Phone, proviene la conferma che l’azienda continuerà ad utilizzare il marchio Lumia, mentre non ha fornito conferme esplicite anche sull’utilizzo del brand Nokia. Secondo un altro portavoce di Microsoft, di cui non è stato diffuso il nome, sembrerebbe di si.
Windows phone

Utilizziamo una certa cautela nel confermare in maniera certa che il brand Nokia verrà utilizzato per i prodotti Lumia, visto che l’operazioni di trasferimento della divisione mobile a Microsoft sono ancora in corso, ma si può iniziare a nutrire un certo ottimismo a riguardo. Obiettivo di Nokia è quello mettere in atto un passaggio alla nuova struttura aziendale del tutto indolore lato utente finale, in tal senso continuare ad usare sia il marchio Nokia, sia quello dei Lumia, appare la soluzione più naturale e conveniente anche per Microsoft

giovedì 27 febbraio 2014

La serie A in tasca | Tutte le dirette delle migliori 6 partite!

Serie A TIM
Serie A TIM, l’applicazione ufficiale della Lega SERIE A del campionato di calcio italiano, è arrivata sul Windows Phone Store. Progettata per i clienti TIM, permette di vedere le dirette delle 6 migliori partite di campionato in mobilità attraverso una qualsiasi connessione di rete (2G, 3G o 4G/LTE TIM) e di ricevere notizie, statistiche su squadre e partite. Per poter accedere a tutti i contenuti si dovrà sottoscrivere un abbonamento settimanale, al costo di 3,59 Euro con rinnovo automatico.
L’abbonamento “Serie A TIM”, disponibile solo per i clienti TIM, sarà gratuito per il primo mese di attivazione e offre i seguenti contenuti:

  • diretta video delle migliori 6 partite video-goal di tutte le partite
  • video-sintesi di tutte le partite
  • alert di tutti i goal e sintesi delle partite della tua squadra del cuore
  • audio-cronaca delle migliori 6 partite
  • video-news e video di conferenze stampa e interviste
  • personalizzazioni della tua squadra del cuore, grazie alla funzione “La mia squadra”
  • partecipazione a iniziative, concorsi e vita social della Serie A TIM
  • L’utilizzo gratuito dell’app Serie A TIM offre: tutte le notizie brevi e approfondimenti di Calciomercato e Serie A
  • calendario, classifiche, risultati ,formazioni, statistiche e marcatori di tutti i match
  • cronaca testuale di tutte le partite in tempo reale
  • accesso diretto alla fan page FB di Serie A TIM e l’integrazione dei contenuti Twitter
  • notifiche degli eventi più importanti
E’ possibile disattivare l’ abbonamento a Serie A TIM in qualunque momento, direttamente all’interno dell’app in Menu -> Info&Costi cliccando su “Disattiva abbonamento” o chiamando il 119. Dopo la disattivazione il servizio sarà disponibile sino a scadenza dell’abbonamento. La compatibilità è garantita per tutti i device Windows Phone. Se interessati potete scaricare gratuitamente l’applicazione cliccando qui.

Wallpaper: Al Pacino

Silenzio | Si parla quando lo dico io! Volume Manager silenzia lo smatphone all'ora che volete voi.

Finalmente possiamo sileziare il nostro smartphone a nostro piacimento programmandolo in modo personalizzato secondo le nostre esigenze di silenzio o di suoneria.

Volume Manager è l’applicazione per Windows Phone 8 che permette di silenziare il proprio smartphone in base a programmi predefiniti e agli appuntamenti del calendario.
 Per chi conosce il sistema operativo Symbian, ha un funzionamento simile a quello dei modi d’uso, permettendo dunque all’utente di disattivare o regolare il volume dei toni del telefono in base alla programmazione impostata.
Si rivela quindi molto utile per, ad esempio, dormire sonni tranquilli o per non essere disturbati durante una riunione.  
 Caratteristiche:
  • Possibilità di definire più programmi per impostare un livello del volume di sistema personalizzato
  • Possibilità di definire il livello del volume appuntamento
  • Crea una Live Tiles per silenziare velocemente il telefono
  • Crea più Live Tiles per impostare rapidamente il volume del telefono al livello desiderato
Volume Menager

Importante: a causa delle limitazioni di Windows Phone, le operazioni in background possono essere eseguite solo una volta ogni 30-40 minuti, pertanto i programmi impostanti per la regolazione automatica e personalizzata del livello del volume del telefono non saranno puntuali e precisi nel tempo.
Se interessati potete scaricare Volume Manager gratuitamente dallo Store cliccando qui.

Here Maps | Disponibile per PC e tablet WP 8.1\ RT.

Here Maps
Ora possiamo scaricare dallo Store l’applicazione Here Maps e possiamo farlo da tutti i PC e i Tablet con Windows 8.1\RT. Era solo disponibile  per il Nokia Lumia 2520, Here Maps per Windows 8 è l’app che permette di accedere alle mappe di Here anche senza connessione internet. Infatti le mappe, esattamente come avviene su Windows Phone 8, possono essere scaricate per una consultazione anche in modalità offline e per ottenere indicazioni su come raggiungere una qualsiasi località del mondo a piedi, in auto e con i mezzi pubblici. HERE Maps per Windows 8 consente inoltre di pianificare i luoghi che si vuole raggiungere e di salvali in modo da poterli trovare facilmente quando ci si trova in viaggio. Le altre caratteristiche comprendono:
  • Con pagine dedicate delle città, puoi scaricare mappe delle città, vedere le linee dei mezzi pubblici e trovare i luoghi più interessanti
  • Usa il livello strada per vedere viste panoramiche dei luoghi che ti interessano e guardati attorno per esplorarli, esattamente come se fossi già sul post(disponibile in oltre 140 città in tutto il mondo)
  • Salva i tuoi luoghi preferiti nelle tue raccolte private. Aggiungi note personali e foto di copertina e sincronizza tutto con altre app HERE e con here.com
  • Aggiungi le tue raccolte preferite alla schermata start e guardale con un solo tocco
  • Inclina la mappa per vedere città ed edifici in 3D
  • Scegli la vista della mappa che desideri: satellite, mezzi pubblici, traffico locale, livello strada o mappa normale delle strade
  • Scopri luoghi interessanti nelle vicinanze e guarda foto, recensioni e info per il contatto
  • Condividi luoghi con amici via e-mail, Facebook e altri social network
Se avete un Surface o un qualsiasi tablet o PC con Windows 8.1  cliccate qui per scaricare subito Here Maps. Il download è gratuito.

Wallpaper: Sublime armonia

HERE continua a collezionare successi | Sottoscritta la partnership con Volvo

Nokia Here ha portato a casa un'altro successo, un’importante partnership con la casa automobilistica Volvo.I servizi di localizzazione satellitare sviluppati da HERE verranno integrati nei sistemi di navigazione delle autovetture Volvo. La maggior parte delle autovettura Volvo saranno presto equipaggiate con Sensus Connect, una suite di servizi internet con funzioni di navigazione satellitare fornite da HERE Automotive Cloud senza alcun costo aggiuntivo.


La piattaforma Sensus Connect darà la possibilità di consultare mappe aggiornate, sfruttare servizi di ricerca dei luoghi, esaminare le informazioni sul traffico e le previsioni meteo. Grazie alla possibilità di scaricare mappe via internet, il sistema di navigazione rimane sempre aggiornato e non richiede l’acquisto di un DVD per gli update della cartografia.





Molto interessante l‘integrazione con i servizi di here.com: ad esempio, sarà possibile inviare al sistema automotive informazioni sui luoghi ed impostare dei profili utente, utili se l’autovettura viene utilizzata da più persone



Tutte le funzionalità descritte saranno incluse in Sensus Connect e non richiederanno costi aggiuntivi. Sarà sempre possibile effettuare un upgrade dei servizi acquistando il pacchetto che include la navigazione GPS con indicazioni vocali turn-by-turn. Un altro importante risultato ottenuto da HERE che consolida la sua posizione nel segmento automotive.

mercoledì 26 febbraio 2014

Messo a ferro e...focus il Nokia XL | Video recensione riguardo l'interfaccia dell'app di default nel nuovo Nokia Normandy XL.

Messo a ferro e...focus il Nokia XL! I ragazzi di MyNokiablog hanno dato vita ad una video recensione riguardo l’interfaccia dell’applicazione di default nel nuovo Nokia Normandy XL che vi propongo a seguire.

L’interfaccia utente appare alquanto classica e probabilmente anche poco accattivante a differenza di quella che è presente sui terminali Nokia Lumia, ma era ampiamente prevedibile questa sorta di austerity dal momento che come ha ribadito Elop durante la presentazione della serie Nokia X, la piattaforma per i veri smartphone (e probabilmente per i cameraphone) rimarrà Windows Phone.
Nonostante tutto, è stato concesso agli ingegneri e designer di Nokia di inserire molte funzioni per personalizzare lo scatto on the go, come ormai siamo abituati sin dai tempi della piattaforma Symbian.
Nokia Normandy XL

Chiaramente non è un caso che sia stato scelto il Nokia XL, in quanto che rappresenta l’unico dispositivo dei nuovi arrivati di casa Nokia a disporre di autofocus e flash led, caratteristiche obbligatorie nel mondo dell’imaging mobile.

Wallpaper: Lady Gaga

La sorpresa non poteva mancare | Un device in versione XL! Scheda e caratteristiche tecniche del Nokia Normandy XL.

La sorpresa non poteva mancare! Un device in versione XL. Nokia, come pareva inizialmente, sembrava disattendere i suoi fans, presentandosi al MWC 2014 con solo terminali di fascia bassa!

Invece la sorpresa autentica, quella vera e propria della conferenza stampa di ieri, la presenta con il Nokia Normandy XL, ovvero sia il primo phablet Android di Nokia dal prezzo ultra contenuto: soltanto 109.00 €  (tasse escluse). Di certo è il più idoneo alle preferenze dei consumatori europei.
A seguire le caratteristiche tecniche (che potete consultare anche qui) nel dettaglio:
Dimensioni:
  • Lunghezza: 141,4 mm
  • Larghezza: 77,7 mm
  • Spessore: 10,9 mm
  • Peso: 190 g
Nokia Normandy XL

Display
  • Dimensione display: 5 ”
  • Risoluzione WVGA (800×480)
  • Controllo automatico della luminosità per il risparmio energetico
  • Supporto touch screen
  • Sensore d’orientamento dello schermo
  • Display Nokia Glance
  • Ampio angolo di visualizzazione,
  • Schermo sensibile al doppio tocco
 
Specifiche
  • Processore dual core SnapdragonS4 1 Ghz
  • RAM: 768 MB
  • Memory card da 4 GB inclusa nella confezione
Fotocamera posteriore
  • Dimensione sensore fotocamera principale: 5 MP
  • Risoluzione fotocamera: 2592 x 1944 pixel
  • Tipo di messa a fuoco della fotocamera: Autofocus
  • Flash Led
Fotocamera anteriore
  • Risoluzione: 2 MP (1600 x 1200) pixels
  • Numero F/apertura fotocamera secondaria: f/2.8
  • altre funzioni: Grandangolo HD da 2 MP, Registrazione video, Videochiamata
Gestione dell’alimentazione
  • Autonomia massima in stand-by con Dual SIM: 30 giorni
  • Autonomia massima in conversazione 2G: 16 h
  • Autonomia massima in conversazione 3G: 13 h
  • Autonomia riproduzione musicale: 37 h

Soltanto 10.00 € in più per avere un...Xplus | Scheda e caratterisitche tecniche del Nokia Normandy X plus.

Soltanto 10.00 € in più per avere un...Xplus! Direi che si tratta davvero di una strategia perfetta: Nokia propone a soli 10.00 € in più (99.00 €) rispetto al Nokia Normandy X, la versione X plus, che a differenza del primo modello possiede ben 768 MB di ram ed una memory card da 4 GB inclusa nella confezione.

Tutto il resto, le specifiche tecniche e le caratteristiche, restano in sostanza le stesse rispetto al Nokia Normandy X. Di seguito ve le propongo nel dettaglio.

Display e funzionalità
  • Display da 4″
  • Risoluzione WVGA (800×480)
  • Nokia Glance,
  • Ampio angolo di visualizzazione,
  • Schermo sensibile al doppio tocco (per ora solo gli smartphone top di Gamma Android hanno questa feature
Nokia Normandy X plus

Multimedia
  • Dimensione sensore fotocamera principale: 3 MP
  • Messa a fuoco fissa
 
Specifiche tecniche
  • Processore dual core Qualcome SnapdragonS4 1Ghz
  • 768 MB memoria RAM
  • Nokia X Platform
  • Supporto alle applicazioni Android
Autonomia
  • Massima in stand-by con Dual SIM: 17 giorni
  • Massima in conversazione 3G: 10,5 h
  • Riproduzione musicale: 26 h
  • Dual Sim
  • Micro sim

Wallpaper: Vajrayogini la Dakini Rossa

Vajrayogini, regina delle Dakini, le donne che camminano nel cielo
clicca qui dal tuo cellulare

Un wallpaper compatibile
con tutti i device con sistemi operativi:


 
Vajrayogini

Offertona: da Expansys Nokia Lumia 1320 a solo 304,99 €

Il noto e-store Expansys offre la possibiltà di acquistare il phablet Nokia Lumia 1320 entrato dio recente nel nostro mercato, all’interessante prezzo di 304,99.
Un’interessante riduzione di prezzo ufficiale di listino a due settimane dal lancio.
nokia lumia 1320
Nokia Lumia 1320 ha fatto il suo esordio nel mercato italiano ad un prezzo di 349 euro e continua a porsi come uno dei phablet di fascia media più interessanti del mercato. Ampio display touch da 6″ HD, processore Qualcomm Snapdragon 400, batteria da 3400 mAh e fotocamera da 5 megapixel rappresentano la piattaforma hardware di base del device che si colloca nel mercato dei più interessanti phablet di fascia media.


Gli utenti interessati a sfruttare l’offerta di Expansys possono collegarsi ai seguenti indirizzi:



martedì 25 febbraio 2014

Signori e Signore vi presento mister X | Dopo tanto vociare ecco a voi il Nokia Normandy con OS Android!

Signori e Signore vi presento mister X! Dopo tanto vociare ecco a voi il Nokia Normandy con OS Android!
 
Si è detto di tutto e di più riguardo al fantomatico Nokia Normandy, adesso è giunta l’ora di poterlo ammirare in tutta la sua doppia bellezza! Prima di tutto è un vero piacere sapere che Nokia farà uso della piattaforma Android sui propri dispositivi, nonostante l’acquisto di Microsoft (n.d.r. l’annuncio è stato fatto da Elop ad oggi non più CEO di Nokia ma comunque sia ricopre sempre una posizione di rilievo all’interno di Microsoft), secondariamente per la presenza della Fastlane ridisegnata con lo stile flat di Windows Phone.
 
Nokia-X-Dual-SIM-150x150
Nokia Normandy

A seguire le caratteristiche più importanti del device:
Display e funzionalità
  • Display da 4″
  • Risoluzione WVGA (800×480)
  • Nokia Glance,
  • Ampio angolo di visualizzazione,
  • Schermo sensibile al doppio tocco (per ora solo gli smartphone top di Gamma Android possiedono questa feature
Multimedia
  • Dimensione sensore fotocamera principale: 3 MP
  • Messa a fuoco fissa
Specifiche tecniche
  • Processore dual core Qualcome SnapdragonS4
  • 512 MB memoria RAM
  • Nokia X Platform
  • Supporto alle applicazioni Android
Autonomia:
  • Massima in stand-by con Dual SIM: 17 giorni
  • Massima in conversazione 3G: 10,5 h
  • Riproduzione musicale: 26 h
  • Dual Sim
Il prezzo è davvero competitivo considerando che verrà proposto a 89.00 € e che dovrebbe essere immesso presto sul mercato. Intanto godetevi questo video promo.

Wallpaper: Robert De Niro

Scheda e caratteristiche tecniche del Nokia Asha 230.

Come già accennato nel post precedente, Nokia prosegue la sua strategia di proporsi al pubblico attraverso la linea di device serie Asha di fascia bassa. A seguire la scheda e le caratteristiche tecniche del Nokia Asha 230.

Nokia ha dedicato alla linea Asha tutte le sue attenzioni, puntando decisamente a rinfoltire la gamma di dispositivi Asha con i modelli: Nokia Asha 220 e per l’appunto il Nokia Asha 230. proviamo a vedere più da vicino quest’ultimo, dato che il prima abbiamo avuto modo di osservarlo prima.
Il Nokia Asha 230 viene ritenuto come il dispositivo ideale per chi vuole accostarsi al mondo dei telefoni mobile full-touch, in quanto che include tutti i benefici della “Piattaforma Asha” come la fast-lane e l’accesso ai social più popolari come Line, WeChat e WhatsApp.
Nokia-Asha-230-150x150
Nokia Asha 230

Lo swipe verso l’alto dalla lockscreen permetterà di potere accedere alla fotocamera. mentre con un semplice tocco gli utenti potranno condividere le immagini con i loro social network preferiti.

Un aggiornamento software che arriverà prossimamente darà modo al terminale di avere ben 7 GB di memoria cloud su OneDrive con l’aggiunta della possibilità di fare un back-up automatico delle foto del dispositivo.
Il prezzo come le caratteristiche tecniche è contenuto: si parla di soli 45.00 € per un dispositivo che dispone di una fotocamera da 1.3 Mpx, un display da 2.8 pollici e un autonomia in 2G di ben 12 ore.

Il dispositivo è inoltre disponibile sia nella versione tradizionale che in quella dual sim e sarà commercializzato immediatamente nelle regione dell’Europa, dell’India, America latina, Medio oriente Africa e Asia.

Mobile Word Congress 2014 | Nokia si presenta con un…profilo di fascia bassa! Scheda tecnica del Asha 220.

Mobile Word Congress 2014: Nokia si presenta  con un…profilo di fascia bassa!
Chi si aspettava al Mobile Word Congress 2014 un top gamma dalle mirabilie intriganti è rimasto certamente deluso in quanto che Nokia ha deciso di dedicare alla linea Asha le sue attenzioni anche nella giornata di ieri, aggiornando la linea con l’introduzione di due nuovi feature phone: il Nokia Asha 220 e il Nokia Asha 230.
 
Nokia-2201-150x150
Nokia Asha 220

Il Nokia Asha 220 è uno dei telefoni capaci di connettersi a internet più tra i più economici che siano mai esistiti.
Il device è fornito di un display da 2.4″, una tastiera impermeabile e resistente alla polvere, ponendosi come un dispositivo ben equipaggiato sia per la prima esperienza internet sia per l’internet in mobilità.
 
Oltretutto il device giungerà in possesso del consumatore con preinstallato di default servizi come Facebook e Twitter nonchè il Nokia Xpress Browser.
Il prezzo nei retail store si ferma ai 29.00 € e sarà anch’esso (come il Nokia X e il Nokia Asha 230) immediatamente disponibile sia nella versione tradizionale sia nella versione dual sim.

Wallpaper: Hare Krishna

Nokia Lumia 630 un nuovo smartphone Windows Phone Nokia?

Il noto leakers eveleaks ha da poco pubblicato il primo presunto rendering del Nokia Lumia 630, un nuovo smartphone Windows Phone Nokia, di cui si conoscono ancora pochi dettagli sulle caratteristiche tecniche, ma che sembra candidato a rafforzare il segmento degli smartphone WP di fascia medio-bassa.

Aggiungi didascalia
Precedenti indiscrezioni hanno fatto riferimento alla presenza di un display con diagonale compresa da 4 a 4.5″ e connettività dual-SIM. Con un Mobile World Congress 2014 che sta per entrare nel vivo non è inverosimile ipotizzare una presentazione del device a breve. Nokia Lumia 630 potrebbe essere uno dei primi terminali di fascia medio-bassa ad utilizzare la prossima release del sistema operativo Windows Phone 8.1 che, come confermato da Microsoft nella giornata di ieri, supporterà anche i terminali dotati di connettività dual-SIM.

lunedì 24 febbraio 2014

Meme Lens | Fatevi quattro risate con gli amici!

Meme Lens. Fatevi quattro risate con gli amici! Si tratta di una simpaticissima applicazione che vi consentirà di ridere a crepapelle con i vostri amici. Si proprio cosi, Meme Lens è un'app che infatti permettere di aggiungere alle vostre foto i Meme, ovvero sia delle immagini caricaturali e personalizzate che raffigureranno delle facce inquietanti e rivoltanti.

Sarà possibile aggiungere manualmente i Meme a qualunque foto presente nella galleria oppure permettere alla fotocamera in-app di aggiungerli automaticamente, attraverso il riconoscimento del volto, mentre si scatta una foto. Le immagini possono essere ulteriormente personalizzate, facendo uso di vari tool di fotoritocco disponibili, tra cui ritaglio, ingrandimento, rotazione, inserimento del testo e modifica dei colori.
Meme Lens per WP8

Il risultato finale potrà poi essere salvato nel telefono o condiviso sui social network (Facebook e Twitter) attraverso una pratica interfaccia che permette anche di aggiungere un breve commento.

Meme Lens è disponibile al download gratuito per tutti i device Windows Phone.
Alcuni tools sono però utilizzabili solo previo acquisto in-app. Questo il link che vi condurrà alla pagina dedicata sullo Store.

Wallpaper: Tina Turner

Speedometer by Sygic | Veloci...scaricatelo è gratuito nello Store di Windows Phone!

Speedometer by Sygic! Veloci...scaricatelo è gratuito nello Store di Windows Phone! La tanto apprezzata app è adesso disponibile al download per device Windows Phone 8.

Speedometer è un'app capace di fornire l’ubicazione dei dispositivi di rilevazione della velocità (autovelox) sulle strade di tutto il mondo oltre che i dati relativi al percorso che si percorrendo.

L’app quindi si presenta come “il cruscotto ideale per la propria macchina” in quanto racchiude sia gli avvisi sui rilevatori di velocità che un tachimetro GPS.
A seguire le principali caratteristiche dell'applicazione:
  • Speedometer è basato sui dati GPS
  • Design essenziale e funzionale
  • Impostare il limite di velocità oltre cui scatta l’avviso acustico
  • Scegliere l’unità di misura tra km/h e mp/h
  • Più di 50.000 autovelox fissi censiti
  • Posizionamento delle telecamere fisse con database offline
  • Conoscere il posizionamento delle telecamere fisse
  • Utilizzabile anche per le strade con controlli di velocità media (tutor)
  • Possibilità di segnalare nuove postazioni con un solo tocco
Speedometer by Sygic per WP8

Se interessati potete scaricare gratuitamente Speedometer by Sygic per Windows Phone 8 cliccando qui.

Salute & Benessere | Bing pensa a tutto: consigli ed informazioni per mantenersi in forma!

Salute & Benessere! Bing pensa a tutto: consigli ed informazioni per mantenersi in forma!
Microsoft ha reso disponibile sullo Store di Windows Phone una nuova applicazione che provvederà a fornire consigli e informazioni in fatto di benessere, nutrizione e salute, oltre a guide, strumenti e altre funzionalità utili per mantenersi in forma. Sto parlando di Bing Salute & Benessere, disponibile in versione Beta per i device Windows Phone 8.

L’app Bing Salute & Benessere fornisce gli strumenti utili per un mantenere un corretto stile di vita e per essere sempre informato riguardo gli strumenti più attuali per il benessere e la vostra salute.

"Progettata per Windows Phone, l’app Salute & Benessere fornisce tutte le informazioni in fatto di benessere, nutrizione e salute, oltre a guide, strumenti e altre funzionalità. Puoi impostare l’apporto calorico giornaliero, registrare cosa mangi e ottenere informazioni nutrizionali per oltre 300.000 tipi di alimenti. Grazie a procedure dettagliate, foto e video puoi scegliere tra centinaia di esercizi.
Bing Salute & Benessere

Usa la Guida GPS per registrare tempi, distanza, velocità e calorie bruciate durante passeggiate, corse a piedi o in bici e altre attività sportive. Con Controllo dei sintomi interattivo puoi immettere i tuoi sintomi e ottenere informazioni sulle condizioni di salute. Mantieni i dati delle analisi sincronizzati su tutti i dispositivi Windows 8."

Come detto sopra, si tratta di una versione Beta e dunque potrebbe non essere stabile. Se volete testarla cliccate qui per il download gratuito dal Windows Phone Store.

Wallpaper: Vishnu

Nokia #GrenDuck continua con il quarto video

Nokia ha dato appuntamento alla conferenza stampa fissata per le 8:30 di domani. Nel frattempo la Nokia, sempre molto attiva per quanto riguarda le iniziative di promozione dei suoi prodotti, è riuscta al meglio con questa campagna Nokia #GrenDuck a intrigare e stimolare la curiosità di tutti noi.


La campagna di marketing Nokia #GrenDuck, campagna per accompagnare i nuovi prodotti al Mobile World Congress, prosegue con la pubblicazione del quarto video teaser. Lo stormo di anatre verdi protagoniste dei precedenti filmati è finalmente riuscito ad avere il via libera e ad infrangere la barriera di “grigi” cellulari. Un’evidente metafora del rinnovamento del catalogo di prodotti Nokia, che potrebbe accogliere il primo smartphone dell’azienda finlandese equipaggiato con il sistema operativo Android. Tra poco meno di 24 ore tutti i dettagli saranno comunicati in via ufficiale



domenica 23 febbraio 2014

I GDR sono di casa nello Store di Windows Phone | Medieval Apocalypse siete pronti ad entrare nel mito?

I GDR sono di casa nello Store di Windows Phone: Medieval Apocalypse, siete pronti ad entrare nel mito?
Si tratta dell'ennesimo gioco di ruolo che fa capolino sul Windows Phone Store e compatibile con i device Windows Phone 8, vi condurrà fino alle porte di un mondo medievale apocalittico in cui sarete chiamati ad affrontare epici combattimenti.

Vestirete i panni di un cavaliere, il vostro scopo sarà quello di "portare a termine una serie di missioni per contrastare gli attaccanti provenienti da orde di zombie che minacciano il vostro villaggio." Le vostre abilità, se porteranno buoni risultati, saranno remunerate da monete d’oro che potrete essere poi utilizzate per arricchire le vostre competenze e potenziare le difese.
Medieval Apocalypse

Di seguito le caratteristiche del gioco:
  • Grafica e ambientazioni mozzafiato
  • Cavaliere aggiornabile e personalizzabile
  • Più di 45 armi e scudi unici
  • 10 diversi tipi di zombie con caratteristiche uniche
  • Livelli interattivi con trappole
  • Sistema di combattimento corpo a corpo
  • Sistema di Abilità
  • Sistema di Esperienza
  • Gameplay e missioni randomizzate
  • Negozio in-game
  • Premio giornaliero
A seguire il link per scaricarlo dallo Store e un video illustrativo che vi fornirà un idea di ciò che vi attende.

Wallpaper: Penelope Cruz

Un card game dagli elementi di un GDR | Preparatevi a vivere un experience originale con Dengen Chronicles!

Un card game dagli elementi di un GDR! Preparatevi a vivere un experience originale con Dengen Chronicles!

Da Nokia Italia ci giunge notizia che il gioco Dengen Chronicles per device Windows Phone 8 è disponibile nello Store. Realizzato dall’azienda italiana Mangatar e finanziato dal programma AppCampus, Dengen Chronicles è un card game che mescela alcuni elementi tipici di un GDR ed un un TCG (Trading Card Game) per fornire una game experience originale ed avvincente.

"Il cristallo Kokoro di pura energia Dengen, creato per mantenere integro l’equilibrio tra i mondi, è stato distrutto e tra le diverse realtà regna il caos. La battaglia è iniziata e sono 4 le principali famiglie in guerra che si sfidano per conquistare l’energia Dengen: Ninja, Fantasy, Robot e School. Il vostro scopo sarà quello di creare un deck di guerrieri per partecipare a spettacolari combattimenti.

Dengen Chronicles permette al giocatore di personalizzare i propri guerrieri in ogni dettaglio, forgiando l’equipaggiamento e potenziando le loro abilità. Permmette inoltre di consultare l’archivio in cui vengono salvati tutti i combattimenti e di collezionare le speciali Dengen Card.
Dengen Chronicles per WP8

Inoltre, l’atmosferamanga” che fa da sfondo ai combattimenti animati è resa ancora più intensa dalle musiche originali realizzate per il gioco.

Buona la grafica, peccato per l’assenza della lingua italiana, una mancanza che pesa di più se si pensa che il gioco è stato realizzato da sviluppatori italiani!
Tuttavia, chi è appassionato di questo tipo di intrattenimento ludico consiglio vivamente di scaricarlo. Il download oltretutto è gratuito cliccando qui!

"Fate bene fratelli" | Nokia Modern Mayor un "gestionale" che renderà tutti più buoni!

"Fate bene fratelli": Nokia Modern Mayor un "gestionale" che renderà tutti più buoni!
Nokia rende noto di aver reso disponibile sul Windows Phone Store il gioco di genere "gestionale", Nokia Modern Mayor, in pieno stile SimCity che oltre a divertire e appassionare vi renderà più buoni nella vita reale!

Proprio cosi, avete capito bene: l’80% dei profitti degli acquisti “in-app che nel caso farete per migliorare le vostre prestazioni nel gioco, saranno devoluti in beneficenza al WWF, la più grande organizzazione per la difesa e la conservazione dell’ambiente e delle specie a rischio e ad OXFAM, l’associazione che da molto tempo si preoccupa di trovare soluzioni ai problemi riguardanti la povertà e all’ingiustizia del mondo.

Nel gioco Nokia Modern Mayor avrete l'incombenza di diventare paladini della vostra città digitale dovendo fare fronte l’inquinamento e riqualificando lo spazio urbano, trasformandolo in un vero e proprio paradiso terrestre.
Nokia Modern Mayor

Dovrete sfoderare la vostra creatività e audacia per riuscire nell’impresa, in compagnia dell’eco-paladina Laura che affiancherà il Sindaco della metropoli e che interagirà con lui durante tutte le fasi del gioco.
 
Sarà dunque una vera e propria sfida virtuale che grazie alla donazione alle suddette associazioni diventerà anche reale e vi permetterà di creare un mondo migliore, solidale e più eco-sostenibile. A seguire il link per il download gratuito dallo Store e il video trailer ufficiale. Il gioco è disponibile per tutti i device Lumia con Windows Phone 8.

Wallpaper: Krishna Arjuna

La seconda e la terza parte del #GreenDuck di Nokia | Le "papere verdi" scandiscono il countdown

Non è solo da ora che Nokia dimostra di saper fare campagne di marketing molto ben strutturate, ma in vista dei lanci dei nuovi prodotti ha superato l'aspettativa, sapendo tenere alto l'interesse del pubblico con una sorta di countdown scandito dal video teaser della campagna “GreenDuck“.


 La campagna “GreenDuck“, fa parte di una serie di iniziative di marketing per annunciare l'arrivo di novità dell’importante evento di Barcellona e contiene alcuni indizi sulle novità per il Mobile World Congress 2014, che verranno presentate in tale sede. Particolarità del video consiste nell’avere come protagoniste delle buffe anatre verdi. Un riferimento “cromatico” che potrebbe avere a che fare con il prodotto che verrà lanciato lunedì prossimo. Continuiamo a seguire la marcia dello stormo di anatre verdi che, nella seconda parte del filmato pubblicato nelle scorse ore da Nokia, si ferma ad un semaforo. Provate ad individuare quale sono gli smartphone che si intravedono:


A Nokia piace “giocare” con il pubblico in attesa di scoprire tutte le novità preparate per Barcellona e non resta che partecipare al gioco nei prossimi giorni, sino a quando non verrà sollevato il sipario sul tanto chiacchierato Nokia X ( Normandy). Suggeriamo di continuare a seguire l’account ufficiale YouTube di Nokia per le nuove “puntate” di Nokia GreenDuck.

sabato 22 febbraio 2014

Scheda e caratteristiche tecniche del Samsung Omnia M

Il Samsung Omnia M, nome in codice GT-I8350, è stato introdotto nel mercato per essere commercializzato con la release Tango del OS Windows Phone, installata di default. Per le sue caratteristiche hardware ridotte, si andrà a collocare in una fascia medio-bassa.

Come avrete modo di vedere dalla immagine a sinistra, il Samsung Omnia M ha un formfactor minimalista e concentrato con dimensioni ridotte per permettere all’utente di maneggiarlo agevolmente. Lo smartphone è stato progettato per offrire la migliore esperienza di intrattenimento grazie al suo brillante e ampio display ma anche alle applicazioni dedicate in dotazione.
Samsung Omnia M

A seguire le caratteristiche principali:
  • Sistema operativo: Windows Phone 7.5 Tango
  • Display: 4″ Super AMOLED da 800 x 480 pixel
  • Peso: 119 grammi
  • Dimensioni: 121,6 x 64.1 x 10.5 mm
  • Processore: 1 GHz
  • RAM: 384 MB
  • Memoria di massa: 8 GB
  • Fotocamera: 5 Megapixel con LED flash e fotocamera frontale VGA per videochiamate
  • Connettività: Bluetooth 2.1 con EDR, Wifi 802.11 b/g/n, micro-USB 2.0, HSDPA fino a 7.2 Mbps
  • Batteria: 1500 mAh
  • Altro: Samsung ChatON, Samsung AllShare, Smart DJ
  • Disponibilità: 2° trimestre 2012

Wallpaper: Mick Jagger

Scheda e caratteristiche tecniche dello ZTE Orbit

Dopo avere lanciato sul mercato il modello Tania, il produttore di telefonia mobile cinese ZTE ha dato seguito al lancio del modello successivo: Orbit, il suo secondo smartphone con OS Windows Phone che ha avuto il preciso scopo di tenterà di fare espandere e fare conoscere ancor di più il proprio marchio a livello globale.

Lo smartphone è stato concepito per collocarsi in una fascia di mercato medio bassa, dispone di un hardware non particolarmente potente e di conseguenza il prezzo di vendita è stato piuttosto contenuto.
Aggiungi didascalia
A seguire le principali caratteristiche tecniche:

  • Sistema operativo: Windows Phone 7.5 (Tango 2)
  • ZTE Orbit
  • Reti: GSM 900/1800/1900 MHz – WCDMA 900/2100 MHz
  • Display: 4″ WVGA TFT da 800 x 480 pixel
  • Processore: 1 GHz
  • RAM: 512 MB
  • Memoria di massa: 4 GB
  • Fotocamera: 5 Megapixel con LED flash – Video in HD 720p a 30fps
  • Connettività: Bluetooth 3.0, Wifi 802.11 b/g/n, micro-USB 2.0
  • Altro: Radio FM, GPS, NFC, HD Voice, Dual Mic
  • Disponibilità: 2° trimestre 2012
Di seguito un video realizzato dalla redazione del sito pocketnow.com durante il Mobile World Congress 2012.
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.